alice gate voip 2 plus wifi come repeater

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

WindowSeven

Utente Attivo
Messaggi
483
Reazioni
6
Punteggio
40
salve,
sono in possesso di un michelangelo wave 150c collegato alla rete telefonica di casa, quindi a lui connetto tutti i PC che ho via cavo e via Wifi, vorrei portare però il segnale wifi in una stanza dove vi arriva con 1 tacca sola su 5, e quindi ho problemi di connessione. bene, mi hanno regalato un alice gate voip 2 plus wifi, e l'ho sbloccato installando l'AGPF 4.4.2 perchè quello originale Telecom non mi piace. Bene, ora vorrei utilizzare questo router Alice come repeater per amplificare il segnale WiFi del michelangelo wave 150c. Quindi avrò il digicom come router principale, cioè quello connesso fisicamente a internet a qui colleggo tutti i pc via wifi e ethernet + l'alice come repeater da posizionare in una stanza per amplificare il segnale wifi del digicom che copre metà casa, in modo così da coprire tutta la casa. spero di essermi spiegato. quindi come posso fare?? Grazie in anticipo
 
salve,
sono in possesso di un michelangelo wave 150c collegato alla rete telefonica di casa, quindi a lui connetto tutti i PC che ho via cavo e via Wifi, vorrei portare però il segnale wifi in una stanza dove vi arriva con 1 tacca sola su 5, e quindi ho problemi di connessione. bene, mi hanno regalato un alice gate voip 2 plus wifi, e l'ho sbloccato installando l'AGPF 4.4.2 perchè quello originale Telecom non mi piace. Bene, ora vorrei utilizzare questo router Alice come repeater per amplificare il segnale WiFi del michelangelo wave 150c. Quindi avrò il digicom come router principale, cioè quello connesso fisicamente a internet a qui colleggo tutti i pc via wifi e ethernet + l'alice come repeater da posizionare in una stanza per amplificare il segnale wifi del digicom che copre metà casa, in modo così da coprire tutta la casa. spero di essermi spiegato. quindi come posso fare?? Grazie in anticipo


Ciao. Devi anzitutto disabilitare il dhcp all'alice e cambiare l'ip (ad es.: da 192.168.1.1 a 192.168.1.30), poi abiliti "radio" e "wireless", cambi se vuoi l'ssid con uno immediatamente riconoscibile e dovresti (se non erro) anche mettere in guest ssid il mac del router. Poi vai su "network authentication" e apri. Abiliti wep a 128 bit e scegli una chiave che dovrà essere uguale a quella del michelangelo. Idem per "channel": disabiliti l'opzione automatica e scegli un canale che dovrà essere identico anche sul router principale. A sto punto puoi abilitare la modalita "access point", selezioni "enabled scan" e l'alice dovrebbe trovare il michelangelo (identificabile tramite l'ssid).

I vari passaggi devono essere salvati. Se le cose sono andate liscie puoi staccare il cavo ethernet e vedere se l'ap funge.
 
per ora ho fatto
DHCP disabilitato su Alice
Vado su Advanced -> Ip Address Distribution
nella finestra che si apre vado a modificare in corrispondenza di Default sulla colonna name e nel menù a cascata in IP Address Distribution: ho scelto disabled, ma potevo scegliere DHCP Server o DHCP Relay.

Abilitazione WiFi
Abilito semplicemente il WiFi e sul router la luce del WiFi diventa verde (prima era spenta)

La chiave di cifratura
nel michelangelo, per la cifratura ho WPA Only e una chiave di cifratura. Nell'alice metto come chiave tipo WPA e la stessa chaive di ciffratura del michelangelo.


Poi non ho fatto più niente, perchè: "radio" da dove l'abilito? non trovo la voce "guest ssid". per channel, nel michelangelo ho in Channel 4 e Extension Channel 8; nel'alice che metto? 4? e la modalità access point come l'abilito?? Grazie in anticipo
 
per ora ho fatto
DHCP disabilitato su Alice
Vado su Advanced -> Ip Address Distribution
nella finestra che si apre vado a modificare in corrispondenza di Default sulla colonna name e nel menù a cascata in IP Address Distribution: ho scelto disabled, ma potevo scegliere DHCP Server o DHCP Relay.

Tu devi mettere disabilitato perchè "può esserci un solo gallo nel pollaio" :asd: si occuperà quindi di questa funzione il digicom. Hai cambiato l'ip dell'alice?

Abilitazione WiFi
Abilito semplicemente il WiFi e sul router la luce del WiFi diventa verde (prima era spenta)

non c'è anche un'opzione "radio"?

La chiave di cifratura
nel michelangelo, per la cifratura ho WPA Only e una chiave di cifratura. Nell'alice metto come chiave tipo WPA e la stessa chaive di ciffratura del michelangelo.

Ahia. Ho idea che in wpa non fungerà...

Poi non ho fatto più niente, perchè: "radio" da dove l'abilito? non trovo la voce "guest ssid". per channel, nel michelangelo ho in Channel 4 e Extension Channel 8; nel'alice che metto? 4? e la modalità access point come l'abilito?? Grazie in anticipo

Se "radio" non è nel menu wireless magari nel tuo firmaware non c'è. Non so che dirti. Così a distanza non è cosa facilissima. Smanettaci su tu.

Idem per guest ssid.

