• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Aiuto

Pubblicità

klr_anto

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Buonasera, non so se è la sezione corretta, mi son registrato un paio di minuti fa.. Avevo intenzione di comprare un PC da gaming per giocare molto tranquillamente a giochi come Warzone o simili, MMORPG ed open world.. Ho appena comprato un monitor 2k da 170hz dell'asus e avevo in mente una configurazione simile..

GPU: Radeon 7700xt
CPU: Ryzen 7 7700 o 7 9700x
RAM Corsair DDR5 32gb
Storage: NMVE p3 Crucial plus
Case: H6 Flow
Alimentatore LC power da 850w

Mi mancherebbe un dissipatore ed una scheda madre da associare, avreste dei consigli? I componenti alla quale ho pensato, possono coesistere? Ho un budget di 1550€ massimo, non un euro in più
 
sono compatibili tra loro, ma non bilanciate, nei giochi non conta molto la cpu, quanto la gpu, invece di andare su un 9700x da 16 thread, basta un 9600x da 12 thread e con le 100€ risparmiare, le investi in una gpu migliore, che ti garantisce un maggior numero di FPS, a marzo usciranno anche le nuove schede video di nvidia e AMD della fascia 70, quindi ha poco senso andare a prendere ora la gpu

ti sistemo la configurazione intanto

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€272.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€42.90 @ Amazon Italia) alternativa
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€181.60 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€91.52 @ Amazon Italia)
Video Card: PowerColor Fighter OC Radeon RX 7800 XT 16 GB Video Card (€509.19 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: KOLINK Regulator 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€93.90 @ Amazon Italia)
Total: €1372.00
 
Ultima modifica:
avreste dei consigli? I componenti alla quale ho pensato, possono coesistere?
non va molto bene ci sono diverse cose da aggiustare
 
sono compatibili tra loro, ma non bilanciate, nei giochi non conta molto la cpu, quanto la gpu, invece di andare su un 9700x da 16 thread, basta un 9600x da 12 thread e con le 100€ risparmiare, le investi in una gpu migliore, che ti garantisce un maggior numero di FPS, a marzo usciranno anche le nuove schede video di nvidia e AMD della fascia 70, quindi ha poco senso andare a prendere ora la gpu

ti sistemo la configurazione intanto

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€272.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€42.90 @ Amazon Italia) alternativa
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€181.60 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€91.52 @ Amazon Italia)
Video Card: PowerColor Fighter OC Radeon RX 7800 XT 16 GB Video Card (€509.19 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€74.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: KOLINK Regulator 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€93.90 @ Amazon Italia)
Total: €1372.00
Grazie mille, in tutto questo poi bisogna aggiungerci un SO giusto? Non sono già integrati immagino.. Visto che avanza del budget, dici che prendere un ryzen 7 7700 convenga? Un alimentatore da 850w?
 
Grazie mille, in tutto questo poi bisogna aggiungerci un SO giusto? Non sono già integrati immagino.. Visto che avanza del budget, dici che prendere un ryzen 7 7700 convenga? Un alimentatore da 850w?
l'OS devi installarlo tu, l'SSD arriva completamente vuoto, puoi scaricarlo dal sito della microsoft e usare il loro tool per creare in automatico una chiavetta usb di installazione, poi basta seguire quello che esce a video
come alimentatore puoi salire su un 850w volendo, in vista di una gpu migliore
la cpu non farà tanta differenza in 1440p, specialmente se vai sulla generazione precedente, li terrei per un eventuale RX9070 o RTX5070
 
no

te l'ho già messo in build e costa meno della maggior parte dei 750, ma questo post lo hai letto oppure no?
Ciao, si l'ho letto, ho semplicemente risposto all'altro ragazzo che aveva messo in Build un 750w. Purtroppo non sono esperto di queste cose e della tua Build non ho ben capito il discorso del cpu-frame.. Inoltre prendendo quel CPU quindi evito di prendere la GPU perché già integrata?
 
Inoltre prendendo quel CPU quindi evito di prendere la GPU perché già integrata?
le cpu a meno che non abbiano la lettera F alla fine del modello (es: 7600F), hanno tutte una gpu integrata, non è paragonabile ad una gpu dedicata, ma ti permette di utilizzare il pc, aspettando le nuove gpu in uscita
 
non ho ben capito il discorso del cpu-frame
nulla di che: il socket (in pratica l'alloggiamento dove inserisci la CPU) ha i bordi frastagliati e chi non è esperto rischia di far traboccare la pasta quando ci mette sopra il dissipatore; se la pasta fuoriesce può finire nei contatti tra processore e scheda madre impedendo un corretto contatto oppure sporcando componenti elettroniche al di sotto; con la protezione non può succedere. Non è obbligatorio metterla, basta stare attenti
prendendo quel CPU quindi evito di prendere la GPU perché già integrata?
no, la grafica integrata nelle CPU è adatta a lavori home/office (navigazione, e-mail, scrittura testi, programmazione), ma non è adatta ai gicohi, non ha proprio le prestazioni per farli girare, la scheda video a parte devi prenderla per forza altrimenti non giochi
 
F non vale per Intel, e G per AMD? per non creare ulteriore confusione...
no, i modelli G sono le APU di AMD, con la serie 7000, i ryzen montando anche loro una igpu stock (inferiore alle APU), quindi per differenziare i modelli senza, hanno utilizzato anche loro la lettera F (vedi il 7500F)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top