Aiuto scelta ultrawide 34 per lavoro e trading

Pubblicità

Agricola2017

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
24
Buongiorno giorno, volevo chiedervi un aiuto per scegliere un monitor 34 ultrawode per uso lavorativo.

Non so quali marche siano più buone ecc...

Le mie scelte erano ricadute su

LG 34WP75CP

UltraWide Monitor 34" 21:9 Curvo (1800R), Quad HD 3440x1440, Flicker Safe, Anti Glare
Tempo di risposta 1ms (MBR), AMD FreeSync Premium 160Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), Crosshair
Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 Milioni di Colori - sRGB 99%), 300 cd/m2, Colore Calibrato, HDR 10 (High Dynamic Range)
Schermo Multitasking, Screen Split, Reader Mode (Low Blue-Light), MAXX Audio 14Watt (Speaker Stereo)
Connessioni: 2x HMDI 2.0 (HDCP 2.2), 1x Display Port 1.4, 2x USB 3.0, 1x USB-C (Video, Dati, Alimentazione 65Watt), Uscita Audio (Jack), Attacco VESA 100x100, Altezza Regolabile, Dimensioni con Stand: 809x 568.3x260 mm(Up)

e


ASUS TUF Gaming VG34VQL3A​


Monitor Gaming curvo da 34 pollici WQHD (3440 x 1440) 1500R con frequenza di aggiornamento di 180 Hz progettato per i giocatori professionisti e un gameplay coinvolgente
Tempo di risposta di 1 ms (GTG) per un gameplay fluido e tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur (ELMB) per ridurre ulteriormente il ghosting e il motion blur


Uno è ips l altro va? Io però non so pe ril mio utilizzo quale sia meglio. Mi serve che abbia USB c per caricare il portatile del lavoro di tanto in tato.

Se avete da consigliare altre marche....carini anche gli itek ma mai sentita quella marca, l.unica che non valuto proprio è samsung.Tutti i consigli ben accetti. Dici già però che gli OLED sono fuori budget.

Grazie a tutti
 
Uno è ips l altro va? Io però non so pe ril mio utilizzo quale sia meglio. Mi serve che abbia USB c per caricare il portatile del lavoro di tanto in tato.
sono entrambi VA, gli IPS curvi partono dalle 600€ in su
se arrivi a questo, è in offerta sotto le 400€ (DELL è una sicurezza), altrimenti vai per questo, simile al tuo, costa 10€ in meno
 
Ma... l ' LG c'è scritto in descrizione pannello IPS....

Ultimissimo...

Lenovo Legion R34w-30


Lenovo sono un po' di parte perchè i notebook li trovo ben fatti. (ho un legion 5 pro) e un 14"


a... DELL è una vita che non la uso, avevo un xps, buon notebbok ai suoi tempi
 
Ma... l ' LG c'è scritto in descrizione pannello IPS....
non fidarti mai della descrizione di amazon, dal sito LG c'è scritto: Tipo di Schermo VA
gli IPS non li trovi a quel prezzo
Lenovo sono un po' di parte perchè i notebook li trovo ben fatti. (ho un legion 5 pro) e un 14"
è al livello dei due linkati, resta sempre un pannello VA
a... DELL è una vita che non la uso, avevo un xps, buon notebbok ai suoi tempi
DELL produce maggiormente per la fascia business, sono ben fatti
 
Questa notte ho guardato per bene... effettivamente per avere un monitor come si deve bisogna guardare il settore business..

Dell S3422DWG o rimanengo in casa LG aumentando però il prezzo passando però a IPS 34BA85QE-B​


Dell ho capito che ha qualche anno sulle spalle ma probabilmente è uno dei migliori VA di quella categoria. LG è nuovo di pacca e costa un 100€ in più.
Riporto le caratteristiche sintetiche: Monitor Business 34" Docking | Serie BA85QE | 21:9 Curvo, WQHD, IPS, USB-C, RJ45, Webcam e Speaker integrati

Rimanere su dell?
 
Questa notte ho guardato per bene... effettivamente per avere un monitor come si deve bisogna guardare il settore business..

Dell S3422DWG o rimanengo in casa LG aumentando però il prezzo passando però a IPS 34BA85QE-B​


Dell ho capito che ha qualche anno sulle spalle ma probabilmente è uno dei migliori VA di quella categoria. LG è nuovo di pacca e costa un 100€ in più.
Riporto le caratteristiche sintetiche: Monitor Business 34" Docking | Serie BA85QE | 21:9 Curvo, WQHD, IPS, USB-C, RJ45, Webcam e Speaker integrati

Rimanere su dell?
lascia perdere gli IPS piatti, vai su uno schermo curvo, avrai un confort maggiore per gli occhi su pannelli così grandi
 
perché? ci sono pannelli recenti VA con tutte le protezioni per gli occhi utili in ambiente business, non è necessario prendere un IPS e se le frequenza "da gaming " non interessano basta usare una fequenza a 120 Hz, guarda questo:
Carino, però non ha la porta per alimentare il pc se non erro
 
Carino, però non ha la porta per alimentare il pc se non erro
e ti sembra una caratteristica essenziale? il monitor deve stare comunque collegato a una presa elettrica, ti basta una doppia presa o una ciabatta per alimentare il notebook senza andarsi a impelagare mon monitor che strapaghi. Il Philips precedente però noto ora che è sovraprezzo, 322€ sono troppi il suo prezzo standard era 280€ adesso non va bene, ma ho trovato perfino di meglio, guarda qui:
  • MONITOR: AOC CU34G2XPD/BK (m.2024) --> 299€, modello di metà anno scorso
    ➜ Spefiche tecniche: 34.0 pollici, 3440x1440 (21:9), VA, 180 Hz, Curvo 1500R, colore 10 bit (8+FRC), 2xHDMI 2.0 + 2 DP 1.4, Picture-in-Picture (PiP) + Picture-by-Picture (PbP), USB typeC + 4xHUB USB 3.2. Pagina web di supporto
P.S.
qualcuno potrebbe aver notato che ultimamente sto suggerendo spesso e volentienri monitor 34'' WQHD con pannello VA e potrebbe domandarsi il perché visto che in passato abbiamo sempre suggerito solo monitor IPS (OLED a parte); la ragione è che i moderni pannelli VA (prodotti dopo metà 2023) ad alta frequenza di refresh hanno eliminato il ghosting nei giochi (o se, quando presente, è in misura ridottissima), sono migliorati anche nei colori e continuano ad avere il nero "quasi vero" (rispetto agli IPS che hanno un grigio molto scuro), e sono rimasti più economici degli IPS (anch'essi migliorati lato colore). Ma in un monitor da ufficio questi aspetti di fatto sono irrilevanti, essendo usati essenzialmente su immagini statiche.
L'unica cosa che non mi piace dei moderni 34'' e che li fanno tutti curvi (li preferirei piatti) e senza nemmeno la classica coppia di speaker (inutili se uno vuole un suono decente, in ufficio potrebbero servire)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top