Auri1
Utente Attivo
- Messaggi
- 831
- Reazioni
- 123
- Punteggio
- 69
Da anni mi chiedo cosa possono servire alimentatori fanless potenti tipo da 600W, prezzo sui 200 euro. Efficienza certif platinum e titanium pure.
https://www.silverstonetek.com/product_power.php?tno=5&area=en
https://seasonic.com/prime-titanium-fanless#
https://www.amazon.it/dp/B01N9OLE9X/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Non credo pc da ufficio, o per vedere film e ascolto audio. Perchè immagino per questi basti un alim fanless da 250W.
Per le workstation forse. Però la cpu poi avrà bisogno di un dissipatore adeguato.
Non si riesce a fare un pc completamente fanless potente perchè per il processore e scheda video cosa si deve fare? Se si mette una ventola a questi, oppure anche solo nel case in immissione ed estrazione dell'aria, tanto vale metterla anche nell'alim.
Se si evitano le ventole, ho letto che i sistemi a liquido anche completi, hanno la pompa rumorosa.
Non trovo configurazioni di esempio che abbiano questi alimentatori.
Credo sia più sensato rispetto ai fanless totali da 600W o più, avere un semi fanless top di gamma
https://www.silverstonetek.com/product_power.php?tno=5&area=en
https://seasonic.com/prime-titanium-fanless#
https://www.amazon.it/dp/B01N9OLE9X/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Non credo pc da ufficio, o per vedere film e ascolto audio. Perchè immagino per questi basti un alim fanless da 250W.
Per le workstation forse. Però la cpu poi avrà bisogno di un dissipatore adeguato.
Non si riesce a fare un pc completamente fanless potente perchè per il processore e scheda video cosa si deve fare? Se si mette una ventola a questi, oppure anche solo nel case in immissione ed estrazione dell'aria, tanto vale metterla anche nell'alim.
Se si evitano le ventole, ho letto che i sistemi a liquido anche completi, hanno la pompa rumorosa.
Non trovo configurazioni di esempio che abbiano questi alimentatori.
Credo sia più sensato rispetto ai fanless totali da 600W o più, avere un semi fanless top di gamma
Ultima modifica: