AMD FX 6300 per giocare conviene?

Pubblicità

Gioleader

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
4
Punteggio
28
Salve ho un vecchio PC con un core duo e vorrei cambiarlo, sarei interessato alla soluzione AMD con il suo FX 6300 soprattutto per il prezzo e la sua overcloccabilità.
La mia domanda è per giocare , naturalmente associato ad una scheda grafica decente (consigli...?), e con il presupposto di poterlo overcloccare un po, conviene oggi comprarlo? i giochi abbastanza recenti girerebbero con dettagli decenti o si dovrebbe scendere troppo a compromessi?
La mobo sarebbe la classica Gigabyte 970 ud3P.
grazie a tutti.
 
A che risoluzione dovresti giocare? Budget? Ad ogni modo visto che devi cambiare completamente piattaforma ti conviene puntare su intel con un bel i5 che in gaming è il top, oltre al fatto che avresti una piattaforma molto più aggiornata e con possibilità di upgrade :sisi:
 
grazie della risposta.
Il budget sarebbe limitato per questo avevo posto la domanda, non vorrei spendere più di 300 escluso case e scheda grafica.
sapevo che l'i5 al mometo è migliore ma volevo sapere da voi come si comportava la soluzione AMD FX6300 anche perchè ho letto sul forum che qualcuno ci gioca.
Quindi tu dici che come socket sarà cambiato presto da AMD?
 
grazie della risposta.
Il budget sarebbe limitato per questo avevo posto la domanda, non vorrei spendere più di 300 escluso case e scheda grafica.
sapevo che l'i5 al mometo è migliore ma volevo sapere da voi come si comportava la soluzione AMD FX6300 anche perchè ho letto sul forum che qualcuno ci gioca.
Quindi tu dici che come socket sarà cambiato presto da AMD?

Il socket sarà la prima cosa che AMD andrà a cambiare con la nuova generazione di CPU :asd: Comunque 300€ sarebbero solo per mobo+CPU e ram giusto?
 
sapevo che l'i5 al momento è migliore ma volevo sapere da voi come si comportava la soluzione AMD FX6300 anche perchè ho letto sul forum che qualcuno ci gioca.
Quindi tu dici che come socket sarà cambiato presto da AMD?

L'i5 è il migliore e viene puntualmente preso come punto di riferimento.

Nella stessa fascia di prezzo, i3 e Fx 6300 sono grossomodo alla pari, con entrambi si gioca bene ma a casi maggiormente alterni sull'fx-6300.
Per un uso prettamente gaming è da preferire l'i3, se invece si fa altro meglio il 6300

Dipende anche dalla scheda video e dalla risoluzione perchè, per esempio, a 1080p con una semplice r9 270x i suddetti processori si comportano tutti allo stesso modo
 
Dipende anche dalla scheda video e dalla risoluzione perchè, per esempio, a 1080p con una semplice r9 270x i suddetti processori si comportano tutti allo stesso modo[/QUOTE]


ecco volevo sapere questo che comunque con una scheda decente si può giocare "abbastanza bene"

- - - Updated - - -

GA-970A-UD3P € 80
FX-6300 € 100
RAM: 2*4GB DDR3 1866MHz € 80
TT Berlin € 50

e vai sereno... se poi ci aggiungi un buon dissipatore, overclocki la CPU

Grazie.
e questo sarebbe anche il modo per entrare nel modo dell'overclocking senza spendere una marea di soldi!
 
Però con 300 euro ci prendi anche un i5 eh...

Scheda madre MSI H97 PC Mate: 75 euro
i5 4460: 160 euro
RAM: 68 euro (8GB)

Stai poco oltre i 300 euro. Ok, non c'è l'alimentatore, però secondo me già che hai fatto 30... Puoi fare 31...

Un alimentatore decente come il Thermaltake Berlin ti costa 45-50 euro, li metti da parte ed eviti l'FX6300 che, per quanto sia un'ottima CPU se e solo se overclockata, è comunque un pezzo di storia con chipset antichi e piattaforma con quasi 5 anni sul groppone...

Ormai gli unici AMD da considerare sono gli FX8000 per macchine da rendering budget, altrimenti si va di i5, che ora come ora è un investimento di gran lunga più ragionato di un FX su un PC da gaming.
 
Però con 300 euro ci prendi anche un i5 eh...

Scheda madre MSI H97 PC Mate: 75 euro
i5 4460: 160 euro
RAM: 68 euro (8GB)

Stai poco oltre i 300 euro. Ok, non c'è l'alimentatore, però secondo me già che hai fatto 30... Puoi fare 31...

Un alimentatore decente come il Thermaltake Berlin ti costa 45-50 euro, li metti da parte ed eviti l'FX6300 che, per quanto sia un'ottima CPU se e solo se overclockata, è comunque un pezzo di storia con chipset antichi e piattaforma con quasi 5 anni sul groppone...

Ormai gli unici AMD da considerare sono gli FX8000 per macchine da rendering budget, altrimenti si va di i5, che ora come ora è un investimento di gran lunga più ragionato di un FX su un PC da gaming.

hai ragione la tua certamente è una visione più lungimirante, io cercavo overclock e qualità spendendo poco, purtroppo non si può avere tutto..
ci penserò ancora un pochino su e poi deciderò.
grazie.
 
hai ragione la tua certamente è una visione più lungimirante, io cercavo overclock e qualità spendendo poco, purtroppo non si può avere tutto..
ci penserò ancora un pochino su e poi deciderò.
grazie.

Come detto da Deo1866 se magari riesci a fare un piccolo sforzo vai di intel, avresti una piattaforma decisamente migliore :sisi:
 
io 18 mesi li aspetterei piuttosto che comprare una cpu vecchia..anche intel dovrebbe presentare nuove cpu se non sbaglio..oppure si può ripiegare su una cpu usata nell'attesa di quelle nuove amd o intel..:deserto:
 
Salve ho un vecchio PC con un core duo e vorrei cambiarlo, sarei interessato alla soluzione AMD con il suo FX 6300 soprattutto per il prezzo e la sua overcloccabilità.
La mia domanda è per giocare , naturalmente associato ad una scheda grafica decente (consigli...?), e con il presupposto di poterlo overcloccare un po, conviene oggi comprarlo? i giochi abbastanza recenti girerebbero con dettagli decenti o si dovrebbe scendere troppo a compromessi?
La mobo sarebbe la classica Gigabyte 970 ud3P.
grazie a tutti.


si è un ottimo processore per giocare i maniera medio alta , soprattutto abbinato ad una 280 / 280x / 760 ecc...

come scheda madre ti consiglio le m5a97 , dato che la giga non è delle migliori (comunque sottigliezze)

tutto il resto è forum
ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top