Alternativa ad una scheda video rotta

Pubblicità

Rahab97

Utente Attivo
Messaggi
262
Reazioni
20
Punteggio
38
Salve ragazzi, il mio cane ciccione ha deciso di buttarsi di forza sui cavi pc e mi ha spaccato l'ingresso hdmi della scheda video. Il PC è un rottame di 10 anni fa e la scheda video è una semplice GeForce GTX 745 da 2GB. Il Pc in questione è usato da mio fratello ma è solo RAM dipendente (usa vari software per la creazione di circuiti, VS Code, mathlab e robe così), l'unico motivo per cui serve una GPU è per sfruttare lo schermo 2k (che ha per giocare alla PS).
Sono sicuro al 99% che se porto da qualche tecnico la scheda video per sostituire l'ingresso hdmi ci spendo di più rispetto all'acquisto di una "nuova" GPU.

Alla luce di ciò, sapreste consigliarmi qualche modello di quelli che si vedono in giro a meno di 100 euro?
Data la richiesta, evito di recuperare i dati del PSU, tanto mi servirebbe il minimo sindacale.

Purtroppo per ora non posso valutare l'acquisto di un nuovo/usato PC gaming e come pc da ufficio, quello che ha va più che bene (SSD i7 4790 e 16 GB RAM DDR3)

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
 
la cpu ha una gpu integrata e l'uscita video si trova sulla scheda madre, puoi connetterlo al monitor
 
Nvidia da 750 in su vedi se ha uscita HDMI, potrebbe non averla
.
Fino alla gtx 1080 nvidia almeno un uscita HDMI la ha...

Ma se non deve farci niente che richieda grafica, l'integrata del processore va bene.
Rimuovi la scheda grafica danneggiata e gli annessi cavi di alimentazione, collega l'HDMI nell'uscita corrispondente sulla scheda madre, accendi ed è fatta.
 
si lo so, è così che mi sto arrangiando per ora ma è inguardabile e non posso modificare risoluzione zoom o altro.
Forse è perché mancano driver? La cosa è strana, prova a fare una ricerca con windows update.
Vai anche a controllare in gestione dispositivi e controlla le periferiche video, se ci sono driver mancanti...
 
Fino alla gtx 1080 nvidia almeno un uscita HDMI la ha...

Ma se non deve farci niente che richieda grafica, l'integrata del processore va bene.
Rimuovi la scheda grafica danneggiata e gli annessi cavi di alimentazione, collega l'HDMI nell'uscita corrispondente sulla scheda madre, accendi ed è fatta.
Però l'obiettivo non è vedere, ma vederci bene, e stare 10-12 ore davanti a uno schermo simile è tosta. Ho visto ci sono soluzioni anche a meno di 50euro, non saprei.
WhatsApp Image 2025-07-06 at 12.00.44 (1).webp
 
Ultima modifica:
si lo so, è così che mi sto arrangiando per ora ma è inguardabile e non posso modificare risoluzione zoom o altro.
Installa i driver dal sito del produttore scheda madre, ancora meglio cambia pc, se è così vecchio ormai è da rottamazione
 
Sulla, scheda video da gestione periferiche che vedi? Posta screenshot
 
Vedi in Windows update, aggiornamenti facoltativi.
Impossibile che win10-11 non abbia già il driver.

Se compri nuova, controlla la presenza della HDMI, non ci vuole granché. Soprattutto se vai sul più economico.
Se la scheda madre non ha il connettore HDMI ma il VGA credo che non vai oltre il fullhd.

.
 
se ha installato ex post i driver della gpu dedicata ci sta che siano stato sostituiti quelli del chipset.ibnstalla i drivers del chipset della tua mainboard e sei apposto. lo trovi sul sito del produttore della scheda ovviamente
 
Vedi in Windows update, aggiornamenti facoltativi.
Impossibile che win10-11 non abbia già il driver.

Se compri nuova, controlla la presenza della HDMI, non ci vuole granché. Soprattutto se vai sul più economico.
Se la scheda madre non ha il connettore HDMI ma il VGA credo che non vai oltre il fullhd.

.
quando serve windows update, non funziona è sempre cosi 😁
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top