DOMANDA Aiuto scelta SSD M2

Pubblicità

JediMa

Utente Attivo
Messaggi
276
Reazioni
29
Punteggio
54
Ciao vorrei acquistare un SSD M2 da 1TB da usare frazionato in 2 partizioni , quella principale per il sistema operativo, ho visto un mare di samsung 970 - 980 - 990 evo e pro e poi altre marche che conosco meno. Non vorrei spendere oltre i 150 (meglio se meno ovviamente)

grazie

Il mio PC
  • Intel Core i5-12600K
  • MSI Mag B660 Tomahawk
  • Crucial Ballistix RGB, 3200 MHz, DDR4 16Gb
  • Western Digital- WD Blue 2TB
  • Nvidia RX 2070 super
  • LG 27GL850 UltraGear
  • EVGA SuperNOVA 750 G3 750W
  • NZXT H710i
  • Crucial MX500 1TB SSD
 
Ultima modifica:
Ciao vorrei acquistare un SSD M2 da 1TB da usare frazionato in 2 partizioni , quella principale per il sistema operativo, ho visto un mare di samsung 970 - 980 - 990 evo e pro e poi altre marche che conosco meno. Non vorrei spendere oltre i 150 (meglio se meno ovviamente)

grazie

Il mio PC
  • Intel Core i5-12600K
  • MSI Mag B660 Tomahawk
  • Crucial Ballistix RGB, 3200 MHz, DDR4 16Gb
  • Nvidia RX 2070 super
  • LG 27GL850 UltraGear
  • EVGA SuperNOVA 750 G3 750W
  • NZXT H710i
  • Crucial MX500 1TB SSD
Il Samsung 980 Pro è ottimo.
 
Il Samsung 980 era uno dei principali candidati, che differenza c'è tra EVO e Pro? Ha senso poi usare il vecchio SSD da 1tb come terzo disco per i giochi, oppure è meglio lasciarne solo 2 (M2 e HD )
 
Ultima modifica:
Il Samsung 980 era uno dei principali candidati, che differenza c'è tra EVO e Pro?
Il Samsung "980 EVO" di cui ti parli è il 980 e basta, non "980 EVO". Comunque ce n'è di differenza: il 980 è PCIe 3.0 e DRAM-less, il 980 PRO è PCIe 4.0 e non DRAM-less, ed è un ottimo PCIe 4.0 (uno dei migliori indubbiamente). Ora, in realtà, il 980 PRO dovrebbe esser stato sotituito dal 990 PRO, che ha performance ancora maggiori, però quest'ultimo è sovraprezzato e non ha tutto 'sto incremento di performance rispetto al 980 PRO per essere notabile dall'utente medio (ma anche da quello che fa carichi di lavoro pesanti, penso), quindi non ha senso di essere acquistato.
 
Ultima modifica:
Non esiste il 980 evo.
Ah ok
Il Samsung "980 EVO" di cui ti parli è il 980 e basta, non "980 EVO". Comunque ce n'è di differenza: il 980 è PCIe 3.0 e DRAM-less, il 980 PRO è PCIe 4.0 e non DRAM-less, ed è un ottimo PCIe 4.0 (uno dei migliori indubbiamente). Ora, in realtà, il 980 PRO dovrebbe esser stato sotituito dal 990 PRO, che ha performance ancora maggiori, però quest'ultimo è sovraprezzato e non ha tutte 'sto incremento di performance rispetto al 980 PRO per essere notabile dall'utente medio (ma anche da quello che fa carichi di lavoro pesanti, penso), quindi non ha senso di essere acquistato.
Perfetto allora sarà 980 pro :) grazie
 
Perfetto allora sarà 980 pro :) grazie
considera il Kingston Fury Renegade 1TB, al pari del fratello praticamente gemello KC3000 monta un controller Phison PS5018-E18-41 e memoria flash Micron 176-layer 3D TLC. L'unica differenza tra i 2 è che il Renegade ha il parametro TBW (scritture garantite) leggermente migliore del KC3000 perché riserva una maggiore quantità di spazio alle celle di riserva, ma le prestazioni sono le stesse.
E' lo stesso hardware che si ritrova nel Corsair MP600 Pro XT e nel Segate Firecuda 530, tutti SSD al vertice delle prestazioni, superiori al Samsung 980 Pro

@Real Black
ho detto giusto o tralascio/mi sfugge qualcosa?
 
ho detto giusto o tralascio/mi sfugge qualcosa?
Tutto giusto, anche la parte dove dici che il Renegade ha maggiore OP ("quantità di spazio alle celle di riserva"). Non avevo visto il prezzo del Renegade, comunque, e sì, meglio lui del 980 PRO, performance maggiori a un prezzo inferiore...
 
953GiB vs 931GiB

- 22GiB insomma... stò anche vedendo che il KC3000 costa meno.

Meglio i GB che una garanzia che sui TBW uno non sfrutterebbe neanche (gaming)

"Fury Renegade ha più over-provisioning (OP) - ad esempio, con 500 GB di capacità rispetto ai 512 GB del KC3000 - che potrebbe avere un certo impatto. Più OP tende a migliorare le prestazioni di scrittura e la durata del dispositivo garantendo che più blocchi siano liberi o disponibili per la scrittura"

Caxxate poi smentite dai test che loro stessi pubblicano 😇 (non dite che sono kattivo e che leggo cosa scrivono un po con occhio critico). Dovrebbero scrivere che la SOLA versione da 500GB "potrebbe" avere performance migliori grazie ad un OP di fabbrica maggiore.

KFfkKob3f5hpf5DBmg3WDD-970-80.png.webp


wUDtohQN5eE6NAzEdzyctM-970-80.png.webp


bor2jiFN8HQCmDe6LShqDW-970-80.png.webp
 
stò anche vedendo che il KC3000 costa meno
in realtà no, va a momenti, di fatto costano uguali (d'altra parte sono praticamente identici):
scelgo l'uno o l'altro in base se sono venduti/spedit da Amz oppure no, così da azzerare rischi per i resi, con questi "due" SSD il mio criterio è solo questo 😆
 
scelgo l'uno o l'altro in base se sono venduti/spedit da Amz oppure no, così da azzerare rischi per i resi, con questi "due" SSD il mio criterio è solo questo 😆
Questo è un buon motivo... però mi piace più l'idea dei 20 e passa GB in più
 
Scusate, parlando del taglio da 2TB, i seguenti dati sono corretti?
QUI scrive che il KC3000 ha DRAM "che opera a 1600MHz"
mentre QUI scrive che il Renegade ha "2666 DRAM"

oppure è un errore quel 1600?
 
La DRAM del KC3000 2TB è da 2GB e 2666 MT/s, non da 1600. Il modello è D5116AN9CXGRK, anche TechPowerUp segna 2666 MT/s, quindi direi che è un errore quello dell'articolo di Tom's Hardware.
Caxxate poi smentite dai test che loro stessi pubblicano 😇 (non dite che sono kattivo e che leggo cosa scrivono un po con occhio critico). Dovrebbero scrivere che la SOLA versione da 500GB "potrebbe" avere performance migliori grazie ad un OP di fabbrica maggiore.
Perfetto, allora possiamo affermare che teoricamente solo i tagli da 500GB hanno performance diverse.
 
Ultima modifica:
Ma proprio meglio il KC3000 allora, preferisco pure io qualche GB di capacità di memoria partizionata in più e se permette pure di risparmiare qualche €€ 😁

quei 7300 MB/s nominali in lettura del Renegade e quei 7000 MB/s del KC3000, differenza trascurabile
tutto il resto è uguale, prestazionalmente parlando
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top