DOMANDA Aiuto sleeve cavi psu - ricerca di una guida dedicata

Pubblicità

MANU_T

Utente Attivo
Messaggi
222
Reazioni
12
Punteggio
49
Salve a tutti, come da titolo vorrei sleevare i cavi del mio alimentatore, un silentstorm cool zero 850W... non ho intenzione di acquistare prolunghe o kit giá pronti, voglio farlo io manualmente. Sono pertanto alla ricerca di una buona guida che spieghi step by step come procedere allo sleeve dei cavi (anche se ad intuito non mi sembra una qualcosa di estremamente complicato), in primis per evitare problematiche ai vari componenti.

C'é qualcuno che se ne intende che potrebbe darmi una mano? É una pratica complessa?

Al momento ho giá acquistato il paracord (4mm) e alcuni "puller"... i pettini sono in arrivo... cos altro manca?


L'idea era quella di "smontare" singolarmente ogni cavo (o meglio ogni linea), sleevarlo e rimontarlo... per evitare di invertire le linee di alimentazione... quali problemi potrebbero sorgere? Cosa accadrebbe se per errore non collegassi correttamente una delle linee (per esempio cosa potrebbe succedere se del 24 pin non collegassi 1 pin?)?
 
Dipende. Le linee di alimentazione usano più cavi per cui un cavo non collegato potresti anche non notarlo.
Invece se inverti due cavi vai dal nulla di fatto (due cavi per la stessa linea, botta di c*lo) al mettere in corto l'alimentatore (l'alimentatore è furbo a sufficienza da spegnersi subito ed evitare danni) al correre il serio rischio di bruciare mobo, dischi, altro.
 
Ciao grazie... diciamo quindi che la mancanza di una linea non é un "evento problematico" che possa portare a bruciare l'hardware restante. Per quanto riguarda l'inversione delle linee di alimentazione lo so, ho bruciato qualche disco per aver utilizzato un cavo di un alimentatore differente... la mia idea, per evitare questo problema, era infatti quello di sfilare ogni singolo cavetto (1 pin per capirci), sleevarlo e rimetterlo a posto... la paura mi resta principalmente per la questione "non-collegamento"....
 
Ciao grazie... diciamo quindi che la mancanza di una linea non é un "evento problematico" che possa portare a bruciare l'hardware restante. Per quanto riguarda l'inversione delle linee di alimentazione lo so, ho bruciato qualche disco per aver utilizzato un cavo di un alimentatore differente... la mia idea, per evitare questo problema, era infatti quello di sfilare ogni singolo cavetto (1 pin per capirci), sleevarlo e rimetterlo a posto... la paura mi resta principalmente per la questione "non-collegamento"....
Se si tratta solo di mettergli il rivestimento in paracord e metterlo su pettine basterebbe per l'appunto staccarli solo dalla parte del connettore che va verso il componente con un mini cacciavite e abbassando la lamella di blocco uno alla volta rivestirlo infilando il paracord e rimettendolo al suo posto risollevando la lamella di blocco prima di infilare il filo nel connettore
 
Se si tratta solo di mettergli il rivestimento in paracord e metterlo su pettine basterebbe per l'appunto staccarli solo dalla parte del connettore che va verso il componente con un mini cacciavite e abbassando la lamella di blocco uno alla volta rivestirlo infilando il paracord e rimettendolo al suo posto risollevando la lamella di blocco prima di infilare il filo nel connettore
Ciao grazie... ero convinto di aver risposto ma a quanto pare non ho pubblicato la risposta. La mia idea era proprio questa, per evitare di invertire qualche linea di alimentazione. Vorrei capire come fissare il paracord per evitare che abbia un effetto "flaccido"... super attack? Forse non é la scelta migliore. O basta un po di termorestringente ai capi?
Un'altro dubbio riguarda la mancata connessione di un pin... se accidentalmente ricolegassi (una volta sleevato) un pin in maniera errata (magari non infilandolo fino in fondo), potrei recare danno l'hardware o semplicemente non si accende?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top