• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto per una configurazione di un pc da gaming (assemblato)

Pubblicità
windows 7 tutta la vita..li ho avuti tutti e 2 e preferisco il 7

- - - Updated - - -

ti ho messo il 4430 perche hai problemi di budget se riesci ad avere 20 euro in piu prendi il 4570 ;) è ovvio che se alzi il budget puoi prendere qualcosa di leggermente meglio pero fossi in te alzerei il budget per una scheda video migliore
 
peccato non sia disponibile ahaha

cmq te l'ho fatta io la configurazione con la scheda madre leggermente migliore ...il sito cui faccio riferimento è la chiave ovviamente se prendi ogni singolo pezzo da siti diversi magari risparmi qualcosina in piu ma devi tenere conto delle spese di spedizioni..detto questo baldo alle ciancie ecco la configurazione :D

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 50,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,10
Monitor Led 21.5" Asus VE228DR FullHD 250cd/m² 5ms VGA Nero € 109,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,70
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V € 72,92
Case Midi tower Aerocool Strike-X Xtreme White edition ATX USB3 Bianco € 69,60
VGA MSI R7870-2GD5T/OC Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 185,80
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 169,00
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 67.80
totale 787 euro

volendo se ti piaciono altri case puoi cambiarlo e spendere qualcosa meno vedi tu in base ai tuoi gusti a me piaciono i case tamarri ahaha

Non mi trovi d'accordo su:
-Alimentatore: con 450W stai troppo stretto e non è detto nemmeno che siano sufficienti in full load...Meglio un 550W, sempre XFX
-RAM: Meglio le G.Skill Ares. Qualitativamente migliori con voltaggio di 1.5V (consigliato per le RAM), sono anche Low Profile (in grado si accogliere anche i dissipatori più grandi) e costano meno
-MoBo: Perché una scheda madre Micro-ATX? Meglio una semplice ATX, che è supportata da tutti i case e da ogni componente (al contrario delle M-ATX).

E alla fine non mi trovi d'accordo nemmeno sullo shop...In quello da dove prendo i prezzi e gli screenshot si risparmia un bel po', permettendo di mettere anche un 4670 e in generale tutti i componenti sopra consigliati (MoBo ATX, RAM G.Skill e PSU XFX 550W), oltre che un monitor più grande con tempo di risposta minore...
 
Fardest, sono d'accordo con te...
Ricapitolando, come processore i5-?, Scheda video EVGA GTX 760 Superclocked, Sistema operativo? Monitor?
 
Fardest, sono d'accordo con te...
Ricapitolando, come processore i5-?, Scheda video EVGA GTX 760 Superclocked, Sistema operativo? Monitor?

Io sono dell'idea che una spesa del genere deve essere fatta essendo consapevoli di ciò che si fa e facendo il possibile affinché sia un acquisto perfetto, magari documentandosi bene sui componenti che si andranno a comprare e assolutamente non bisogna avere fretta. Aggiungo anche che chi consiglia delle configurazioni deve conoscere i prodotti che suggerisce dato che se poi sono incompatibili non è un suo problema, in quanto i soldi non li ha spesi lui.

Detto questo, Die_end, rispondo alla tua domanda:
CPU: i5 4670
VGA: EVGA 760 Superclocked
SO: W7. Secondo me il 7 è migliore dell'8, dato che non tutti i programmi (soprattutto quelli vecchi) funzionano su quest'ultimo.
Monitor: Iiyama Prolite E2278HD-GB1. Lo reputo un buon monitor, ma ce ne sono a bizzeffe. In generale un buon monitor deve supportare il FHD, essere di almeno 21", luminoso e con tante impostazioni, privo di problemi fastidiosi come il Ghosting, un tempo di risposta compreso tra 2 e 5ms. Controlla anche che abbia un cavo HDMi, se ne usi uno.
 
die_end se hai imposto un budget io ho cercato di non sforare tale budget se no è ovvio che ti avrei messo un alimentastore da 550w una scheda video piu potente e un monitor da 2ms quindi la prossima volta non dare limitazioni se poi non sei daccordo cioè dai è assurdo ahaha
 
Alla fine gira e rigira come budget siamo arrivati alle cifre
di cui avevo parlato ad inizio 3D.

Ciauz
 
Alla fine gira e rigira come budget siamo arrivati alle cifre
di cui avevo parlato ad inizio 3D.

Ciauz
ahahah non si capisce quale sia il budget prima i soldi non ci sono ora come per magia ci sono :D

- - - Updated - - -

Io sono dell'idea che una spesa del genere deve essere fatta essendo consapevoli di ciò che si fa e facendo il possibile affinché sia un acquisto perfetto, magari documentandosi bene sui componenti che si andranno a comprare e assolutamente non bisogna avere fretta. Aggiungo anche che chi consiglia delle configurazioni deve conoscere i prodotti che suggerisce dato che se poi sono incompatibili non è un suo problema, in quanto i soldi non li ha spesi lui.

