Alimentatore per RTX 4090

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Buona sera ragazzi, alla fine sia la rtx 4090 sia l' ali corsair HX1200w sono arrivati, aspetto solo il cavo 12vhpwr corsair pre-ordinato, ho aspettato un po' prima di postare, volevo conoscere bene la scheda, per ora vi posso dire che è, come già si sapeva, una bestia in tutti gli ambiti, ma soprattutto in raw performance. Anche sotto carico risulta silenziosa, pesante, fat e bulky come piace a me, questa PNY è prestante come ogni altra 4090, l' unica differenza è che questa per ora è bloccata a 450w(che bastano e avanzano) ha 1 solo bios, e ha un pcb piu' basico rispetto alle asus/msi che permette meno overclock rispetto alle piu' blasonate e costose strix e suprim, ma con temp, consumi e costi piu' bassi, con pochi fps di deficit, ottimo dissipatore, vapor chamber, 6 grosse heat pipe, insomma tutto quello che serve su una scheda di questa fascia, per ora sto giocando prevalentemente in 2k ultra ray tracing 165hz e c'è stato un salto enorme dalla 6900xt, in 4k c'è un distaco ancora piu' grande, ovviamente non è una scheda che predilige le risoluzioni basse, inutile sotto il 4k, per ora sto giocando in "4K" upscalato con l ai nvidia e messo a confronto con uno schermo 4k la differenza è quasi inesistente, devo dire che sono sempre piu' soddisfatto di essere tornato all' ovile, soprattutto per queste nuove feature quali dlss,dsr,ray tracing, frame generator, nvidia remix, alcune ancora da implementare, altre migliorate dalla scorsa serie, sicuramente grande jump prestazionale sotto ogni punto di vista, ho avuto il modo di testare oltre la sapphire rx 6900xt se oc a confronto, anche una msi trio z rtx 3080 10g e la rtx 3080ti della strix, non c'è minima storia e questo era ovvio, ma la cosa non scontata è che in alcuni ambiti la rtx 3080 ti consumava piu' della 4090 nello stesso scenario, con la differenza che la 4090 sparava il doppio degli fps, consumando meno e rimanendo piu' fresca.
In game per ora sono arrivato ad un max di 420w su Dying light 2, temp in idle 25/6c gpu core,33/4c hotspot, in game max 61/2c gpu core, 72/3 hotspotc, ventole max 55%, veramente incredibili le temperature con queste prestazioni, ora mandero' in pensione la buona e meno giovane RX 6900xt sperando che mi aiuti ad assorbire il colpo monetario della 4090, per ora nessun focolare sul connettore ne sui pin, di seguito le foto del pc e la comparativa con la Rx 6900xt
1671479123753-min.jpg

1671479123732.jpg
 
Ultima modifica:
Buona sera ragazzi, alla fine sia la rtx 4090 sia l' ali corsair HX1200w sono arrivati, aspetto solo il cavo 12vhpwr corsair pre-ordinato, ho aspettato un po' prima di postare, volevo conoscere bene la scheda, per ora vi posso dire che è, come già si sapeva, una bestia in tutti gli ambiti, ma soprattutto in raw performance. Anche sotto carico risulta silenziosa, pesante, fat e bulky come piace a me, questa PNY è prestante come ogni altra 4090, l' unica differenza è che questa per ora è bloccata a 450w(che bastano e avanzano) ha 1 solo bios, e ha un pcb piu' basico rispetto alle asus/msi che permette meno overclock rispetto alle piu' blasonate e costose strix e suprim, ma con temp, consumi e costi piu' bassi, con pochi fps di deficit, ottimo dissipatore, vapor chamber, 6 grosse heat pipe, insomma tutto quello che serve su una scheda di questa fascia, per ora sto giocando prevalentemente in 2k ultra ray tracing 165hz e c'è stato un salto enorme dalla 6900xt, in 4k c'è un distaco ancora piu' grande, ovviamente non è una scheda che predilige le risoluzioni basse, inutile sotto il 4k, per ora sto giocando in "4K" upscalato con l ai nvidia e messo a confronto con uno schermo 4k la differenza è quasi inesistente, devo dire che sono sempre piu' soddisfatto di essere tornato all' ovile, soprattutto per queste nuove feature quali dlss,dsr,ray tracing, frame generator, nvidia remix, alcune ancora da implementare, altre migliorate dalla scorsa serie, sicuramente grande jump prestazionale sotto ogni punto di vista, ho avuto il modo di testare oltre la sapphire rx 6900xt se oc a confronto, anche una msi trio z rtx 3080 10g e la rtx 3080ti della strix, non c'è minima storia e questo era ovvio, ma la cosa non scontata è che in alcuni ambiti la rtx 3080 ti consumava piu' della 4090 nello stesso scenario, con la differenza che la 4090 sparava il doppio degli fps, consumando meno e rimanendo piu' fresca.
In game per ora sono arrivato ad un max di 420w su Dying light 2, temp in idle 25/6c gpu core,33/4c hotspot, in game max 61/2c gpu core, 72/3 hotspotc, ventole max 55%, veramente incredibili le temperature con queste prestazioni, ora mandero' in pensione la buona e meno giovane RX 6900xt sperando che mi aiuti ad assorbire il colpo monetario della 4090, per ora nessun focolare sul connettore ne sui pin, di seguito le foto del pc e la comparativa con la Rx 6900xt
"cavo 12vhpwr corsair pre-ordinato" ---> dove l'hai preordinatoooo?!?!? 😭😭😭😭😭😭😭😭
 
