DOMANDA Aiuto per PC Blender!!

Pubblicità

Giulia249494

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
3
Ciao a tutti!sono Giulia e ho appena sto seguendo un corso su l’utilizzo di blender.Ho bisogno di cambiare pc dato che al momento sto lavorando con un HP 14s-dq0007nl notebook,Core i5-8265U,8gb di ram.Mi rende impossibile l’uso di blender,in quanto il programma durante il rendering si blocca,si surriscalda e con i modify non ne parliamo!Non riesco ad utilizzare blender a pieno come vorrei.
Volevo chiedervi se questo modello nelle immagini che ho allegato,potrebbe andare bene per utilizzare blender,senza blocchi,senza problemi.Sia come modellazione e animazione.Ho un budget di 700 euro,non di più al momento.
Se avete altro da consigliarmi ne sarei felice dato che non ne capisco molto di schede grafiche e schede video!!
Grazie in anticipo!!!
21E565AD-8E6D-49EB-A530-5E184296B819.png
 

Allegati

  • CA8D7535-9FC0-40DD-A5FE-BBB8492432E4.webp
    CA8D7535-9FC0-40DD-A5FE-BBB8492432E4.webp
    43.2 KB · Visualizzazioni: 48
Allora il problema nell'uso di blender sta nella scheda video, piú é potente e meno tempo impieghi per un rendering.
Quindi se sei orientata verso un laptop, il minimo sindacale é una 2060s, ma con 700€ non ci arrivi.

Inoltre devi fare i conti con la dissipazione di calore, perché se fai un render di 20min, dopo svariati mesi il pc lo friggi.

Con 700€ purtroppo non hai molta scelta, dovresti andare su un fisso e utilizzare quasi tutto il budget sulla gpu.
 
Va bene!Ho capito..,quindi dovrei orientarmi su un modello del genere?questo potrebbe andar bene?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se arrivi a 750€ trovi l' Acer Aspire 5 A515-44-R9CH che monta un 4700u, ottimo per Blender. Un 4800u sarebbe ancora meglio ma dubito ce ne siano entro il tuo budget.
Va bene!Grazie mille!!!:)
 

Allegati

  • Screenshot (16).webp
    Screenshot (16).webp
    53.6 KB · Visualizzazioni: 46
Ultima modifica:
A 1300€ si apre tutto un altro mondo, a quel punto puoi iniziare a pensare a prodotti con ryzen 4000h/hs octacore+ 1660ti ( o magari rtx 2060 mobile).
 
Ultima modifica:
Se arrivi a 750€ trovi l' Acer Aspire 5 A515-44-R9CH che monta un 4700u, ottimo per Blender. Un 4800u sarebbe ancora meglio ma dubito ce ne siano entro il tuo budget.
Va bene!Grazie mille!!!:)
A 1300€ si apre tutto un altro mondo, a quel punto puoi iniziare a pensare a prodotti con ryzen 4000h/hs octacore+ 1660ti ( o magari rtx 2060 mobile).
Okey,grazie,ma questo che ha ryzen,lo escludo per lavorare con blender?io ti chiedo perchè non me ne intendo!Grazie!
 

Allegati

  • Screenshot (17).webp
    Screenshot (17).webp
    30.6 KB · Visualizzazioni: 33
  • Screenshot (18).webp
    Screenshot (18).webp
    42 KB · Visualizzazioni: 32
Va bene!Grazie mille!!!:)

Okey,grazie,ma questo che ha ryzen,lo escludo per lavorare con blender?io ti chiedo perchè non me ne intendo!Grazie!

Giulia buongiorno, io lavoro con blender da circa 4-5 anni nell’ultima release il programma è migliorato tantissimo tanto da far migrare molti designer da Maya a qui, ma fammi dire una cosa io ti consiglio spassionatamente un fisso per molti motivi,quando si renderizza in Cycle che è la prima scelta per tutto ( in evee si fanno giusto gli assett per videogame)il sistema arriva a scaldare molto .

Il monitor è una parte preziosa di ogni designer , l’aspetto più importante è quello di avere uno schermo ips con una copertura del colore maggiore possibile,ti accorgerai in futuro che mentre stai realizzando la tua opera uno schermo con colori scarsi ti può ingannare specialmente nei lavori chiaro-scuro e profondità.

