aiuto processore

Pubblicità
devi guardare i numeri del processore per capire la "potenza" del processore:

esempio:

i7 4770k

i7 sta per fascia alta, il primo numero (4) è la generazione, gli altri tre numeri (770) sono il modello che più è alto meglio è, la K sta per la possibilità di overclock tramite il moltiplicatore sbloccato. Oppure la S sta per ottimizzato per le prestazioni, e la T ottimizzato per il risparmio energetico, ovvero frequenza di clock minore.
 
Ho bisogno di ancora aiuto sul processore
ultimamente ho visto che un i74770k può arrivare tranquillamente a 4Ghz
ma anche questa serie di cpu esempio i7965 extreme
i7990x..........
vorrei sapere qual'è il migliore per giocare e cosa cambia tra la classe i74770,i74930, i74770R ecc. è la classe i7965 extreme,i7990x(senza guardare il prezzo)
 
La frequenza è solo una dei parametri. L'efficienza dell'architettura in termini di istruzioni processabili in ogni ciclo (IPC) è un'altro parametro importante. Core, frequenza e IPC sono le tre caratteristiche principali delle CPU. L'IPC però non è un numero, non si può definire perchè dipende da moltissimi fattori: l'unico modo di confrontare CPU con architetture diverse, quindi, è rimettersi alle recensioni di testate online serie.

Tra quelli nominati, l'i7 990x e l'i7 965 non hanno senso di essere comprati: sono CPU vecchie, con architettura superata che costano e consumano tantissimo. Un moderno i7 4770k, oltre a essere reperibile nuovo a buoni prezzi, va meglio in gaming.

Gli i7 4930k e 4960x sono CPU Ivy Bridge (come l'i7 3770k), versione "E", e si caratterizzano principalmente per i 6 core, rispetto a un 4770k. Il loro utilizzo è consigliato in caso di attività lavorative estremamente pesanti e parallelizzate (esempio redering video): nei giochi un i7 4770k ha generalmente prestazioni simili perchè molti non scalano bene su tanti core. Anzi, in alcune occasioni l'i7 4770k potrebbe essere leggermente più veloce, grazie all'architettura migliore che ha un IPC generalmente più alto.

Per gaming in realtà la miglior CPU, rimanendo su un buon rapporto qualità prezzo, è l'i5 4670k: a parte occasioni sporadiche, ha prestazioni simili all'i7 4770k e costa quasi 100€ meno. Infatti la tecnologia che differenzia maggiormente i due è l'Hyperthreading, presente nell'i7. Essa mediante la riproduzione di alcuni elementi nel die, rende i core dell'i7 in grado di processare 2 thread ciascuno: mostra quindi 8 core al sistema operativo. Ciò rende possibile utilizzare al meglio i core: usufruendo di risorse libere per inizare il secondo thread, si occupano parti del core che altrimenti rimarrebbero inutilizzate.
I giochi però raramente sono programmati per avvantaggiarsi dell'ht, quindi spesso le prestazioni dei due sono simili. L'i7 è comunque da valutare nel caso di configurazioni molto spinte, con budget molto alti.

Ti consiglio di aprire una discussione nella sezione computer completi se devi scegliere anche gli altri componenti. Comunque ricorda di non concentrarti troppo sulla CPU trascurando la VGA, perchè è quest'ultima il componente fondamentale nella maggior parte dei giochi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top