Alimentare ventola da cavo SATA

Pubblicità
L'altra sera ho fatto un backup e altri lavori su 3 HD da 1 TB l'uno e arrivati a circa il 65% del lavoro la superficie era molto ma molto calda
Gli HD sono dei WD Caviar Black, perfettamente funzionanti e integri al 100%
non so cosa intendi per molto caldo ma per dire, io ho un toshiba n300 da 6tb e sotto normale utilizzo è sui 45°C. Temperatura che è perfettamente nel range indicato nelle specifiche dell'hdd, sono pure più vicino al limite inferiore del range
 
non so cosa intendi per molto caldo ma per dire, io ho un toshiba n300 da 6tb e sotto normale utilizzo è sui 45°C. Temperatura che è perfettamente nel range indicato nelle specifiche dell'hdd, sono pure più vicino al limite inferiore del range
L'HD del PC, non mi arriva mai a quelle temperature, le ventole lo tengono parecchio più basso
 
parere personale, temperature o meno gli harddisk preferisco sempre ventilarli.
 
nel case che ho non si possono ventilare perchè attaccati sulla parete posteriore. Ma onestamente non è che ho notato grosse differenze rispetto a prima dove avevo davanti un ventola da 200mm.
Nei due case ho provato dei WD green da 5400rpm e forse la temperatura è aumentata di 2/3 gradi, a riposo nel nuovo erano sui 32°C.
Poi li ho cambiati con il toshiba ma quello è un 7200rpm. I ogni caso li uso solo per i dati, non ho programmi installati sopra
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top