PROBLEMA Alimentatore rumoroso da spento e scollegato all'alimentazione

Pubblicità

MikytheBreaker

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
2
Punteggio
25
Buongiorno, ho notato un rumore nell'alimentatore che ha apparentemente dell'incredibile.
Il mio alimentatore, da spento, ma non solo spento, SCOLLEGATO da fonti di alimentazione! fa uno strano ronzio. Si tratta di un Cooler Master 850V2 che ha 1 anno di vita

Vi lascio il link del video: https://files.fm/f/d9j8g7pmb

Cosa può essere? Devo preoccuparmi? (anche perchè ho una RTX3090 alimentata con un 5900x non è proprio il momento giusto per bruciare una scheda video, soprattutto quella scheda...)
Grazie.
 
Buongiorno, ho notato un rumore nell'alimentatore che ha apparentemente dell'incredibile.
Il mio alimentatore, da spento, ma non solo spento, SCOLLEGATO da fonti di alimentazione! fa uno strano ronzio. Si tratta di un Cooler Master 850V2 che ha 1 anno di vita

Vi lascio il link del video: https://files.fm/f/d9j8g7pmb

Cosa può essere? Devo preoccuparmi? (anche perchè ho una RTX3090 alimentata con un 5900x non è proprio il momento giusto per bruciare una scheda video, soprattutto quella scheda...)
Grazie.
Se riesce a smontarlo è pulirlo per bene
 
E come risolverebbe il rumore pulendo un alimentatore scollegato? Mi piacerebbe capire la causa del fatto che un alimentatore letteralmente senza cavo faccia dei rumori.
 
mi state prendendo in giro o siete seri?
io sono serissimo
se non circola elettricità nell'alimentatore i ronzii che si sentono non possono essere addebitati a fenomeni connessi con elttricità e/o campi elettromagnetici; quindi se senti rumori strani o c'è veramente un insetto o il motivo può essere un altro, per esempio rotture di componenti interne che provocano attriti.
Dopo aver lasciato scollegato l'alimentatore dalla corrente per quanche ora, aprilo e vedi se c'è roba in giro, magari approfitta per dare un pulita dalla polvere, possibilmente utilizzando aria compressa proveniente da un compressore
 
Anche per me , non è il rumore di un insetto... sembra più una bobina che risuona, dopotutto i condensatori di un alimentatore hanno una bella capacità...comunque una bella pulita non ci starebbe male...ma con attenzione , dato che ci sono condensatori carichi e con tensioni di lavoro belle elevate..
Altra possibilità... magari in gioco un demone e passato all'alimentatore che ora è posseduto...si potrebbe tentatre qualche rito di esorcismo però escluderei l'utilizzo dell'acqua santa.
 
Pensavo anche io ai condensatori, anche perchè era l'unica opzione da non alimentato. E comunque è chiaramente un rumore "elettrico" non so come vi sia uscita la storia dell'insetto a meno che non viviate su un altro pianeta con specie mai sentite fino ad ora XD

Comunque...ho scollegato tutto per qualche minuto e si sentiva ancora.
Ho scollegato per tutta la notte e al mattino non si sentiva più nulla. Quindi immagino siano i condensatori carichi che magari interagiscono con alcune bobine e fanno questo rumore tipo coil whine. Ma non me ne intendo

Ora vorrei capire se è normale come suono o sta per esplodere qualcosa??
 
Pensavo anche io ai condensatori, anche perchè era l'unica opzione da non alimentato. E comunque è chiaramente un rumore "elettrico" non so come vi sia uscita la storia dell'insetto a meno che non viviate su un altro pianeta con specie mai sentite fino ad ora XD

Comunque...ho scollegato tutto per qualche minuto e si sentiva ancora.
Ho scollegato per tutta la notte e al mattino non si sentiva più nulla. Quindi immagino siano i condensatori carichi che magari interagiscono con alcune bobine e fanno questo rumore. Ma non me ne intendo

Ora vorrei capire se è normale come suono o sta per esplodere qualcosa??
Allora: se il rumore lo emette il condensatore vuol dire che sta per morire mentre se lo emette un componente elettrico lasciato in tensione dal condensatore si tratta di Coil Whine che non è affatto preoccupante per il sistema ma solo fastidioso se troppo intenso.
 