Il canale DEVE per forza essere lo stesso: non deve assegnarsene uno a piacere: in entrambi lo devi settare tu su uno preciso. Se nel digicom è 4 anche sull'alice dovrà essere 4, sennò non si vedranno mai.

La modalità ap dovrebbe essere settabile dal menu wireless...(una roba tipo bridge>access point mode...")
 
Una soluzione alternativa a tutto ciò sarebbe collegare il digicom e l'alice tramite cavo ethernet, da porta lan a porta lan. All'alice andrebbe poi disabilitato il dhcp e impostato un indirizzo ip diverso da quello del digicom. La limitazione sta nel fatto che tra i due dovrà esserci sempre un cordone ombelicale, ma se facendo così riesci a coprire tutta casa direi che il compromesso è accettabile.
 
non riesco a trovare access point mode!!! da nessuna parte



per modificare le impostazioni wifi, ci vado da Network Connections, e faccio edit in corrispondenza del nome della scheda. Mi apre poi la seconda pagina o se clicco nella scheda wireless, la terza
 
Una soluzione alternativa a tutto ciò sarebbe collegare il digicom e l'alice tramite cavo ethernet, da porta lan a porta lan. All'alice andrebbe poi disabilitato il dhcp e impostato un indirizzo ip diverso da quello del digicom. La limitazione sta nel fatto che tra i due dovrà esserci sempre un cordone ombelicale, ma se facendo così riesci a coprire tutta casa direi che il compromesso è accettabile.

ma io vorrei mettere l'alice in una stanza diversa del digicom per amplificare il segnale nelle altre stanze
 
non riesco a trovare access point mode!!! da nessuna parte



per modificare le impostazioni wifi, ci vado da Network Connections, e faccio edit in corrispondenza del nome della scheda. Mi apre poi la seconda pagina o se clicco nella scheda wireless, la terza

Se non è presente quella modalità dovrai installare un firmaware che la supporti. Cerca bene su internet prima di smanettarci su...

P.s.: dalla foto non si legge nulla...
 
ma io vorrei mettere l'alice in una stanza diversa del digicom per amplificare il segnale nelle altre stanze

Eh, ho capito ;) devi cambiare firmaware. Oppure comprare una coppia di powerline per portare la linea in qualunque stanza con poco sforzo e senza tirare cavi. A quel punto ci colleghi l'ap o direttamente il pc.
 
per leggere quello scritto nella foto, la devi scaricare e poi ingrandirla!! XD anche se la qualità non è alta si legge!!

comunque, può essere che la modalità access point non è supportata dal firmware. e se è così, quale firmware posso utilizzare?. Ci ho smanettato un bel po' e non trovo nessuna traccia di Access Point Mode (o altro per cercare le reti)
 
alice gate 2 voip plus con fastweb

Ciao Zesto, mi intrometto nella discussione per chiedere se è possibile fare la stessa cosa con un HAG fastweb, è da un po' che ci smanetto senza rtisultato. In pratica vorrei collegare l'Alice gate Voip(sbloccato) via ethernet all' HAG di FW per utilizzare il WiFi di Alice che è molto più potente. Saresti in gradi di darmi una dritta? Ringrazio in anticipo.
 
Ciao Zesto, mi intrometto nella discussione per chiedere se è possibile fare la stessa cosa con un HAG fastweb, è da un po' che ci smanetto senza rtisultato. In pratica vorrei collegare l'Alice gate Voip(sbloccato) via ethernet all' HAG di FW per utilizzare il WiFi di Alice che è molto più potente. Saresti in gradi di darmi una dritta? Ringrazio in anticipo.

ecco si, questo potrebbe servire pure a me :sisi::sisi::sisi:
 
Ciao.... io ho fatto tutto come dici tu. Nei minimi dettagli ed andato tutto bene. Ma non riesco a collegarmi ad internet ne con il cavo ethernet ne wi-fi. Nella gestione del modem, lo stesso mi risulta non sincronizzato.
Io uso una connessione Infostrada e il modem principale è un modem Telecom.
Grazie in anticipo-
 
Scusate se riesumo questo vecchio post, ma mi trovo in difficoltà proprio con questa operazione.
Riassumo cosa ho fatto:
Ho un router Pirelli Alice Gate 2 plus Wi-Fi AGA_3.2.6 (ex comodato d'uso Telecom ora mio).
Mi piacerebbe utilizzare questo router come Access Point (repeater) su un'altro router connesso alla rete telefonica.
Ho fatto l'aggiornamento del firmwere con AGA_324_fs_kernel_samba_1.6.5 (con il ponticello).
Fin qui tutto bene, ho modificato i parametri come sopra fino a vedere la rete wifi (opportunamente modificata) dell'altro router.
Sono arrivato a collegarmi al nuovo Access Point ma senza poter navigare in rete.

A questo punto è arrivato il problema, ad un certo momento, non so più cosa abbia fatto, se ho spento il router o altro fatto sta che non sono più riuscito ad accedere alla configurazione del router (modificato) per verificare le modifiche.
Ho provato a reinstallare il firmwere (sempre con il ponticello) niente da fare non riesco ad accedere.

Volevo quindi chiedere un aiuto su come eventualmente poter ricominciare tutto da capo resettando cancellando la configurazione e reinstallando il firmwere.

grazie in anticipo per l'aiuto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top