DOMANDA Alimentatore FlexATX (TFX)

Pubblicità

Stefano1989

Utente Attivo
Messaggi
301
Reazioni
25
Punteggio
38
Ciao per un esperimento ero curioso di sapere se l'alimentatore flexATX (come dimensione è come un TFX)
da 500w potrebbe andar bene per una 2080ti (tdp 250w) e una cpu 65w i7 7700, prossimamente i9 10900 o forse il modello t da 35w,
sul sito del produttore non riesco a capire se ci sono i cavi di alimentazione pci per la 2080ti (6+2 x2), lascio il link se è possibile e se potete darmi una mano a capire se può essere usato, grazie.

nome: First FlexATX 500W
modello: AP-MFATX50P8

 

Allegati

  • mfatx50p8-fa.webp
    mfatx50p8-fa.webp
    59.6 KB · Visualizzazioni: 26
Si ha i cavi adatti, quello che mi preoccupa a me non è il W, ma piuttosto l'amperaggio sulla 12v
 
Visto che l' hai citato ti faccio vedere quanto consuma in realtà il 10900t che dichiara un TDP di 35w.

Il problema dell' ali che hai linkato è che, se fosse realmente un multirail come indicato in etichetta ( molti in realtà non lo sono), rischieresti di incorrere nell' OCP ( over current protection) della rail a cui colleghi la rtx 2080ti.

Non mi sembra una buona idea. Nel caso proprio volessi procedere ecco un ali adatto
 
Ultima modifica:
Visto che l' hai citato ti faccio vedere quanto consuma in realtà il 10900t che dichiara un TDP di 35w.

Il problema dell' ali che hai linkato è che, se fosse realmente un multirail come indicato in etichetta ( molti in realtà non lo sono), rischieresti di incorrere nell' OCP ( over current protection) della rail a cui colleghi la rtx 2080ti.
Tralasciando questo no, non mi sembra una buona idea.
Esatto, meglio se cerchi magari un sfx-sfx-L
 
un ali adatto

Se fosse questo? Dovrebbe essere lo stesso modello ma modificato per diventare completamente modulare, 600w, mica male!
 

Allegati

  • flexatx-psu-dimension.webp
    flexatx-psu-dimension.webp
    28.7 KB · Visualizzazioni: 26
Se fosse questo? Dovrebbe essere lo stesso modello ma modificato per diventare completamente modulare, 600w, mica male!

Se intendi l' enhance 7660B è lo stesso con l' aggiunta di un pannellino modulare. Figo eh, 200€ però non sono pochi.
Tra l' altro non è in stock.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top