Alimentatore brucia cavi

Pubblicità

Ruggero78

Utente Attivo
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Cari amici, vi espongo un problema.
Ho comprato un paio di alimentatori per il mio notebook (che utilizzo ormai sempre senza batteria).
Sia l'uno che l'altro dopo pochi giorni di utilizzo hanno smesso di funzionare.
Dopo pochi impieghi è stato necessario piegare il cavo che congiunge l'alimentatore alla rete elettrica per farlo accendere e in un paio di giorni hanno cessato di funzionare del tutto, più o meno con stesse tempistiche e stessi sintomi.
Mi sono però reso conto che gli alimentatori non sono bruciati, ma solo i cavi di allacciamento alla corrente.
Infatti con un nuovo cavo entrambi hanno ripreso a funzionare regolarmente, salvo poi ripresentare il medesimo problema dopo pochi giorni.
Secondo voi quale può essere la causa e come potrei rimediare?

Grazie
 
Cari amici, vi espongo un problema.
Ho comprato un paio di alimentatori per il mio notebook (che utilizzo ormai sempre senza batteria).
Sia l'uno che l'altro dopo pochi giorni di utilizzo hanno smesso di funzionare.
Dopo pochi impieghi è stato necessario piegare il cavo che congiunge l'alimentatore alla rete elettrica per farlo accendere e in un paio di giorni hanno cessato di funzionare del tutto, più o meno con stesse tempistiche e stessi sintomi.
Mi sono però reso conto che gli alimentatori non sono bruciati, ma solo i cavi di allacciamento alla corrente.
Infatti con un nuovo cavo entrambi hanno ripreso a funzionare regolarmente, salvo poi ripresentare il medesimo problema dopo pochi giorni.
Secondo voi quale può essere la causa e come potrei rimediare?

Grazie
Non è che tratti male i cavi e li strappi.
 
E' un alimentatore Liteon PA-1900-04, o equivalente.
Recentemente ho fatto attenzione a riporre i cavi appena arrotolati in maniera molto leggera, proprio per fugare ogni problema.
Io immagino un problema di corrente/tensione, ma non ho assoluntamente competenze in materia.
 
E' un alimentatore Liteon PA-1900-04, o equivalente.
Recentemente ho fatto attenzione a riporre i cavi appena arrotolati in maniera molto leggera, proprio per fugare ogni problema.
Io immagino un problema di corrente/tensione, ma non ho assoluntamente competenze in materia.
La batteria del portatile sicuro non abbua problemi.
 
Cari amici, vi espongo un problema.
Ho comprato un paio di alimentatori per il mio notebook (che utilizzo ormai sempre senza batteria).
Sia l'uno che l'altro dopo pochi giorni di utilizzo hanno smesso di funzionare.
Dopo pochi impieghi è stato necessario piegare il cavo che congiunge l'alimentatore alla rete elettrica per farlo accendere e in un paio di giorni hanno cessato di funzionare del tutto, più o meno con stesse tempistiche e stessi sintomi.
Mi sono però reso conto che gli alimentatori non sono bruciati, ma solo i cavi di allacciamento alla corrente.
Infatti con un nuovo cavo entrambi hanno ripreso a funzionare regolarmente, salvo poi ripresentare il medesimo problema dopo pochi giorni.
Secondo voi quale può essere la causa e come potrei rimediare?

Grazie
Tornando indietro a quello che hai scritto la prima volta,mi sorge il dubbio che possa essere il tuo impianto di rete domestica ad avere dei problemi,perchè tu dici che sono i cavi che partono dalla presa di rete del 220Volt e vanno a dare il 220Volt all'ali,che si bruciano giusto?
 
Tornando indietro a quello che hai scritto la prima volta,mi sorge il dubbio che possa essere il tuo impianto di rete domestica ad avere dei problemi,perchè tu dici che sono i cavi che partono dalla presa di rete del 220Volt e vanno a dare il 220Volt all'ali,che si bruciano giusto?

Esattamente, si brucia il cavo che va dalla "scatoletta" alla presa di corrente, a quanto pare l'alimentatore non subisce danni perché cambiando il cavo torna a funzionare, anche se solo per alcuni giorni, poi si ripete lo stesso problema.
Alla stessa presa, però, con una moltiplica, sono attaccati anche una radiosveglia e la stampante, quando la metto in funzione, e non hanno mai dato problemi.
Tu che dici?
Grazie per le pronte risposte.
 
Esattamente, si brucia il cavo che va dalla "scatoletta" alla presa di corrente, a quanto pare l'alimentatore non subisce danni perché cambiando il cavo torna a funzionare, anche se solo per alcuni giorni, poi si ripete lo stesso problema.
Alla stessa presa, però, con una moltiplica, sono attaccati anche una radiosveglia e la stampante, quando la metto in funzione, e non hanno mai dato problemi.
Tu che dici?
Grazie per le pronte risposte.
Ti direi di provare a collegare il solo cavo dell'alimentatore direttamente alla presa del muro,oppure provare a scollegare tutto il resto,radiosveglia e stampante ma se poi ti frigge un altro cavo?
Di sicuro avrai già provato a cambiare presa di corrente...giusto?
 
Ti direi di provare a collegare il solo cavo dell'alimentatore direttamente alla presa del muro,oppure provare a scollegare tutto il resto,radiosveglia e stampante ma se poi ti frigge un altro cavo?
Di sicuro avrai già provato a cambiare presa di corrente...giusto?

L'alimentatore non si può collegare direttamente alla presa del muro perché la spina del cavo, normalmente tedesca, non si infila.
Ad essere sinceri non ho mai provato a cambiare presa. Adesso ho comprato un nuovo alimentatore, che sto aspettando, e poi proverò. Tieni presente però che il problema non è immediato, ma si presenta dopo diciamo 8-10 ore di utilizzo.
Tu escludi possano essere stati gli alimentatori a bruciare i cavi?
A me comunque principalmente interessa evitare danni al portatile, in secondo luogo evitare continui acquisti di alimentatori/cavi.
 
L'alimentatore non si può collegare direttamente alla presa del muro perché la spina del cavo, normalmente tedesca, non si infila.
Ad essere sinceri non ho mai provato a cambiare presa. Adesso ho comprato un nuovo alimentatore, che sto aspettando, e poi proverò. Tieni presente però che il problema non è immediato, ma si presenta dopo diciamo 8-10 ore di utilizzo.
1-Tu escludi possano essere stati gli alimentatori a bruciare i cavi?
2-A me comunque principalmente interessa evitare danni al portatile, in secondo luogo evitare continui acquisti di alimentatori/cavi.
1-Direi di si anche perche un portatile non assorbe cosi tanta corrente da sovracaricare il cavo del 220Volt e anche sè fosse si sarebbe bruciato il cavo che esce dall'ali e arriva al portatile,e non il contrario.
2-E non solo,io se fossi in te proporrei un controllo anche all'impianto di rete...una cosa? ha la messa a terra,il cavo giallo/verde,hai modo di smontare la presa a muro senza prendere scosse e con la mssima attenzione per controllare se ci sono tre cavi:Marrone oppure blu su un terminale della presa e nero e il giallo verde.
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:...KunzucJVO6892lQSA7WcdlWIF7VM0JUVDyA4XZc91enpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top