Buona sera ragazzi, alla fine sia la rtx 4090 sia l' ali corsair HX1200w sono arrivati, aspetto solo il cavo 12vhpwr corsair pre-ordinato, ho aspettato un po' prima di postare, volevo conoscere bene la scheda, per ora vi posso dire che è, come già si sapeva, una bestia in tutti gli ambiti, ma soprattutto in raw performance. Anche sotto carico risulta silenziosa, pesante, fat e bulky come piace a me, questa PNY è prestante come ogni altra 4090, l' unica differenza è che questa per ora è bloccata a 450w(che bastano e avanzano) ha 1 solo bios, e ha un pcb piu' basico rispetto alle asus/msi che permette meno overclock rispetto alle piu' blasonate e costose strix e suprim, ma con temp, consumi e costi piu' bassi, con pochi fps di deficit, ottimo dissipatore, vapor chamber, 6 grosse heat pipe, insomma tutto quello che serve su una scheda di questa fascia, per ora sto giocando prevalentemente in 2k ultra ray tracing 165hz e c'è stato un salto enorme dalla 6900xt, in 4k c'è un distaco ancora piu' grande, ovviamente non è una scheda che predilige le risoluzioni basse, inutile sotto il 4k, per ora sto giocando in "4K" upscalato con l ai nvidia e messo a confronto con uno schermo 4k la differenza è quasi inesistente, devo dire che sono sempre piu' soddisfatto di essere tornato all' ovile, soprattutto per queste nuove feature quali dlss,dsr,ray tracing, frame generator, nvidia remix, alcune ancora da implementare, altre migliorate dalla scorsa serie, sicuramente grande jump prestazionale sotto ogni punto di vista, ho avuto il modo di testare oltre la sapphire rx 6900xt se oc a confronto, anche una msi trio z rtx 3080 10g e la rtx 3080ti della strix, non c'è minima storia e questo era ovvio, ma la cosa non scontata è che in alcuni ambiti la rtx 3080 ti consumava piu' della 4090 nello stesso scenario, con la differenza che la 4090 sparava il doppio degli fps, consumando meno e rimanendo piu' fresca.
In game per ora sono arrivato ad un max di 420w su Dying light 2, temp in idle 25/6c gpu core,33/4c hotspot, in game max 61/2c gpu core, 72/3 hotspotc, ventole max 55%, veramente incredibili le temperature con queste prestazioni, ora mandero' in pensione la buona e meno giovane RX 6900xt sperando che mi aiuti ad assorbire il colpo monetario della 4090, per ora nessun focolare sul connettore ne sui pin, di seguito le foto del pc e la comparativa con la Rx 6900xt

L'avevo già letto nei test online, ma mi fa piacere avere conferma che effettivamente le RTX4090 solitamente non saturino il power limit di 450 watt durante il gaming.
Le RTX4000 sono efficienti, più di quanto si potesse sperare (anche più costose di quanto si potesse sperare). Non che Nvidia abbia grandi meriti in tutto ciò: semplicemente sfruttano un nodo enormemente migliore rispetto agli 8nm Samsung che usava Ampere.
 
L'avevo già letto nei test online, ma mi fa piacere avere conferma che effettivamente le RTX4090 solitamente non saturino il power limit di 450 watt durante il gaming.
Le RTX4000 sono efficienti, più di quanto si potesse sperare (anche più costose di quanto si potesse sperare). Non che Nvidia abbia grandi meriti in tutto ciò: semplicemente sfruttano un nodo enormemente migliore rispetto agli 8nm Samsung che usava Ampere.
Si sono d'accordo, hanno sicuramente superato le aspettative, sia in ambito performance che in quello monetario, con la differenza che la prima cosa ci piace, la seconda no..
Comprato ora su Drako (colore nero), fra 4/5 giorni arriva, sono COMMOSSO.
ottimo, io ho preso quello sleevato bianco e nero
 
Salve a tutti ragazzi, mi occorrerebbe un consiglio tecnico per favore. Sto aggiornando il pc e prenderò una RTX 4090 con queste componenti:
Ryzen 7700x
Be Quiet Power Loop 2 FX 280mm
Asus TUF B650m-Plus
32gb DDR5 6000mhz CL36
Come alimentatore sono dubbioso se prendere un Be Quiet Pure Power 12m 1000watt https://www.bequiet.com/en/powersupply/4071 oppure se andare su un modello ancora migliore ma da un 850watt. Come prezzo vorrei stare attorno ai 180€ e il be Quiet in questione costa 178€. Sembrerebbe un buon 80 Gold ma visto il costo della build vorrei andare sul sicuro. Voi il Be Quiet in questione come lo vedete? Grazie in anticipo,
 
Salve a tutti ragazzi, mi occorrerebbe un consiglio tecnico per favore. Sto aggiornando il pc e prenderò una RTX 4090 con queste componenti:
Ryzen 7700x
Be Quiet Power Loop 2 FX 280mm
Asus TUF B650m-Plus
32gb DDR5 6000mhz CL36
Come alimentatore sono dubbioso se prendere un Be Quiet Pure Power 12m 1000watt https://www.bequiet.com/en/powersupply/4071 oppure se andare su un modello ancora migliore ma da un 850watt. Come prezzo vorrei stare attorno ai 180€ e il be Quiet in questione costa 178€. Sembrerebbe un buon 80 Gold ma visto il costo della build vorrei andare sul sicuro. Voi il Be Quiet in questione come lo vedete? Grazie in anticipo,
Necroposting e offtopic, in più sei utente dal 2013. Ti consiglio di leggere attentamente il regolamento del forum.

Chiudo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top