• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Alimentatore 550W e schede video

Pubblicità

DomeKappa

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao :)
Mesi fa ho fatto una configurazione senza scheda video, per poi aggiornarla successivamente con l'acquisto di una GPU appena ne avrei avuto la possibilità.
Configurazione:
MOBO ASUS TUF Gaming Z490-PLUS (WI-FI)
CPU Intel Core i5-10600K
RAM Crucial Ballistix 3200 MHz, DDR416GB (8x2)
PSU focus Seasonic 550 Watt
Dissipatore DEEP COOL GAMMAXX GTE V2 ventola 120mm
Memoria Silicon Power SSD 1TB
Monitor 24'' 1080 165hz
Mouse tastiera generiche Logitech gaming

Mi è stato consigliato di comprare un alimentatore da 550W dicendomi che se avessi optato per una scheda video della serie 30 avrei facilmente potuto supportare qualsiasi scheda video sotto la 3080
In quel periodo pensavo che non sarebbe stato un problema perchè credevo che avrei optato per una scheda video tra la 3060ti/3060 a doppia ventola, ora però ho ricevuto ad un buon prezzo un monitor 2k 144hz e pensavo di optare per un una 3070
Volevo chiedervi se fosse possibile comprare una scheda video 3070/3070ti a tripla ventola con un alimentatore da550W
Su https://outervision.com/power-supply-calculator ho visto che inserendo tutta la mia configurazione si arriva ad un picco di 540

Ringrazio per la disponibilità
 
ciao sei molto al limite con una 3070 e un 550w.
Nvidia infatti consiglia i 750w.
Ti direi che servirebbe un psu di ottima fattura come il tuo ma di taglio piu grande.
Pero' farei una prova, proverei a mettere una 3070 col tuo, nel caso in cui il pc si spegnesse allora vuol dire che non la regge ed occorre un taglio piu grande di alimentazione.
 
@DomeKappa
Per info, i requisiti standard di NVidia per la linea RTX 30 prevede alimentatori così dimensionati:
  • RTX 3060 --> 550W
  • RTX 3060Ti --> 600W
  • RTX 3070 --> 650W
  • RTX 3070Ti/3080/3080Ti/3090 --> 750W, anche se per certe 3080Ti/3090 probabilmente è meglio stare un po' larghi ed andare su un 850W
I test sono effettuati generalmente considedrando CPU Intel multicore particolarmente affamate di energia, le AMD consumano meno tuttavia in linea generale converrebbe mettersi nel caso peggiore. E' mia personale opinione che, sebbene possa essere sufficiente un alimentatore di potenza inferiore rispetto a quello suggerito da NVidia, sarebbe meglio attenersi a quanto consigliato dalla casa madre, anche perché, mettendola in termini economici, la differenza di costo tra alimentatori che differiscono tra loro per 100W di potenza di solito è piccola, per cui tanto vale prendere il più "grosso"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top