Alice o Fastweb?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Denver

Utente Èlite
Messaggi
3,088
Reazioni
432
Punteggio
126
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio ;)
La settimana scorsa vengo contattato dal servizio clienti Fastweb che mi comunica che nella mia zona sono appena stati ultimati i lavori per la copertura ADSL con linee di loro proprietà. Mi informano inoltre che, volendo, possono mandare un loro consulente per mostrarmi direttamente a casa mia l'offerta.
Io accetto (più che altro per curiosità). Puntualmente all'ora prefissata di Lunedì 15/06 si presenta il consulente. Mi presenta subito l'offerta che consiste in parole povere di: Internet illimitato a 7M/1M, telefonate gratuite verso i fissi nazionali senza scatto alla risposta, 1000 minuti di chiamate gratuite al mese verso i fissi in tutta europa. Il tutto, a 44 Euro mensili, 16 euro per i primi 3 mesi (che presumo servano solo ad ammortizzare i costi di attivazione e pratiche), senza più pagare il canone Telecom Italia.
Qui però mi sorgono i primi dubbi. In primo luogo, c'è da dire che la zona dove abito io è tutto tranne che "centrale". Abito fuori dal paese e la centrale più vicina dista 3-3.5 km circa. La linea che arriva qui è arrivata nel 1982 grazie a mio nonno che ha dovuto sborsare all'epoca 1 milione di vecchie lire e da allora è rimasta pressochè sempre la stessa senza grossa manutenzione.
Attualmente io ho un contratto Alice tuttoincluso (33 euro al mese + canone, stessi servizi che mi offrirebbe fastweb) quindi la bolletta bimestrale presumo sarebbe identica. Da quando ho richiesto l'adsl, ormai parecchi anni fa quando esisteva ancora la 256, ho sempre avuto problemi di stabilità dovuti in parte alla distanza, in parte alla linea che è penosa.
Salvo che ultimamente mi hanno fatto un upgrade da 2 Mega a 7 mega e inspiegabilmente le cose sono migliorate: la velocità effettiva non supera i 3.5 Mb/s ma la linea risulta inspiegabilmente più stabile.
Ora, dopo aver fatto presente tutte queste cose anche al consulente fastweb, lui mi ha assicurato che (con testuali parole) .." Se mi hanno mandato qui, è perchè hanno fatto controlli adeguati sulla linea e questa può reggere i 7M in modo stabile.."
Quindi secondo lui sulla mia linea potrei viaggiare stabilmente ad una velocità superiore a quella attuale perchè, come mi ha spiegato lui, la loro ADSL funziona in maniera differente rispetto a quella Telecom e soprattutto i loro DSLAM sono meno intasati di quelli telecom.
Ultima cosa, mi ha detto che fastweb acquista al momento del passaggio la linea, quindi per assistenza tecnica dovrò far riferimento solo più a loro e qui mi sorge un altro dubbio (che però mi sono dimenticato di chiedere direttamente a lui): se io dovessi per qualche necessità passare nuovamente a Telecom Italia, dovrò pagare dinuovo l'attivazione di una linea? Oppure si organizzano nello stesso modo come da telecom a fastweb e la linea torna automaticamente ad essere di proprietà Telecom?

Scusandomi per il poema vi chiedo se, secondo voi, potrei trarre qualche vantaggio da questo passaggio oppure se mi conviene rimanere con Telecom.
Grazie in anticipo per eventuali risposte ;)
 
bah sinceramente delle sue parole mi fiderei poco :asd:

cmq per il miglioramento della linea..può essere il fatto ke abbiamo aggioranto la centrale...e quaindi anke se sei distante almeno ti arriva una decente 3,5mega...cmq prova a riportare i tuoi valori di s/r e attenuazione per vedere lo stato della tua linea e il tipo di adsl ke hai se adsl normale o adsl2/2+
 
Grazie intanto per la risposta ;)
I valori non te li posso riportare in quanto il router che ho in comodato d'uso con alice tuttoincluso non ha la pagina per poterli visualizzare :oogle:
Il segnale ADSL è in ADSL2+. :)

