aiuto per schermo nero nvidia 1070

Pubblicità

eureka1104

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
ciao a tutti! vi scrivo per un aiuto. Pochi giorni fa le ventole della scheda video hanno cominciato a girare all'impazzate e quest'ultima ha smesso di fornire segnale video al monitor. Si tratta di un nvidia 1070 montata di default su un preasemblato asus. Ho testato anche un altra scheda video e con quest'ultima il pc funziona. Per curiosità ho rimesso la 1070 ed è tornato in funzione, solo se messo sotto sforzo con un benchmark di 3d mark a metà mi ha dato lo stesso problema ( ventole al massimo e schermo nero) la mia domanda è se a sto punto è la nvida 1070 che ha deciso di lasciarmi per sempre o potrebbe essere qualcos'altro? Vi ringrazio in anticipo :)
 
ciao a tutti! vi scrivo per un aiuto. Pochi giorni fa le ventole della scheda video hanno cominciato a girare all'impazzate e quest'ultima ha smesso di fornire segnale video al monitor. Si tratta di un nvidia 1070 montata di default su un preasemblato asus. Ho testato anche un altra scheda video e con quest'ultima il pc funziona. Per curiosità ho rimesso la 1070 ed è tornato in funzione, solo se messo sotto sforzo con un benchmark di 3d mark a metà mi ha dato lo stesso problema ( ventole al massimo e schermo nero) la mia domanda è se a sto punto è la nvida 1070 che ha deciso di lasciarmi per sempre o potrebbe essere qualcos'altro? Vi ringrazio in anticipo :)
si potrebbe essere la 1070 che non regge più il clock come prima

LE schede dei preassemblati sono di solito molto calde, fatte male.

Questo tipo di problema di solito si verifica per via delle microfratture che si formano tra chip grafico e PCB (non è detto che sia quello ma è una cosa abbastanza comune)
 
ciao a tutti! vi scrivo per un aiuto. Pochi giorni fa le ventole della scheda video hanno cominciato a girare all'impazzate e quest'ultima ha smesso di fornire segnale video al monitor. Si tratta di un nvidia 1070 montata di default su un preasemblato asus. Ho testato anche un altra scheda video e con quest'ultima il pc funziona. Per curiosità ho rimesso la 1070 ed è tornato in funzione, solo se messo sotto sforzo con un benchmark di 3d mark a metà mi ha dato lo stesso problema ( ventole al massimo e schermo nero) la mia domanda è se a sto punto è la nvida 1070 che ha deciso di lasciarmi per sempre o potrebbe essere qualcos'altro? Vi ringrazio in anticipo :)
Quando le schede video ti piantano in asso durante l'uso il baratro davanti a loro si è aperto. Potresti provare ad undervoltarla o scendere un pò con le impostazioni di clock per vedere se tiene ma probabilmente c'è un danno fisico
 
si tratta di un preassemblato asus (mannaggia me che lo presi ) con qualche anno ormai, oltre la scheda video ha un processo Intel(R) Core i7-6700 CPU 3.40 GHz e 16 gb di ram di cui non saprei dirvi molto di più e un alimentatore anonimo da 500 w. La mia idea era di vedere nell'usato e prendere un 1660 o una 2060, dipende da cosa trovo per una spesa massima di 200 euro.
 
si tratta di un preassemblato asus (mannaggia me che lo presi ) con qualche anno ormai, oltre la scheda video ha un processo Intel(R) Core i7-6700 CPU 3.40 GHz e 16 gb di ram di cui non saprei dirvi molto di più e un alimentatore anonimo da 500 w. La mia idea era di vedere nell'usato e prendere un 1660 o una 2060, dipende da cosa trovo per una spesa massima di 200 euro.
Devi controllare l’alimentatore, se ha i connettori necessari (e la potenza) per la nuova scheda video.
 
si tratta di un preassemblato asus (mannaggia me che lo presi ) con qualche anno ormai, oltre la scheda video ha un processo Intel(R) Core i7-6700 CPU 3.40 GHz e 16 gb di ram di cui non saprei dirvi molto di più e un alimentatore anonimo da 500 w. La mia idea era di vedere nell'usato e prendere un 1660 o una 2060, dipende da cosa trovo per una spesa massima di 200 euro.
dovresti fare una foto sia all'alimentatore che alla scheda madre, si dovrebbe controllare in primis che tipo di alimentatore è poi se non dispone di attacchi proprietari se nel caso dovesse essere cambiato

Penso che per asus abbiamo gli attacchi standard quindi da un certo punto di vista sei fortunato, se fosse stato un HP sarebbe stato probabilmente più complesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top