PROBLEMA Alimentatore/cavo Sata/os?

Pubblicità

TotallyNotSawk

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
2
Punteggio
27
Tenterò di tenere tutto abbastanza sintetico.
Ho cambiato da poco l'alimentatore con un thermaltake 730w, l'ho montato oggi ma ho dei problemi nel boot, da il classe problema 'reboot and select proper boot device or insert boot media' etc etc. In sostanza non rileva un dispositivo di storage da cui far partire windows nel mio caso l'ssd. Probabilmente rilevare non é la parola giusta perché viene rilevata, però apre una finestra dell'ssd subito dopo la schermata del bios chiamata 'shell version' come a questo utente (http://www.tomshardware.co.uk/forum/366241-31-startup-problem-stuck-screen). La ciò che é stato consigliato é stato di fare 'restore factory settings' nel bios ovvero le impostazioni di fabbrica, cosa che io ho fatto dal mio bios ma non ha cambiato niente. Escludo sia un malfunzionamento dei cavi sata perché fino a qualche ora prima con l'altro alimentatore andava tutto okey, possibile che staccando tutto e riattaccando con il nuovo abbia sbagliato qualcosa? Non so ma mi sembra strano perché ho controllato tutto ed è tutto identico a come era con il vecchio alimentatore. Ogni aiuto sarebbe molto apprezzato!

Ps: da bios non rileva ne hard disk ne ssd ma masterizzatore si, ho provato ad utilizzare il cavo sata che collegava il masterizzatore e l'ho usato per l'ssd e comunque non la rileva. Non capisco
 
Stai sbagliando a attaccare qualcosa.

O hai sbagliato a mettere il cavo SATA nell'alimentatore,
o li hai collegati male, non so.

Non e' che hai riutilizzato i cavi del vecchio alimentatore, spero.
 
Stai sbagliando a attaccare qualcosa.

O hai sbagliato a mettere il cavo SATA nell'alimentatore,
o li hai collegati male, non so.

Non e' che hai riutilizzato i cavi del vecchio alimentatore, spero.
Hai ragione, ma non saprei proprio. Appena torno a casa mando le foto. Comunque no i cavi dell'alimentazione della ssd e dell'hard disk sono nuovi
 
A volte può capitare che cambiando un componente del PC succeda.
Quello che ti consiglio io è di accedere al BIOS e selezionare l'unità disco contenente il sistema operativo per il boot primario.

A me è successo poche settimane fa.
 
A volte può capitare che cambiando un componente del PC succeda.
Quello che ti consiglio io è di accedere al BIOS e selezionare l'unità disco contenente il sistema operativo per il boot primario.

A me è successo poche settimane fa.
Il mio sistema operativo é nella ssd. Tuttavia non saprei dirti se vieni rilevato, perché accedendo a bios nessuna delle porte sata vieni rilevata nonostante dovrebbe perché sia hard disk che ssd sono collegati, ma nonostante questo quando accedo al pc e devo decidere cosa fare tra aprire il setup del bios oppure una specie di setup del ssd chiamata shell version (che però non fa assolutamente niente) non so cosa fare. Grazie per la risposta!
 
Ultima modifica:
Mmm... non riesco a capire.
Dovresti accedere al BIOS con l'apposito tasto, e dovresti controllare se viene rilevato l'SSD.
Infine bisognerebbe selezionare l'SSD in questione come periferica di boot principale.

Se nel BIOS non rilevi l'SSD è parecchio strano...
 
Si il comportamento del pc era chiaro,

serve vedere il percorso dei cavi di alimentazione sata che hai collegato ai dispositivi, magari con un pochino meno zoom
 
Ultima modifica:
Si il comportamento del pc era chiaro,

serve vedere il percorso dei cavi di alimentazione sata che hai collegato ai dispositivi, magari con un pochino meno zoom
I connettori sata sono un po' dietro la scheda video, comunque questo é un altro punto di vista. Sono 2 neri (masterizzatore e ssd) e uno giallo (HDD) perdona l'assenza di cable managementDSC_0850.webp DSC_0852.webp
 
Non li rileva e' molto strano, e' come se non fossero alimentati
Penso tu abbia beccato il problema, l'alimentazione casualmente proprio dell'hdd e ssd non era completamente infilato, mi ricordo di aver pensato fosse normale così e aver liquidato la cosa. Ho cambiato porta nell'alimentatore in quella in basso e li entrambi del tutto, proverò appena il pc si accenderà. (a volte capita che non si accenda un po' a caso) grazie mille Falco!
 
Grazie a te,

che non si accenda a random mi fa pensare che sara' meglio che ricontrolli anche tutti gli altri cavi :D

ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top