Aiuto sulla corretta installazione della GPU

Pubblicità
Ti ringrazio ma cmq il sì è per va bene qualsiasi delle 3 prese rosse o per il fatto che si parte da sinistra verso destra?😅
Ma cos'è quello schema? Comunque c'è scritto chiaramente l'uso dei vari connettori. La priorità non è importante siccome internamente fanno capo alle stesse linee di alimentazione.
 
Ma cos'è quello schema? Comunque c'è scritto chiaramente l'uso dei vari connettori. La priorità non è importante siccome internamente fanno capo alle stesse linee di alimentazione.
È il manuale dell'alimentatore e visto che sono un po' imbranato volevo essere sicuro di quello che facevo.
È un Enermax modu 87+ Gold da 800w
Lo voglio provare sulla GPU nuova prima che mi arrivi quello nuovo...
 
È il manuale dell'alimentatore e visto che sono un po' imbranato volevo essere sicuro di quello che facevo.
È un Enermax modu 87+ Gold da 800w
Lo voglio provare sulla GPU nuova prima che mi arrivi quello nuovo...
Io un alimentatore del genere, con più di 10 anni sulle spalle non ce lo attaccherei ad una nuova 3070ti che consuma 290w. Magari puoi fare un test di accensione, se arrivi al desktop e ti carica i driver della gpu correttamente, ma non metterla sotto stress. Un alimentatore del genere potrebbe avere cali di tensione
 
Ultima modifica:
È il manuale dell'alimentatore e visto che sono un po' imbranato volevo essere sicuro di quello che facevo.
È un Enermax modu 87+ Gold da 800w
Lo voglio provare sulla GPU nuova prima che mi arrivi quello nuovo...
Ah ecco. Adesso mi torna. Era una piattaforma molto valida ai suoi tempi. Ha una parte non modulare e una modulare. Ha 4 rail da 30A ciascuna sui 12V quindi il carico è meglio ripartirlo sui vari cavi senza concentrarlo solo su alcuni. Dovrebbe avere due connettori PCI-e sulla parte non modulare ma io collegherei la scheda video a quelli modulari lasciando la linea non modulare ai connettori ATX 24 pin e EPS CPU
 
Ah ecco. Adesso mi torna. Era una piattaforma molto valida ai suoi tempi. Ha una parte non modulare e una modulare. Ha 4 rail da 30A ciascuna sui 12V quindi il carico è meglio ripartirlo sui vari cavi senza concentrarlo solo su alcuni. Dovrebbe avere due connettori PCI-e sulla parte non modulare ma io collegherei la scheda video a quelli modulari lasciando la linea non modulare ai connettori ATX 24 pin e EPS CPU
Si infatti è quello che farò, grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io un alimentatore del genere, con più di 10 anni sulle spalle non ce lo attaccherei ad una nuova 3070ti che consuma 290w. Magari puoi fare un test di accensione, se arrivi al desktop e ti carica i driver della gpu correttamente, ma non metterla sotto stress. Un alimentatore del genere potrebbe avere cali di tensione
Si l'intenzione è di cambiarlo ma almeno faccio una prova della GPU, anche se devo essere sincero l'alimentatore è stato controllato e nn ha niente di rotto o condensatori gonfi ecc.. io fino a 2anni fa avevo una Radeon 6970 HD che a consumi arrivava anche a 300w e nn mi ha dato problemi, ora quello che mi chiedo è se il carico lo regge tranquillamente ed è perfettamente funzionante perché cambiarlo solo per una questione di anni? È come se hai un'auto nn più moderna ma che cammina senza darti problemi e vuoi cambiarla semplicemente perché vecchia, se nn mi dà problemi perché farlo soprattutto considerando il fatto che il carico lo regge tranquillamente?
Scusami se dico questo, lungi da me il voler fare polemica..anzi, ti espongo il mio pensiero giusto o sbagliato solo per avere e capire un parere diverso dal mio..
 
Ultima modifica:
Si infatti è quello che farò, grazie mille
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si l'intenzione è di cambiarlo ma almeno faccio una prova della GPU, anche se devo essere sincero l'alimentatore è stato controllato e nn ha niente di rotto o condensatori gonfi ecc.. io fino a 2anni fa avevo una Radeon 6970 HD che a consumi arrivava anche a 300w e nn mi ha dato problemi, ora quello che mi chiedo è se il carico lo regge tranquillamente ed è perfettamente funzionante perché cambiarlo solo per una questione di anni? È come se hai un'auto nn più moderna ma che cammina senza darti problemi e vuoi cambiarla semplicemente perché vecchia, se nn mi dà problemi perché farlo soprattutto considerando il fatto che il carico lo regge tranquillamente?
Scusami se dico questo, lungi da me il voler fare polemica..anzi, ti espongo il mio pensiero giusto o sbagliato solo per avere e capire un parere diverso dal mio..
Se è stato in funzione sempre i consensatori elettrolitici si conservano bene. Il problema sorge quando rimane in disuso per parecchio che si secca l'elettrolita. Con tutte le avvertenze del caso potresti utilizzarlo ma valuta l'acquisto di una nuova piattaforma a stretto giro.
 
Ti ringrazio ancora tanto, ecco come dicevo prima lungi da me il voler fare polemica su un consiglio che mi date, semplicemente volevo capire il perché..
Come dicevo ho cmq intenzione di cambiarlo, anche se per quanto riguarda l'utilizzo è sempre stato in funzione ogni giorno almeno 4 o 5 ore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi hanno parlato bene del Nzxt c850 in offerta su Amazon e credo che andrò su quello sperando di avere la stessa qualità che ho avuto per tutti questi anni con questo Enermax
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top