Alimentare schede video con alimentatori esterni

Pubblicità

emi_lo_zio

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve...

Vorrei sapere se fosse possibile alimentare le mie tre 7870 con un alimentatore esterno.
Non mi interessa fare i ponticelli per far partire l'alimentatore visto che è collegato ad un'altra scheda madre. Quindi di questo alimentatore utilizzerei solo i cavi molex e i vari cavi pin che collegherei alle schede dell'altro pc.

Ovviamente accenderei i pc nello stesso istante.

Possiedo anche alimentatori superiori ai 1000 watt ma sono impegnati e mi chiedevo se me la potessi sbrigare con due meno potenti che ho a disposizione.

Grazie.
 
IN TEORIA puoi farlo, nel senso, è tecnicamente possibile. All'atto pratico è terribilmente scomodo, insicuro, potenzialmente molto instabile.

La domanda da porsi, leggendo un post così, è la seguente: perchè?
 
IN TEORIA puoi farlo, nel senso, è tecnicamente possibile. All'atto pratico è terribilmente scomodo, insicuro, potenzialmente molto instabile.

La domanda da porsi, leggendo un post così, è la seguente: perchè?

Vorrei capire i possibili rischi e se ci possono essere dei danni alle schede...

Presupponendo anche che l'alimentatore NON E' UN TOP DI GAMMA.

Il motivo... beh ho varie mining rigs e mi tornerebbe davvero comodo usare quell alimentatore...

Grazie.
 
Se gli ALI fossero buoni (Berlin, XFX, Antec o simili) secondo me non ci sono problemi, se invece vuoi alimentarlo con Tecnoware e simili, lascia perdere. @Falco75 @riccardik
 
Quello che vuoi fare tu è praticamente mettere due computer accanto e usare l'alimentatore di computer 1 per alimentare 3 schede video montate su computer 2. Quindi dovresti
1. tenere i due computer aperti e appiccicati
2. usare delle prolunghe molex
3. tenere accesi i due computer contemporaneamente.
4. usare due alimentatori di bassa qualità.

I rischi sono i soliti di chi usa alimentatori scarsi per alimentare 3 schede video (ma anche due ma anche una), più una componente maggiore di rischio dovuta all'uso di prolunghe, allo scarso riciclo d'aria per la posizione dei due computer e quindi alla maggiore possibilità che fattori esterni possano causare piccoli corto-circuiti o sbalzi di tensione.

Il mio consiglio è di usare solo DUE 7870 (che sono già più che abbondanti per giocare a 2560x1600 a quasi tutto, in modo molto più che dignitoso), vendere la terza e con il ricavato acquistare un ottimo alimentatore (sui 90 euro) utile per alimentare in tutta sicurezza il computer.
 
dicci quali sono i due ali :sisi:
comunque l'ali singolo è sicuramente la scelta migliore...
 
La parallelizzazione degli alimentatori e' una pratica da evitare.

Somma dei ripple, disuguaglianze di carico e di tensione dentro lo stesso pc, possibili interferenze coneffetti capacitivi/induttivi tra i due, e chissa' cos'altro,
l' ultimo a testare una cosa del genere un paio di mesi fa e' stato un certo Hotless e la cosa non e' uscita affatto bene - il pc si accendeva con misteriose bande nere che passavano sullo schermo.

Eviterei.
 
Grazie per le risposte... Vorrei aggiungere:

1)Non ho bisogno di nessuno schermo, controllo le rigs da remoto.
2)Tutte le gpu restano accese 24h/24h, ben ventilate, ma cmq soprattutto le 7950 superano spesso i 70 gradi.
3)Gli ali sono un modulare da 650 watt della rasurbo e un'altro più o meno simile... forse un pò più potente mi pare.
4)Per il riciclo d'aria non usando case di alcun tipo sono abbastanza messo bene... ma cmq potrei usare solo due rigs per scaldare una stanza di piccole dimensioni senza problemi :D

Beh farò qualche prova... vediamo...

Alcuni esempi: (non miei)

Litecoin-Rig.webp XD6Mm.webp ku-xlarge.webp Kq6kuEq.webp
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte... Vorrei aggiungere:

1)Non ho bisogno di nessuno schermo, controllo le rigs da remoto.
2)Tutte le gpu restano accese 24h/24h, ben ventilate, ma cmq soprattutto le 7950 superano spesso i 70 gradi.
3)Gli ali sono un modulare da 650 watt della rasurbo e un'altro più o meno simile... forse un pò più potente mi pare.
4)Per il riciclo d'aria non usando case di alcun tipo sono abbastanza messo bene... ma cmq potrei usare solo due rigs per scaldare una stanza di piccole dimensioni senza problemi :D

Beh farò qualche prova... vediamo...

Alcuni esempi: (non miei)

Visualizza allegato 83141 Visualizza allegato 83138 Visualizza allegato 83139 Visualizza allegato 83140

Ma questi sono rigs per mining. Non ci sono i ponticelli crossfire/sli.

Devi farci mining, scusa?
 
SI CERTO!

Ho già altre rigs che alimento con alimentatori singoli... Sono venuto in possesso di questi due ali e mi chiedevo se si potesse risparmiare!
Ora che ci penso avevo omesso questo importante dettaglio!:bevuta:

edit: assolutamente no niente crossfire!
 
SI CERTO!

Ho già altre rigs che alimento con alimentatori singoli... Sono venuto in possesso di questi due ali e mi chiedevo se si potesse risparmiare!
Ora che ci penso avevo omesso questo importante dettaglio!:bevuta:

edit: assolutamente no niente crossfire!

Da quello che so io,
e' impossibile competere con un ASIC da 250-300 euro anche usando pc potentissimi.
Ho fatto la prova personalmente.

Scusa la domanda,
ma tolta la spesa della corrente ci guadagni?
 
Da quello che so io,
e' impossibile competere con un ASIC da 250-300 euro anche usando pc potentissimi.
Ho fatto la prova personalmente.

Scusa la domanda,
ma tolta la spesa della corrente ci guadagni?

Guarda che non si minano bitcoin con le schede video da una vita ormai...

Con gli asic puoi minare solo SHA-256... (Bitcoin,Ppcoin,terracoin ecc ecc)
Che poi dal momento che ordini un asic e lo paghi, al momento che ti arriva a casa passano dei mesi.
Chi sarebbe così stupido da venderti una macchina crea soldi? Le varie aziende lo sanno bene.
L unica azienda piuttosto seria e' la knc miners. Ma contando l' aumento impressionante della difficoltà... Fra qualche mese non ti basterà arrivare al ROI in tempi decenti senza un asic da 1Th.

Con le schede video si minano le Scrypt (litecoin e le varie alternative currencies) e poi si piazzano nei vari exchanges.

Ovvio la corrente e' il fattore limitante. Chiaro che in casa propria in Italia sia IMPROPONIBILE. Oltre che si spenderebbero cifre folli, ci sarebbero i soliti limiti di kw/h e un sacco di altre rotture.
Nella stragrande maggioranza delle abitazioni, attacchi qualche cosa insieme e via la corrente... Sarebbe impossibile tenere accesi anche SOLO 2000 watt continui...

O trovi dove la corrente costi davvero poco, o ti affidi a energia alternativa (solare, eolico)... Altrimenti e' meglio lasciar perdere.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top