PROBLEMA Aiuto recupero Hard disk formattato

Pubblicità

andreaITALY1975

Utente Attivo
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
26
Chiedo aiuto per il recupero dei dati di un hard disk da 2 Tb.
Non è un hard disk di sistema, il sistema operativo è installato su un'altro hsrd disk da 500 Gb
L'hard disk in questione funziona perfettamente, era formattato come disco dinamico ed aveva 2 partizioni, una da 50Gb e l'altra per il restante spazio. In quest'ultima partizione avevo dati importanti, come foto e video dei miei figli!!
In pratica ho fatto tutto il casino da solo. Visto che da risorse del computer, quella partizione da 50 Gb non era visibile e quindi non usabile per salvarci dati, ho pensato di eliminarla ed allargare l'altra, in modo da riutilizzare tutti i 2 Tb.
Ho windows 7 e da Gestione Disco ho evidenziato la partizione dei 50 Gb e fatto "elimina volume"....il risultato è stato inaspettato!! Si è eliminato tutto anche la partizione da 1.8 Tb con i dati...senza possibilità di tornare indietro. Non so bene perché, avevo già fatto questa operazione 1000 volte su altri dischi e partizioni. Forse il fatto che fosse un disco dinamico...nn saprei.
Ora chiedo... io non ho più riscritto niente su tale disco, e da gestione dischi viene visto come disco di base non allocato. Allego screenshot.
Posso ripristinare tutto com'era prima? Ripristinare il file system originario NTFS e la tabella di allocazione in modo da far ricomparire sullo stesso disco tutti i file..che so essere ancora li!!!
Altrimenti che modo c'è per recuperarli trasferendoli magari su un secondo hard disk?
Ringrazio chi vorrà aiutarmi...mia moglie mi uccide se sa che ho cancellato i video di feste, comunioni, battesimi e carnevali dei nostri figli
370f5115889ef9122c5fe9ed497a56ce.jpg
 
Prova ad usare testdisk per recuperare la partizione persa:

si usa dal desktop di Windows (doppio clic sull'.exe)

Per il recupero di partizioni •una volta lanciato seleziona create o no log e batti (invio) a seconda che tu desideri che sia salvato un log al termine delle operazioni
•nella nuova finestra dovresti vedere tutti i dischi collegati riconoscibili dalla marca o dalla dimensione
•scegli con le frecce quello contenente le partizioni da riparare e (batti invio)
•scegli intel e batti (invio)
•scegli Analise e batti (invio) per cercare la tabella delle partizioni andata persa
•scegli Quick search e batti (invio)
•se le partizioni da cercare sono state create con Vista premi Y nella successiva finestra, altrimenti premi N
•dovresti ottenere la segnalazione della partizioni altrimenti premi invio e scegli Deeper search
•una volta trovata la partizione persa seleziona Write
•esci e riavvia il pc
 
Grazie, sto già scaricando il programma e provo subito. Volevo chiederti...il comando write serve a ricreare il file system e la tabella di allocazione?dopo il riavvio i dati sono leggibili sullo stesso hard disk, oppure mi da un elenco dei file trovati da fare un back up su altro hard disk.
E cosa importante, nel caso fallisse questa procedura, mi preclude poi la possibilità di usarne altre?
 
Nessuna preclusione con eventuali altre procedure o tentativi.
Se Testdisk (clic su Write) riesce nel suo intento ti ritrovi l'hd come era prima con le sue partizioni, cioè ripristina la tabella delle partizioni e il file system preesistenti.

Se fallisce l'unica è provare con sw di recupero dati, in grado di leggere anche i file preesistenti in uno "Spazio non allocato".
 
Fatto partire...sta facendo la quick search...ho fatto un calcolo in base al tempo di analisi dei primi 1000 settori..gli ci vogliono circa 4 ore per completare...lo lascio lavorare, incrocio le dita e riaggiorno la situazione domattina, per il momento grazie mille
 
Ha finito il quick search... non è che non trova partizioni, ma dice che l hard disk sembra essere troppo piccolo . Che diavolo significa? Posto screenshot...
a02d83df45c1d7ed78c1a4cd5eb18685.jpg
 
Poi ho fatto invio e nella succesdiva schermata è comparso questo. .
e2d4da2d99165052fb9b48ff380d0226.jpg


Qui mi fermo ed aspetto il tuo parere...altri disastri non ne voglio fare. .ma mi chiedo che partizione sia quella che indica fat 16 e poi sotto ultima riga mette 705 GB...io avevo un disco dinamico da 2 tera in ntfs con 2 partizioni una da circa 50 Gb e l altra da circa 1.8 Tb...
 
Ho lasciato perdere con test disk, la partizione da 705 Gb non c'è mai stata su quel disco, lho preso nuovo, ed era già formattato in ntfs, poi io gli ho creato una partizione da 50Gb e la restante in altra partizione, con disco dinamico e tutto in ntfs.
Ho quindi lasciato perdere il recupero del file system, ho usato GetDataBack e dopo 5 ore di analisi ha trovato tutto, ricostruendo anche la struttura in cartelle e directory di Windows. Ho navigato tra le cartelle, aperto qualche file per vedere se erano leggibili, salvato qualche file x provare se andavano . Appena mi arriva l'altro hard disk copio tutto e lo riformatto completamente. Così torna nuovo. Ora ho solo l'ansia dell attesa del nuovo hard disk, per concludere il recupero.
 
Salvato tutto.Aggiungo per chi si troverà in una situazione del genere, che ho provato anche altri software, come ufs explorer o R-studio.premetto che non sono un esperto nel campo recupero dati, ma posso dire che in quanto a semplicità ed uso intuitivo GetDataBack è il migliore.
 
Ottimo lavoro!

Di sicuro GetDataBack è un ottimo software e come dici tu molto intuitivo. Questo per i recuperi base. Se c'è qualcosa di più complesso, UFS e R-Studio aiutano molto.

Per ogni caso c'è il software adatto! :)

Ciao!
DRP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top