Alternativa Cpe AP TP-Link WA7210N

Pubblicità

GeoLan

Utente Attivo
Messaggi
178
Reazioni
37
Punteggio
44
Buongiorno,
volevo sostituire la CPE TP-Link WA7210N installata in esterno su una seconda casa. La uso come access point in modalità "WISP Client" catturando il segnale WIFI di una rete free (freeluna) che c'è sul bordo esterno dell'edificio.
Volevo evitare la marca TP-Link (che ha la cpe510). Qualcuno ha qualche idea su un prodotto similare? budget max 200 €.
Grazie
 
Ultima modifica:
Ma generalmente queste reti wireless free non dovrebbero essere utilizzate con connessione fissa 24/7 ma servono solo per uso in aree pubbliche, ecc.
Queste servizio freeluna hai verificato se consente che tu lo utilizzi in modo fisso?
 
E' similare a Freeluna ma è un altro operatore locale. L'uso che ne faccio è molto sporadico. Tipo una decina di ore al mese essendo una seconda casa. Ora ancora meno perché uso l'hotspot del telefono. Comunque avevo chiesto alla loro assistenza e non avevano manifestato problemi nell'utilizzo sporadico di access point.
Ogni due ore, anche con traffico, vieni comunque scollegato e compare la captive portal Web per fare il login .
 
Non so quanto arriva il segnale, inoltre mi pare di capire che non devi utilizzare la banda 5 Ghz ma solo la 2.4 Ghz, giusto?

Si potrebbe pensare di montare un Mikrotik LHG XL 2 con staffa di montaggio a muro, però dipende se hai dimestichezza per la configurazione, dato che gli apparati Mikrotik non sono propriamente facili da configurare.
 
Grazie. Si, al momento mi basta la 2.4 Ghz, tanto il segnale arriva a 7 mbps.
Un paio di domande:
Ci sarebbe anche la versione con doppia banda 5/2.4?
L'antenna mi fa anche da un access point privato oppure bisogna collegarla ad un router?
So che i Mikrotik non sono semplici ma nemmeno quelli con Openwrt....se è valida posso dedicare del tempo per lo studio.

Edit: il segnale WiFi è fuori dall'edificio. Ma non riesce a passare i muri perimetrali. Non mi serve distanza.
 
Dual band da esterno (ma secondo me è esagerato per il tuo caso) c'è il Netmetal ac2, più vanno prese le antenne HGO-antenna-OUT e il kit di montaggio in facciata (se non lo monti a palo) ovvero QME
Può fare sia da station (ovvero ricevere un segnale wifi) e contemporanemanete da access point, ma se lo metti fuori, non credo riesca a diffonderti molto il segnale all'interno
 
Si la monto a palo. Effettivamente il 5Ghz serve a poco in questo caso.
E' un edificio con pareti perimetrali in legno pertanto l'attraversamento del wifi è buono. La TP.LINK mi copriva l'alloggio anche se era fuori.
 
Ciao @r3dl4nce mi è arrivata la Mikrotik LHG XL 2.
Oggi ho provato a configurarla, devo ammettere che l'OS è molto potente ma non c'è una logica lineare. Sembra tutto buttalo lì a caso nell'interfaccia. Spiazzante al primo avvio.
Sono impantanato nel reset della configurazione. In quale momento e per quanto tempo bisogna schiacciare il tasto RESET?
Ho provato per 3 secondi durante l'avvio ma non mi pare si resetti. È pingabile ma con WinBox non riesco ad accedere (con IP).
Debbo poi configurarla come access point privato (protetto da password) che prenda internet da una antenna wifi BTS.
Come mi consigli di procedere? Quick set o manuale?
Ci sono già degli script di configurazione pronti?
Grazie

EDIT: sono riuscito a resettare... un passo avanti
 
Ultima modifica:
Se anche in messaggio privato mi mandi ssid e password WPA della rete a cui vuoi connetterti, appena sono a lavoro ti faccio lo script di configurazione e te lo mando, l'importante è che ti acceda da winbox, accedi usando il MAC address e non l'ip così non conta che IP ha il tuo PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top