Aiuto su due opzioni RAID0

Pubblicità

JasonBourne

Utente Attivo
Messaggi
111
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti,
volevo avere un aiuto da voi di Tom's HW.
Devo acquistare un pc ed ero in dubbio su due tipi di soluzioni in RAID0 per quanto riguarda gli Hard Disks.
In termini di prestazioni (userò il pc all'90% per giocare) quale di queste due è meglio?
1) 2 Hard Disks Western Digital da 500GB (serie Caviar Black: supercomputing) con 32MB di cache in RAID0

2) 3 Hard Disks Western Digital da 250GB (serie Caviar Blue: computing di tutti i giorni) con 16MB di cache in RAID0

Ho notato che la cache dei primi è il doppio di quella dei secondi. Per quanto riguarda il prezzo cambia di pochi euro. Quindi è solo un problema di prestazioni. Voi cosa ne pensate?
 
Io starei sulla soluzione numero 1...in quanto 32 MB di cache con i giochi fanno la loro "bella figura".:sisi:
 
in termini di prestazioni dovresti averne di + con la seconda opzione ma la possibilità di perdere i dati x la rottura di uno dei tre hdd è + alta:sisi:
ps:io ti valuterei anche un'acquisto di un velociraptor 150 o 300(+ uno da 250 o 500 x i dati) ke dovresti sentire + le prestazioni,...
ciao :ok:
 
se l'uso è giocare è inutile spendere cifre altissime per l'hd...

io ti direi di prendere 2 WD RE3, forse i migliori hd per il raid dopo i Vraptor e il prezzo è simile a quello degli hd da te elencati
 
Io pensavo ad una soluzione raid per questioni di costi. Non potrei andare oltre i 140€ totali per gli HD. Un velociraptor da 150gb costa 125€ e il raid di 4 dischi da 350GB a 7200rpm costa 140€. Mentre 2 da 500GB costerebbe 110€. Cosa ne pensate?
 
Alla fine ho preso due Caviar Black da 500GB in RAID0. I due RE da 500GB mi venivano a costare sui 135€ mentre questi 107€ e come prestazioni non penso che cambi parecchio
 
di transfer rate si, di AT no!!!

se sposti o elabori spesso grossi file allora è la soluzione ideale, se no era meglio (in termini di prestazioni) un VR in quanto l'AT è quello che si sente maggiormente nell'uso quotidiano in quanto permette un'accesso più veloce ai programmi, a windows, ai files ecc, xò ovviamente lo spazio è inferiore...

anche se mi chiedo cosa ci si fa con 1TB di raid 0 in quanto non ci si può salvare nulla di importante ecc perchè l'affidabilità è ridotta...
lo spazio dedicato al raid dovrebbe essere unicamente quello per installarci win, giochi e programmi, solitamente 100-150 gb bastano e avanzano....
 
di transfer rate si, di AT no!!!

se sposti o elabori spesso grossi file allora è la soluzione ideale, se no era meglio (in termini di prestazioni) un VR in quanto l'AT è quello che si sente maggiormente nell'uso quotidiano in quanto permette un'accesso più veloce ai programmi, a windows, ai files ecc, xò ovviamente lo spazio è inferiore...

anche se mi chiedo cosa ci si fa con 1TB di raid 0 in quanto non ci si può salvare nulla di importante ecc perchè l'affidabilità è ridotta...
lo spazio dedicato al raid dovrebbe essere unicamente quello per installarci win, giochi e programmi, solitamente 100-150 gb bastano e avanzano....

:inchino::inchino::sisi::ok::ok:
 
di transfer rate si, di AT no!!!

se sposti o elabori spesso grossi file allora è la soluzione ideale, se no era meglio (in termini di prestazioni) un VR in quanto l'AT è quello che si sente maggiormente nell'uso quotidiano in quanto permette un'accesso più veloce ai programmi, a windows, ai files ecc, xò ovviamente lo spazio è inferiore...

anche se mi chiedo cosa ci si fa con 1TB di raid 0 in quanto non ci si può salvare nulla di importante ecc perchè l'affidabilità è ridotta...
lo spazio dedicato al raid dovrebbe essere unicamente quello per installarci win, giochi e programmi, solitamente 100-150 gb bastano e avanzano....


Forse a quel punto sarebbe più funzionale un RAID 1,in quanto salvi tutti i dati su un disco e nel caricamento dei programmi o dei files,i due dischi collaborano migliorando le prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top