Alcuni tasti non mi funzionano

  • Autore discussione Autore discussione smithcome
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
So che quella che sto per proporti non è "LA" soluzione, ma nel caso in cui ti sparassero una cifra enorme per riparare la tastiera, potresti pensare di adottarne una esterna, magari in silicone, così che tu possa ripiegarla e portartela sempre dietro. Inoltre di queste tastiere ne esistono anche di estese, permettendoti di evitare noiose combinazioni di tasti.
 
san_dro ha detto:
So che quella che sto per proporti non è "LA" soluzione, ma nel caso in cui ti sparassero una cifra enorme per riparare la tastiera, potresti pensare di adottarne una esterna, magari in silicone, così che tu possa ripiegarla e portartela sempre dietro. Inoltre di queste tastiere ne esistono anche di estese, permettendoti di evitare noiose combinazioni di tasti.

Fichissima come idea invece:figo: ...a certe condizioni però:D

1) su che prezzi si aggirano?

2) come vanno collegate? col cavo usb per caso?

3) quando riavvio o voglio formattare rimane funzionale?:rolleyes:

4) la butto lì già che ci sono....dato che io il pc lo uso per giocarci pure...esiste qualcosa ch mi permetta di dosare il gas nei giochi di simulazione...so ci sono i joypad e altro per farlo ma io sono uno della vecchia scuola diciamo:D e il massimo sarebbe poter dosare il gas dai tasti...anche se immagino la cosa non sia fattabile per la natura stessa di una tastiera...ma chiedere non costa nulla:D

Iron ha detto:
Era utile per capire se il registro di sistema avesse subito modifiche da parte di software maligno.
A quanto pare il problema è, però, hardware. Sinceramente, dalle tue parole non avevo capito che il problema era presente sia in windows che non...

Se ho ben capito:doh: ...se si fosse trattato di software maligno, modificando questo programma il registro, secondo la tua idea:figo: avrei dovuto risolvere il funzionamento del tasto invio stesso....inoltre mi sembra pure di capire dal tuo ragionamento che se fosse stato software maligno, al di fuori di windows (nel riavvio ecc.) avrebbe dovuto funzionare il tasto ...anche se mi domando il perchè:doh:...al di fuori di windows non c'entra il registro?
Infine,quello che continuo a non capire :boh: (sempre che sia l'unica cosa:D ) è perchè non sia riuscito con quel programma a invertire dei tasti...per esempio far funzionare invio con un altro...e ne ho provati due in sostituzione di quello.. e pur sempre un problema di natura meccanica visto che con la tatiera su schermo enter (invio) mi funziona

Ciao grazie a tutti raga per i consigli:inchino:
 
Andiamo per ordine:
1- il prezzo è di circa 15-20 €, anche se in fiera e dai cinesi si trova ameno
2- si attacca via usb o con l'adattatore ps2, fai tu
3- anche se formatti winzozz la riconosce perchè non necessita di driver(è una tastiera normale)
4- come appena detto è una tastiera normale e quindi non permette regolazione diciamo analogiche, tipo levette del joypad
5- fai l'ultima prova: se hai un disketto di boot sotto dos, fallo partire e prova i tasti... ma non credo che risolverai
 
san_dro ha detto:
Andiamo per ordine:
1- il prezzo è di circa 15-20 €, anche se in fiera e dai cinesi si trova ameno
2- si attacca via usb o con l'adattatore ps2, fai tu
3- anche se formatti winzozz la riconosce perchè non necessita di driver(è una tastiera normale)
4- come appena detto è una tastiera normale e quindi non permette regolazione diciamo analogiche, tipo levette del joypad
5- fai l'ultima prova: se hai un disketto di boot sotto dos, fallo partire e prova i tasti... ma non credo che risolverai

Se i prezzi sono quelli fai conto che l'ho già presa comunque:figo: ...per disketto di boot temo di nn averlo...a dire il vero mai avuto e non sono sicuro di sapere di che si tratta:doh: ...comunque io al momento ho due SO e all'avvio del pc mi chiede per quale optare (immagino sia il boot:D )...e come detto non posso scegliere con invio come al solito...ho dovuto mettere dal pannello di controllo il mio SO preferito e poi aspetto che trascorsi i 30 secondi (che ho messo di attesa) scelga in automatico il primo...una bella seccatura insomma...comunque dovrebbe rispondere credo alla domanda sia tua che di iron sul funzionamento al di fuori di win

3- anche se formatti winzozz la riconosce perchè non necessita di driver(è una tastiera normale)

Non sono però sicuro di aver capito...io intendevo durante la formattazione dove il tasto invio serve in continuazione e dove date le scarse conoscenze mi pareva di aver capito fossi al di fuori di win

Ancora grazie San_dro:inchino:
 
smithcome ha detto:
Non sono però sicuro di aver capito...io intendevo durante la formattazione dove il tasto invio serve in continuazione e dove date le scarse conoscenze mi pareva di aver capito fossi al di fuori di win

Ancora grazie San_dro:inchino:


Si funzina tranquillamente durante l'istallazione di windows.
Buona fortuna per tutto, ciao e a presto.
 
ANCH' IO HO LO STESSO PROBLEMA SU UN NOTEBOOK, da alcune settimane dopo il 10 dicembre ha smesso di funzionare sia invio, le freccie, il backspace, ed il tasto leftshift che sta sulla destra, praticamente mi ha inibito la zona destra dei tasti. non funzionando le freccie non posso andare su modalità provvissoria all' avvio, non funzionando il tasto leftshift non posso scrivere le doppie funzioni dove stanno i numeri, e senza invio o cancella indietro non posso fare niente. Su qualche forum ho trovato una soluzione temporanea che vorrei risolvere. Ho scaricato il programma gratuito Key tweak ho provato a mappare i tasti, ma niente, allora ho dovuto usare la mappatura di quelli che mi servivano , mappandoli su altri che non utilizzo. Ora uso invio con il tasto ins stamp, e backspace con la freccia trasversale verso su che dovrebbe essere il tasto home, poi un tasto ctrl visto che ne ho 2 l' ho mappato al posto di left shift che uso per mettere le parentesi, oppure per la maiuscola se lo tengo premuto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top