Pensavo anche io ai condensatori, anche perchè era l'unica opzione da non alimentato. E comunque è chiaramente un rumore "elettrico" non so come vi sia uscita la storia dell'insetto a meno che non viviate su un altro pianeta con specie mai sentite fino ad ora XD

Comunque...ho scollegato tutto per qualche minuto e si sentiva ancora.
Ho scollegato per tutta la notte e al mattino non si sentiva più nulla. Quindi immagino siano i condensatori carichi che magari interagiscono con alcune bobine e fanno questo rumore tipo coil whine. Ma non me ne intendo

Ora vorrei capire se è normale come suono o sta per esplodere qualcosa??
Di solito sono le bobine o i condensatori ceramici, potresti provare ad utilizzarlo aperto mettendoci un carico e cercare di individuare la provenienza del ronzio, puoi farti un cono di carta per individuare la fonte del ronzio oppure con un bastoncino di materiale non conduttore, es legno (non con una matita, la grafite conduce), cocca i vari componenti e dovresti sentire il ronzio variare quando trovi quello incriminato. Se si tratta di una bobina, a parte il fastidio non è un grosso problema, non dovresti avere conseguenze. Se invece si tratta di un condensatore ...è preludio di una sua morte e va sostituito.
Occio a operare a psu aperta perchè le tensioni in gioco sono veramente pericolose.
 
Ciao,
Cosa a mio parere molto importante: se l'alimentatore ha 1 anno vuol dire che è in garanzia, quindi non devi aprirlo, altrimenti la garanzia decade.
Il rumore effettivamente è molto strano: il coil whine si presenta in molti modi e forme, ma così non l'ho mai sentito. Quello che non si capisce bene dal video è l'intensità del suono: per sentirlo devi avvicinare l'orecchio all'alimentatore, o basta essere, per dire, a 1-2 metri in una stanza silenziosa?
Comunque io girerei il video a Cooler Master o al negozio dove l'hai acquistato e chiederei la sostituzione.
 
Ultima modifica:
E comunque è chiaramente un rumore "elettrico" non so come vi sia uscita la storia dell'insetto a meno che non viviate su un altro pianeta
la storia dell'insetto è uscita fuori perché storicamente il termine "bug" (insetto) è dovuto al fatto che agli albori dell'informatica si ruppe un costoso mainframe e dentro ci trovarono degli insetti. Se eri tanto sicuro che fosse un rumore elettrico che cosa lo hai chiesto a fare? ?

P.S.
vivo sulla Terra, almeno a quento ne so. Vedendo la TV effettivamente a volte ne dubito...
 
la storia dell'insetto è uscita fuori perché storicamente il termine "bug" (insetto) è dovuto al fatto che agli albori dell'informatica si ruppe un costoso mainframe e dentro ci trovarono degli insetti. Se eri tanto sicuro che fosse un rumore elettrico che cosa lo hai chiesto a fare? ?

P.S.
vivo sulla Terra, almeno a quento ne so. Vedendo la TV effettivamente a volte ne dubito...
Ho chiesto cosa può essere che causa quel rumore, non so se a questo punto hai sentito l'audio ma è chiaro che si tratti di un "buzz elettrico". Non ero sicuro di quale componente emettesse il rumore.

Comunque anche Coolermaster mi ha confermato "Normally a PSU shouldn't produce such noise, it however will not harm any other component". Procederò con la sostituzione in garanzia.
Ciao,
Cosa a mio parere molto importante: se l'alimentatore ha 1 anno vuol dire che è in garanzia, quindi non devi aprirlo, altrimenti la garanzia decade.
Il rumore effettivamente è molto strano: il coil whine si presenta in molti modi e forme, ma così non l'ho mai sentito. Quello che non si capisce bene dal video è l'intensità del suono: per sentirlo devi avvicinare l'orecchio all'alimentatore, o basta essere, per dire, a 1-2 metri in una stanza silenziosa?
Comiunque io girerei il video a Cooler Master o al negozio dove l'hai acquistato e chiederei la sostituzione.

Si sembrerebbe quasi un coil whine proveniente da non so quale componente che rimane ancora sotto tensione per i condensatori.
Per essere sicuro del rumore devo avvicinarmi con l'orecchio praticamente attaccato, di notte però con il totale silenzio si sente anche un paio di metri di distanza se ci si fa caso, infatti questi giorni ho staccato di peso il cavo di alimentazione per dormire.

Grazie a tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top