Ricordo però che l'ultima volta che ho telefonato per un guasto, mi avevano ritelefonato qualche giorno dopo fornendomi i dati che se non sbaglio erano di 40 circa per quanto riguarda l'attenuazione e 10 circa se non sbaglio il margine di rumore. (Potrei sbagliarmi comunque visto che è passato un po' di tempo)
 
guarda, ti dò un consiglio, frutto di anni di (brutte) esperienze....

qnd devi fare un abbonamento telefonico &/o internet, scegli semplicemente quello più conveniente economicamente parlando (miglior rapporto servizio/prezzo) perchè tanto le varie centrali e i collegamenti di tutta italia stanno inguaiati, e chiunque può offrirti un cattivo servizio, mentre qnd ti abboni ti offrono il mondo su un piatto d'argento; non c'è compagnia telefonica che non abbia subito rimproveri...affidati al caso per il resto...
 
come pensavo...il valore di s/r per una adsl2 è ottimo( per questo hanno fatto l'upgrade da adsl1 ad adsl2)...il problema è l'attenuazione del segnale ke è particolarmente alto...si vede se sei abbastanza lontano dalla centrale...

per cui cambiando operatore forse avresti qualke cosina in più di banda( avendo i loro dslam qualke utente in meno, ma tutto da dimostrare), ma cmq non andresti molto lontano a causa della linea ke ti arriva a casa...

io resteri con alice...dato ke cmq pagheresti uguale anke con fastweb...
 
Quindi il problema della velocità è dato dall'attenuazione? Se così fosse, più aumenta l'attenuazione e più la portante agganciata dal router risulta bassa, giusto?
Quindi in sostanza il guadagno di banda, come dici te, sarebbe minimo e del tutto trascurabile anche passando a Fastweb.

Grazie ancora delle risposte ;)
 
be si...più è alta l'attenuazione meno banda riesci ad avere...quindi anke cambiando operatore l'attenuazione difficile ke cambi...

alla fine loro ti aggancerebbero al loro dslam...ma alla fine dalla centrale a casa tua sempre il cavo telecom usano...se è degratato non è ke possono fare miracoli, anke se loro ovviamente dicono il contrario ;)
 
Mi sono praticamente convinto a rimanere con Telecom.
Volevo chiedere un'ultima cosa: stando ai dati che ho fornito prima, in linea teorica, è possibile agganciare portanti più alte di quelle che aggancio ora (3 Mb/s in media) o sono già al limite?

Grazie ancora ;)
 
come ti dicevo prima..più attenuazione hai meno portante agganci...praticamente sei al limite...dato ke con linea normale ti dovrebbero arrivare sui 7,5mb di portante...

ps nella pagina del modem 192.168.1.1, ke portate ti risulta in download?
 
In media sui 3 Mb/s. Ci sono volte che aggancia a 2.7, volte che aggancia a 3.x. La linea è stabile però, ho davvero raramente disconnessioni.
L'unica cosa che mi sembra strana è che un mio amico a 1 km da me aggancia la portante piena a 8160 :shock: Con attenuazione sui 30-35.
E' vero che è più vicino di me di 1 km, ma è possibile che per una variazione di 5-10 di attenuazione ci siano ben 5 Mb/s di differenza?
 
be si...ecco la lista:
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
 
Ciao Gurzo sono gighen e sono nuovo in questo forum ti vorrei chiedere alcune informazioni riguaro fastweb.Io momentaneamente ho alice 20 mb e vorrei passare a fasweb 20mb su tecnologia woleshale .Un operatore di fasweb mi ha contattato per dirmi che sono collegato alla loro rete invece a me risulta che sono in woleshale come posso sapere se e vero oppure no.Scusa per il dist ciaooo
 
allora probabilmente nella centrale telcom, fastweb ha il suo apparato, e a te di telecom arriverebbe solo l'ultimo miglio(ovvero il cavo in rame ke tiarriva a casa)...per cui ti farebbero un controatto di tipo ull(Unbundling local loop)

cmq a meno di prestazioni scadenti della 20mega di telecom non capisco il motivo del passaggio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top