Quindi detto questo ti serve un portatile con una scheda minimo 2060 super ( come detto prima in cycle il carico si sposta sulla gpu) ed un monitor almeno ips con copertura colori decente arrivi a spendere almeno 1300-1400 euro di portatile ,con quella somma con fisso ci fai un signor pc che ti permette di lavorare,se puoi il tuo scopo è solo imparare e basta allora va bene qualsiasi portatile con vga decente,ma dal momento che diventerai abile devi mettere mano al portafoglio e rispendere tutto da capo, conta anche una tavoletta grafica essenziale per utilizzare le funzioni sculpting.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Buonasera!Grazie mille della risposta dettagliata,si,effettivamente sono alle prime armi!
in ogni caso,se appunto più avanti mi servisse,quale modello fisso mi consiglieresti?
Perchè leggo spesso che ci sono molte modifiche da apportare,come l'inserimento di ryzen e queste cose,di cui proprio non me ne intendo.
Vorrei appunto trovare un prodotto che includa tutto ciò di cui ho bisogno in un'unica soluzione diciamo.
Come tavoletta uso una wacom e mi trovo molto bene,i programmi che uso di piu sono blender,sculptris e krita.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Giulia buongiorno, io lavoro con blender da circa 4-5 anni nell’ultima release il programma è migliorato tantissimo tanto da far migrare molti designer da Maya a qui, ma fammi dire una cosa io ti consiglio spassionatamente un fisso per molti motivi,quando si renderizza in Cycle che è la prima scelta per tutto ( in evee si fanno giusto gli assett per videogame)il sistema arriva a scaldare molto .

Il monitor è una parte preziosa di ogni designer , l’aspetto più importante è quello di avere uno schermo ips con una copertura del colore maggiore possibile,ti accorgerai in futuro che mentre stai realizzando la tua opera uno schermo con colori scarsi ti può ingannare specialmente nei lavori chiaro-scuro e profondità.

Quindi detto questo ti serve un portatile con una scheda minimo 2060 super ( come detto prima in cycle il carico si sposta sulla gpu) ed un monitor almeno ips con copertura colori decente arrivi a spendere almeno 1300-1400 euro di portatile ,con quella somma con fisso ci fai un signor pc che ti permette di lavorare,se puoi il tuo scopo è solo imparare e basta allora va bene qualsiasi portatile con vga decente,ma dal momento che diventerai abile devi mettere mano al portafoglio e rispendere tutto da capo, conta anche una tavoletta grafica essenziale per utilizzare le funzioni sculpting.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Buonasera!Grazie mille della risposta dettagliata,si,effettivamente sono alle prime armi!
in ogni caso,se appunto più avanti mi servisse,quale modello fisso mi consiglieresti?
Perchè leggo spesso che ci sono molte modifiche da apportare,come l'inserimento di ryzen e queste cose,di cui proprio non me ne intendo.
Vorrei appunto trovare un prodotto che includa tutto ciò di cui ho bisogno in un'unica soluzione diciamo.
Come tavoletta uso una wacom e mi trovo molto bene,i programmi che uso di piu sono blender,sculptris e krita.
 
Ultima modifica:
Buonasera!Grazie mille della risposta dettagliata,si,effettivamente sono alle prime armi!
in ogni caso,se appunto più avanti mi servisse,quale modello fisso mi consiglieresti?
Perchè leggo spesso che ci sono molte modifiche da apportare,come l'inserimento di ryzen e queste cose,di cui proprio non me ne intendo.
Vorrei appunto trovare un prodotto che includa tutto ciò di cui ho bisogno in un'unica soluzione diciamo.
Come tavoletta uso una wacom e mi trovo molto bene,i programmi che uso di piu sono blender,sculptris e krita.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Buonasera!Grazie mille della risposta dettagliata,si,effettivamente sono alle prime armi!
in ogni caso,se appunto più avanti mi servisse,quale modello fisso mi consiglieresti?
Perchè leggo spesso che ci sono molte modifiche da apportare,come l'inserimento di ryzen e queste cose,di cui proprio non me ne intendo.
Vorrei appunto trovare un prodotto che includa tutto ciò di cui ho bisogno in un'unica soluzione diciamo.
Come tavoletta uso una wacom e mi trovo molto bene,i programmi che uso di piu sono blender,sculptris e krita.
non esiste un modello particolare di fisso, ma si tratta di creare una configurazione ad hoc, che non ha nulla a che fare con il classico notebook
se non hai necessita di avere un portatile, la soluzione migliore è assemblare un pc fisso, che ti offre sia aggiornabilità che maggiori prestazioni a parità di prezzo
 
Giulia se non devi andare in giro per il mondo fai un fisso risparmi soldi e lavori meglio fidati.

Consiglio per il fisso ,qui su questo forum ci sono persone più esperte di me nel consigliarti ,comunque i punti da vedere son due: processore eccelso in multicore e scheda video molto prestante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top