Aiuto per stampa su foglio trasparente

Pubblicità

Dan92

Utente Attivo
Messaggi
1,023
Reazioni
31
Punteggio
47
mi serve aiuto a settare la stampante canon pixma mx885 per stampare su carta trasparente, la carta trasparente è quella per inkjet con la parte ruvida.

è urgente perchè mi serve per stampare un master...
 
nelle preferenze di stampa dovresti avere la possibilità di scegliere il tipo di carta, quanti grammi è? se è la classica 80, dovresti riuscire a stampare normalmente
 
non si può mettere tra le preferenze il foglio trasparente, credo che si possa stampare normalmente
 
certo che si può fare..sia il tipo che la grammatura, io cmq opterei anche per una stampa veloce, per evitare di lasciare troppo inchiostro sul foglio lucido
 
Ho stampato un'immagine (con i colori giallo, nero e bianco) con una stampante inkjet su un foglio adesivo trasparente per applicarla all'interno del vetro dell'auto ma il risultato è stato che il giallo e il nero sono semitrasparenti ed il bianco è come se non ci fosse (in quella zona la carta è trasparente) e attaccando l'adesivo non si vede niente;
volevo sapere come si fà a far rimanere i colori non semitrasparenti in modo da poterli vedere anche attraverso un vetro.

Grazie, ciao.
 
a me serviva per stampare il master per fare il circuito stampato, ho risolto facendo stampare con la minor quantità d'inchiostro visto che il foglio è ruvido e il risultato è ottimo...
 
a me serviva per stampare il master per fare il circuito stampato, ho risolto facendo stampare con la minor quantità d'inchiostro visto che il foglio è ruvido e il risultato è ottimo...

Proprio per fare i master per PCB ho comprato la Pixma MG5450 e ho scoperto che sui trasparenti
che usaimo da 10 anni e su cui tutte le vecchie (e defunte) ink-jet andavano benissimo
questa stampante schizza le goccioline che non si espandono.
Risultato: il rame del PCB viene tutto bucherellato.
Ho chiesto a Canon e dopo una serie di domande-risposta siamo arrivati alla conclusione
che cosi' funziona e non c'e' niente da fare.
Nelle mie stampe ho sempre usato l'opzione "foto ad alta qualita'" ma da quello che dici conviene
fare l'opposto.
Cosa settare? Foto o documento?

Grazie
Fabio
 
Proprio per fare i master per PCB ho comprato la Pixma MG5450 e ho scoperto che sui trasparenti
che usaimo da 10 anni e su cui tutte le vecchie (e defunte) ink-jet andavano benissimo
questa stampante schizza le goccioline che non si espandono.
Risultato: il rame del PCB viene tutto bucherellato.
Ho chiesto a Canon e dopo una serie di domande-risposta siamo arrivati alla conclusione
che cosi' funziona e non c'e' niente da fare.
Nelle mie stampe ho sempre usato l'opzione "foto ad alta qualita'" ma da quello che dici conviene
fare l'opposto.
Cosa settare? Foto o documento?

Grazie
Fabio

Vedi nelle proprietá di stampa...io ho provato e riprovato anche con diversi fogli...vedi se a qualitá bozza va bene
Con i fogli che hai
 
Vedi nelle proprietá di stampa...io ho provato e riprovato anche con diversi fogli...vedi se a qualitá bozza va bene
Con i fogli che hai

Alla fine delle prove quali settaggi hai trovato essere i migliori?
Il problemaccio e' che il nero non e' davvero opaco alla luce, ci vogliono
due stampe (foto o documento, bassa o alta risoluzione) sovrapposte per
non vedere piu' la luce.
La continuita' sulle piste c'e' sempre, ma le cose che richiedo sono particolari
e ho bisogno che il rame non si bucherellato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top