Aiuto per overclock

Pubblicità

conquistadonne

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao Mi Spieghi Come Posso Cloccare Il Mio Pc? Ho Un Amd Athlon 64con Socket 754 Dal Bios Non Riesco A Visualizzare I Vcore E L'fsb O L'ht Come Faccio?
 
indicaci la marca e modello della moterboard delle ramm
e si più preciso sul modello del procio cosi vediamo un pò se frà tutti ti si pùò dare qualche bella dritta ;)
 
Ho Un Amd Athlon 64con Socket 754 Dal Bios Non Riesco A Visualizzare I Vcore E L'fsb O L'ht Come Faccio?scheda madre asus kbnbx-la al posto della b se non trovi nulla mettici gli 8 forse li ho confusi
 
non sò se sia questo il caso, ma alcune schede, hanno i menù nascosti x l'oc...e attivabili tramite la pressione di uno o 2 tasti nella pagina iniziale del bios... :nod:
 
certo nella mia e' kosi...
gliel'ho gia detto a conquistadonne ma forse da lui nn va..
da me si preme ctrl+f1 e appaiono 2 menu in piu...
dv settare ht e timings delle ram....
la voce relativa al v-core, fbs e clock nn son naskoste da me...
 
il nome esatto della mia mobo e' kbnbx-la dell'asus il mio processore e' un amd athlon 3000+ con socket 754 dal mio bios come faccio a trovare le funzioni nascoste?
amon dice con ctrl + f1 io ci ho provato ma non mi appare niente
i miei dati di config sono questi:

Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3000+
Alias processore Newcastle S754
Livello di revisione del processore DH-CG
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, 3DNow!, SSE, SSE2
Moltiplicatore processore min / max 4x / 10x
Cache codice L1 64 KB (Parity)
Cache dati L1 64 KB (ECC)
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 754 Pin uOPGA
Dimensione package 4.00 cm x 4.00 cm
Transistor 68.5 milioni
Tecnologia processo produttivo 9Mi, 0.13 um, CMOS, Cu, SOI
Dimensione die 150 mm2
Voltaggio core 1.50 V
Voltaggio I/O 1.2 V + 2.5 V
Alimentazione massima 89.0

Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html

Utilizzo processore
Processore #1 0 %


i dati relativi alla mobo sono i seguenti:
Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-0306-000001-00101111-082304-Hammer$A0067007_BIOS DATE: 08/23/04 11:28:16 VER: 08.
Nome scheda madre Sconosciuto

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus AMD Hammer
Clock reale 200 MHz
Clock effettivo 200 MHz
Clock HyperTransport 800 MHz

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 201 MHz (DDR)
Clock effettivo 402 MHz
Larghezza di banda 3215 MB/s


informazioni riguardabti il bios sono le seguenti:

Elemento Valore
Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 08/23/04
Data BIOS video 03/10/02

Produttore BIOS
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40

Problemi e suggerimenti
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento Il BIOS video risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.

serve altro o puo bastare?
 
prova ad aggiornare il bios dal sito della asus...seno nel cd d installazione della mobo dovrebbe esserci un software ke t permette d aggiornare il bios automatikamente collegandoti al sito asus.......

se aggiornando il bios non appaiono le voci relative alle frequenze nn so ke dire....
forse klikkando 2 tasti kome nella mia puo apparire un menu sekondario...ma non ho mai avuto una asus...e nn so quali tasti possano essere..... mi spiace ma senza le voci delle frequenze non si puo fare niente.....a meno ke non usi qlke software ke t permette di overclocckare da windows...io nn ne ho mai usati e nn so darti kualke dritta...cmq c sono...ma e' sempre meglio fare tutto dal bios....
se qualkuno konosce kualke software per oc da win lo dika.... non aggiornare il bios da biosupdate perke e' a pagamento...e non ne vale la pena...



prova ad andare qui per vedere se qst versionedel bios e' piu nuova della tua
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

cmq nel sito non e' indicata una mobo s754 kon qst nome kbnbx-la............... quel link ke ti ho segnato e' un update per le asus k8n...spero ke ti sia utile...
buona fortuna conquistadonne....
 
Ultima modifica:
minkia che due cogions ma come devo fare? la mia mobo non ci sta sul sito che mi hai dato cosa e come posso aggiornare? l'unico software che ho e' quello dei drivers della mobo e il sistema operativo il tutto era integrato nella scatola quando ebbi comprato il pc in un negozio!!!!! cmq ti ringrazio uguaalmente ....
 
Conquistadonne ( :biglaugh: ), certo che se le questioni le poni in questa maniera e' VERAMENTE difficile che qualcuno ti aiuti.

Guarda te se mi devo smazzare ed ESSERE IO A DIRTI che hai un pc HP/COMPAQ branded (e' un Pavilion 530n per caso?) e che la tua scheda madre e' "customizzata" per la Hewlett Packard... :grrr:

Comunque e' inutile che guardi sul sito della ASUS, devi andare a vedere sul sito della HP.
E in ogni caso non ti aspettare che, anche aggiornando il BIOS, saltino fuori magicamente le feature di "sblocco" dell'overclock. Quanto meno e' molto improbabile.

Qui ci sono le caratteristiche della tua mobo K8N8X-LA(ma com'e' che confondi gli 8 con le B?):
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&dlc=en&docname=c00223155&locale=en_US

E qui, SE hai il Pavilion a530n, dai un'occhiata:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?product=404646&lang=en&cc=us&lc=en&dlc=en&os=228

Bye.
 
Ultima modifica:
il mio pc e' un compaq presario desktop scusami se ti faccio tribulare ma non sono esperto nel vostro linguaggio
e' la prima volta che faccio ste cose
 
se vi servono ulteriori info chiedetemele e io ve le daro' confondo lì8 per una b forse perche si legge un po male tra gli slot ho usufruito di una torcia cmq ringrazio tutti coloro che sapranno darmi una mano
 
Speriamo che conquistadonne riesca a risolvere con l'aggiornamento del BIOS... anche se purtroppo nutro ben poche speranze.
Infatti la quasi totalita' dei sistemi "branded" (di marca) tipo HP/Compaq, Intel, Dell e affini, non rilasciano BIOS adatti per modificare le impostazioni di default, anche per una questione di affidabilita'.

In parte e' giusto, perche' se solo pensate che devono fornire assistenza e supporto... devono farlo su sistemi con specifiche precisate da LORO e non dall'utente.

Se uno ha il desiderio dell'overclock, il primo passo da farsi e' non appoggiarsi su un sistema branded.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top