Detto questo, Die_end, rispondo alla tua domanda:
CPU: i5 4670
VGA: EVGA 760 Superclocked
SO: W7. Secondo me il 7 è migliore dell'8, dato che non tutti i programmi (soprattutto quelli vecchi) funzionano su quest'ultimo.
Monitor: Iiyama Prolite E2278HD-GB1. Lo reputo un buon monitor, ma ce ne sono a bizzeffe. In generale un buon monitor deve supportare il FHD, essere di almeno 21", luminoso e con tante impostazioni, privo di problemi fastidiosi come il Ghosting, un tempo di risposta compreso tra 2 e 5ms. Controlla anche che abbia un cavo HDMi, se ne usi uno.
rispondendo a te tutti i pezzi consigliati da me sono compatibili e li conosco se tu non li conosci questo io non lo posso sapere ma se propongo una configurazione lo faccio per aiutare e fare la miglior configurazione possibile con il budget imposto ..detto questo chiudo ciao ciao buona continuazione :)
 
Alla fine gira e rigira come budget siamo arrivati alle cifre
di cui avevo parlato ad inizio 3D.

Ciauz

E infatti ci siamo basati proprio sul tuo messaggio...Con i 600€ iniziali compreso il monitor non ci viene un pc da gioco

ahahah non si capisce quale sia il budget prima i soldi non ci sono ora come per magia ci sono :D

Ma di cosa parli? Guarda che tutte le configurazione che abbiamo proposto stavano intorno agli 800€, alcune poco più e alcune poco meno
 
Processore/CPU: 170€
i5-4670

Scheda video:
EVGA GTX 760 Superclocked 220€

RAM:
G.Skill 2x4GB 1600MHz CL9 (8GB) 67€

Hard disk:
Western Digital Caviar Blue 1TB 50€

Masterizzatore: 15€
LG GH24NSB0

Case: 45€
XPredator X1

Alimentatore: 50€
XFX PRO550W

Monitor: 120€
Iiyama Prolite E2278HD-GB1

Dissimpatore: 24€
Hyper 212 Evo

SO:
Windows 7

Scheda madre: 69€
AsRock H87 Pro4

Totale 830€ più spese di spedizione.

Non ci siamo, non ci siamo per nulla. Dovrò accontentarmi della 7870, ed uno switch dell'alimentatore con l'XFX ProSeries (450W)

Beh, dovrei cavarmela con 800€, ma prima di fare il passo più lungo della gamba, aspetto un'altra voce che possa darmi un ulteriore parere.
 
rispondendo a te tutti i pezzi consigliati da me sono compatibili e li conosco se tu non li conosci questo io non lo posso sapere ma se propongo una configurazione lo faccio per aiutare e fare la miglior configurazione possibile con il budget imposto ..detto questo chiudo ciao ciao buona continuazione :)

Io non ho mai detto che i pezzi che hai consigliato non sono compatibili, ma semplicemente prendere una CPU "S" con MoBo M_ATX non è la scelta migliore

- - - Updated - - -
@Die_end Non c'è problema. Non è impossibile raggiungere gli 800€, anzi è molto semplice

-Ti tieni il dissipatore stock della Intel
-Monitor da 100€ (ce ne sono)
-Puoi mettere il 450W, ma secondo me sei troppo tirato...

Fine :D

Sul primo acquisto c'è anche lo sconto del 2%

PS: mi sto sforzando di farti rientrare nel budget una configurazione Intel, ma con una CPU AMD risparmieresti anche qualcosa ottenendo prestazioni pressoché uguali (forse sarebbe la cosa consigliata)
 
Ultima modifica:
alla fine si ritorna alla mia configurazione ;) quando il budget è limitato bisogna rinunciare a qualcosa è normale pero alla fine dai non esce un brutto pc ;) vedrai che sarai soddisfatto...ti consiglio di montartelo te perche se no ti partono via altri 25 euro circa ...montarlo non è difficile se trovi difficolta ti posso dare una mano die_end :) qui sul forum c'è anche un ottima guida
 
Grazie mille Valerio. Si, sto cercando di vedere una guida qua e là, probabilmente leggerò anche quello del forum.

Fardest, mp per favore ;)
 
alla fine si ritorna alla mia configurazione ;) quando il budget è limitato bisogna rinunciare a qualcosa è normale pero alla fine dai non esce un brutto pc ;) vedrai che sarai soddisfatto...ti consiglio di montartelo te perche se no ti partono via altri 25 euro circa ...montarlo non è difficile se trovi difficolta ti posso dare una mano die_end :) qui sul forum c'è anche un ottima guida

Non proprio la tua configurazione...i5 4670 con relativa MoBo AsRock H87, una EVGA GTX 760 (per risparmiare va benissimo anche la MSI GeForce GTX 760, costa 204€) e RAM G.Skill

Concordo pienamente sul fatto di assemblarti il pc da solo, è semplice ed è pure una bella esperienza. Naturalmente leggi prima qualche guida
 
Ecco la config:

Processore/CPU:
i5-4670

Scheda video:
Sapphire R9 280X Dual-X OC.

RAM:
G.Skill 2x4GB 1600MHz CL9 (8GB)

Hard disk:
Western Digital Caviar Blue 1TB

Masterizzatore:
LG GH24NSB0

Case:
XPredator X1

Alimentatore:
XFX PRO550W

Monitor:
ASUS VE228DE

Dissimpatore:
Hyper 212 Evo

SO:
Windows 7

Scheda madre:
AsRock H87 Pro4

Altri consigli/pareri?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top