Presupposto: Synology costa. Così ho messo subito le mani avanti.
Costa perché dà prodotti di fascia business con tutto quello che ne consegue, costa perché dà un sistema software (DSM) che sfrutta al meglio l'hardware, costa perché il DSM non è un banale sistema NAS ma ha app per fare di tutto, costa perché ha tutte le app necessarie su smartphone, costa perché ha supporto di alto livello, e così via.
Probabilmente anche altri marchi sono validi allo stesso modo, non lo so e non mi interessa, vendo solo Synology, ho qualche QNAP rimasto e me ne pento (QTS fa schifo) e non vedo l'ora che esplodano per poterlic ambiare. Per il settore consumer ora ci sono alternative, ugreen, terramaster, tutta roba che non conosco e non mi interessa.
Detto questo, visto che si tratta di un ambito aziendale, secondo me con Synology hai tutto ciò che ti serve, il costo ti rientra come bene strumentale che ammortizzi negli anni, l'IVA comunque la scarichi e alla fine è comunque un prodotto più che valido per le tue necessità
- condividere file con colleghi fuori rete aziendale,
Perfetto, hai la possibilità di gestire varie cartelle condivise, vari utenti, ognuno con le proprie credenziali e i propri permessi di accesso, sia tramite app del cellulare sia tramite VPN che puoi impostare direttamente sul NAS (openvpn, wireguard, tailscale, ecc)
Synology usa SHR (Synology Hybrid Raid) che con 2 dischi è al pari di un raid-1 e può essere espando inserendo dischi più grandi.
Ricorda che il RAID non è un backup quindi devi anche prevedere dischi USB su cui fare backup con l'apposita app hyperbackup
- fare videosorveglianza con due telecamere
c'è l'apposita surveillance station che è un NVR completo di tutto, compatibile con tutte le cam di videosorveglianza dei marchi più famosi Dahua, Hikvision, ecc oltre che chairamente ONVIF, con tanto di app su smartphone.
Per 2 cam le licenze sono incluse
Potresti anche pensare di attivare active backup for business, e impostare sul nas i backup completi di tutti i pc dell'azienda, magari a quel punto prendi hdd più grandi tipo 8 TB ma ti metti al sicuro tutti i PC con backup completo giornaliero
- Costo per quanto più basso possibile prezzo/prestazioni buono.
Prestazioni, qualità, funzionalità, garanzia, affidabilità, ecc non vanno d'accordo con costo basso
Consigliatemi Voi quale miglior sistema (mettendomi magari il link diretto su Amazon )
Come ti hanno già consigliato, il DS225+ con dischi synology HAT3300 da 4TB o ancora meglio 8TB così hai spazio a sufficienza, io generalmente ci metto anche espansione di RAM dato che i 2GB con cui arriva sono un po' pochi quindi il modulo da 4GB D4NS01-4G, così ci puoi far girare anche container docker esempio puoi mettere un adblocker come pihole o adguard a livello di rete, puoi vedere le varie funzionalità e trovare cose utili per la tua azienda, ecc