DOMANDA Alimentazione necessaria per scheda madre asus p5kpl-am epu

Pubblicità

Daniele Manna

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti avrei un problema e penso che sia collegato al problema di alimentazione della scheda madre.Con un alimentatore di 35OW si accende il led della scheda madre ma premendo sul tasto accensione non succede niente, non gira neanche la ventola dell alimentatore.
Il mio dubbio è se questo tipo di scheda madre richiede una alimentazione piu elevata, se nel caso avessi ragione qualke esperto mi potrbbe consigliare di che tipo di alimentatore necessito, mentre se mi sbagliassi totalmente vorrei sapere come risolvere, Vi ringrazio in anticipo ,,sono mesi che ci sbatto su questo problema
 
Salve a tutti avrei un problema e penso che sia collegato al problema di alimentazione della scheda madre.Con un alimentatore di 35OW si accende il led della scheda madre ma premendo sul tasto accensione non succede niente, non gira neanche la ventola dell alimentatore.
Il mio dubbio è se questo tipo di scheda madre richiede una alimentazione piu elevata, se nel caso avessi ragione qualke esperto mi potrbbe consigliare di che tipo di alimentatore necessito, mentre se mi sbagliassi totalmente vorrei sapere come risolvere, Vi ringrazio in anticipo ,,sono mesi che ci sbatto su questo problema

la tua configurazione??
 
Allore scheda madre come gia detto P5KPL-AM epu
Ram corsair modello: VS512MB667D2 Capacità di memoria
512 MB Tecnologia memoria RAM
240-pin DIMM abbastanza scarse ma avevo solo questo per provarlo
Processore: intel celeron 420 1.6GH ,SOCKET 775,FSB 800, TRAY
 
Allore scheda madre come gia detto P5KPL-AM epu
Ram corsair modello: VS512MB667D2 Capacità di memoria
512 MB Tecnologia memoria RAM
240-pin DIMM abbastanza scarse ma avevo solo questo per provarlo
Processore: intel celeron 420 1.6GH ,SOCKET 775,FSB 800, TRAY

Che alimentatore hai ?
Gli spinottini del case (accensione, LED e reset) sono collegati bene alla scheda madre ?
 
provato ad accendere l alimentatore da solo?puoi postare una foto dell assemblaggio?
 
L'alimentatore funziona xke lo provato ad usare su un altro pc e funziona ..x questo penso che 400w per la scheda madre asus siano pochi e che abbia bisgono di una potenza maggiore..ma magari mi sbaglio..cmq non posso postare
 
non preoccuparti,le schede madri di quella fascia consumano molto poco
il tuo intero sistema per inciso consuma meno di 100w

hai collegato anche l alimentazione 4pin alla cpu?
 
si collegata,forse sbaglio nel collegare i pin di accensione .allora ho dei cavi con scritto +5 data + data- e gnd.dove dovrei collegarli.?
poi i cavi a s 2pin con scritto power led power sw reset led reset sw dove li devo collegare? se avete anche qualke immagine in modo da vedere do vanno inseriti
 
si collegata,forse sbaglio nel collegare i pin di accensione .allora ho dei cavi con scritto +5 data + data- e gnd.dove dovrei collegarli.?
poi i cavi a s 2pin con scritto power led power sw reset led reset sw dove li devo collegare? se avete anche qualke immagine in modo da vedere do vanno inseriti
Se non inserisci i cavi del case, come fai ad avviare il pc? Il pulsante attualmente è scollegato, è normale che il pc non parta... I cavi con scritto "data" "+5V", eccetera, servono a collegare le prese usb frontali. Ecco i due schemi:
 

Allegati

  • P5KPL-AM EPU Front Panel.webp
    P5KPL-AM EPU Front Panel.webp
    53.2 KB · Visualizzazioni: 10,096
  • P5KPL-AM EPU USB.webp
    P5KPL-AM EPU USB.webp
    109.6 KB · Visualizzazioni: 7,999
Il componente che può assorbire più corrente è la scheda grafica: quale modello possiedi? Non l'hai specificato. Alcuni modelli necessitano di alimentazione separata, se no il sistema potrebbe non partire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top