AMD esacore o i5 sandy bridge?

Pubblicità

mtt19

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao a tutti, dall'uscita dei nuovi processori sandy bridge continuo a chiedermi come sono quest'ultimi confrontati ad un Phenom X6 AMD.

I due core in più dell'esacore vengono sfruttati drasticamente meglio nel video editing oppure le differenze prestazionali sono poche?

Se nel video editing vince AMD, qual'è l'utilizzo ideale dei sandy bridge?
 
x6 dovresti conforntarlo con l i7 2600k....

comunque dipende molto dai programmi utilizzati...generalmente va di piu l i7 2600
 
Colpa mia che non ho specificato, intendevo per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni, difatti ho confrontato gli esacore amd con gli i5 sandy bridge che vengono entrambi più o meno sui 500€.

Nello specifico, un Phenom x6 1090T è migliore dell'i5 2500 con programmi quali Adobe Premiere, After Effect e Photoshop? I 6 core si sentono molto di più rispetto ai 4 sandy?
 
guarda che dove compri se hanno un passamontagna nero indosso molto probabilmente non è un negozio....(mi riferisco al 500€)LOL

comunque questo può schiarirti le idee
Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core - Pagina 21 - Tom's Hardware
ahahahahah volevo scrivere 200€ e non so come è uscito 500€ :asd:

EDIT: Ho letto i benchmark, in pratica un i5 2500k è alla pari di un 1100T? Nella conversione dei file la gpu integrata nella cpu viene già sfruttata o servono programmi adeguati? La CS6 dell'Adobe utilizzerà queste innovazioni rendendo sandy bridge superiore di molto agli esacore amd?
 
mi ero spaventato :)
Sapessi io dopo averlo riletto, 500€ è quasi il mio budget totale quando andrò a ricomprare il pc, figurati :D

Si sa già qualcosa dei nuovi processori AMD? Data di uscita sempre il secondo trimestre? Aprile? Conviene aspettare e vedere come si muove il mercato per poter acquistare un ottimo processore senza spendere una fortuna? :asd:
 
Leggendo in giro sembra esca fine Aprile primi di Maggio
credo che fra un po si vedranno i primi test e sapremo di piu'
adesso Intel non ha rivali quindi non si puo' fare nessuna scelta
anche i prezzi di Intel penso resteranno alti se non c'è concorrenza
 
Leggendo in giro sembra esca fine Aprile primi di Maggio
credo che fra un po si vedranno i primi test e sapremo di piu'
adesso Intel non ha rivali quindi non si puo' fare nessuna scelta
anche i prezzi di Intel penso resteranno alti se non c'è concorrenza
I nuovi AMD Fusion si presuppone che siano sulla stessa fascia di livello della serie i5-i7 sandy bridge o sbaglio? I processori a 8 core amd saranno per la fascia enthusiast oppure con 200€ si porteranno a casa, come succede ora con quelli a 6?
Chiedo nel caso sia già uscita qualche informazione che mi sono perso, altrimenti chi vivrà vedrà :asd:
 
I nuovi AMD Fusion si presuppone che siano sulla stessa fascia di livello della serie i5-i7 sandy bridge o sbaglio? I processori a 8 core amd saranno per la fascia enthusiast oppure con 200€ si porteranno a casa, come succede ora con quelli a 6?
Chiedo nel caso sia già uscita qualche informazione che mi sono perso, altrimenti chi vivrà vedrà :asd:
non sono ancora sul mercato quindi tutto quello che si dice rimane fumo senza arrosto :sisi:
in questi anni amd ha dovuto puntare sul rapporto prezzo/prestazioni piuttosto che su prestazioni pure quindi è sperabile che continui su questa linea
 
E come arrivare sempre in un mercato dove quasi tutti hanno fatto la spesa , rimangono solo gli indecisi e quelli che aspettano l'occasione per risparmiare
Che sono una piccola percentuale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top