Alimentatore caldo

Pubblicità

blackhawk

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi e complimenti per il sito ed il forum...Credo di avere problemi di temperature con il mio pc...Ho dovuto buttare un alimentatore Deer 300W perchè si sarà bruciato forse e comunqe non mi faceva piu accendere il pc...Adesso ho il W0009R http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm ,ma il problema è che se uso la cpu(P4 noorthwood a 3,06ghz) al 100%,nel giro di mezzora l'ali quasi scotta...Come posso risolvere?C'è qualche prog o test che posso fare per postarvi poi i risultati?


E' possibile che il problema sia dovuto all'assenza sulla scheda madre del connettore a 4pin per alimentare il processore??
 
secondo è colpa della forma della scheda madre, probabilmente l'alimentatore è vicinissimo al processore, e il processore scaldando molto riscalda l'aria vicina e quindi anche l'alimentatore. questa è la mia teoria, magari sto dicendo una marea di menate ma personalmente penso sia così.
 
blackhawk ha detto:
Salve ragazzi e complimenti per il sito ed il forum...Credo di avere problemi di temperature con il mio pc...Ho dovuto buttare un alimentatore Deer 300W perchè si sarà bruciato forse e comunqe non mi faceva piu accendere il pc...Adesso ho il W0009R http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm ,ma il problema è che se uso la cpu(P4 noorthwood a 3,06ghz) al 100%,nel giro di mezzora l'ali quasi scotta...Come posso risolvere?C'è qualche prog o test che posso fare per postarvi poi i risultati?


E' possibile che il problema sia dovuto all'assenza sulla scheda madre del connettore a 4pin per alimentare il processore??

Se manca il connettore e il PC si accende regolarmente significa che non servirebbe comunque ... :nod:
Come ti ha già detto l' amico Tummarellox potrebbe essere causa della disposizione interna del PC sommata alla temperatura ambiente di questi giorni ....
Puoi scaricare il programma Everest dal link seguente
http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=1&lang=en
e controllare "i sensori" di tensioni e temperature per vedere se si riscontrano particolari condizioni che ne giustifichino tale riscaldamento ... :nod:
 
Tummarellox ha detto:
secondo è colpa della forma della scheda madre, probabilmente l'alimentatore è vicinissimo al processore, e il processore scaldando molto riscalda l'aria vicina e quindi anche l'alimentatore. questa è la mia teoria, magari sto dicendo una marea di menate ma personalmente penso sia così.

In effetti sono vicini...
 
Ecco cosa mi dice Everest:

Valori voltaggio:
Core processore 1.52 V
+2.5 V 2.58 V
+3.3 V 3.39 V
+5 V 5.11 V
+12 V 12.35 V
 
Temperature:
Scheda madre 44 °C (111 °F)
Processore 51 °C (124 °F)
Maxtor 6Y080L0 48 °C (118 °F)

Con l'utilizzo della cpu tra il 10 e il 20%...Anche se sono in discesa quando è in idle.
 
Concorrono tranquillamente a tener caldo l' alimentatore ... :nod:
Vedi di provare a tenere aperto il case ... controlli se l' alimentatore
si scalda meno ...
così capisci se viene scaldato dagli altri componenti o è lui la fonte di calore ... :nod:
 
Non credo che la causa sia l'alimentatore,anche perchè è un buon ali il mio,non il massimo,ma nella media,e poi è capace di sopportare carichi ben piu pesanti e con quello che avevo prima succedeva lo stesso fatto...C'è una cosa,infatti, che non mi convince,quando il processore lavora al 100% si ha si l'innalzamento generale delle temperature(sintomo che il dissipatore non fa il suo lavoro e nel case non c'è una buona areazione) ma al tempo stesso si alza anche la temperatura dell'alimentatore(anche a case aperto),come se fosse al limite...Personalmente credo che il surriscaldamento dell'ali sia dovuto al fatto che debba fornire l'energia necessaria al procio tutta attraverso il connettore ATX,non essendoci su questo schifo di scheda madre l'attacco di supporto al procio da 4pin...
 
Ultima modifica:
Credi male ... ma proprio male ... :nod:
dove pensi verrebbe presa l' energia da far passare nel connettore da 4 pin ausiliario ... se non dallo stesso circuito alimentatore ... :nod:
da un filo o dall' altro l' energia necessaria fornita è sempre la stessa e di conseguenza il calore da dissipare ... :chupachup
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top