Aiuto per GTX 1650 Ti

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si ora come ora non so ancora quando potrò effettivamente fare l'acquisto (presumo massimo intorno a natale) però sto iniziando a guardarmi intorno per non arrivare all'ultimo di fretta e buttare i soldi sul primo portatile che passa.
la dissipazione DEVE essere un requisito fondamentale tanto quanto l'ergonomia.
No certo, non dico che la dissipazione non è importante
Dico che se devo scegliere un portatile più performante ma più ingombrante o uno più compatto ma un po' meno performante e che quindi in teoria scalda anche meno a malincuore devo scegliere il secondo anche se con dispiacere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Invece del nuovo XPS 15 cosa ne pensi?
Posso chiederti un opinione'?
Ho sentito pareri positivi che dicono che hanno fatto un egregio lavoro di dissipazione del calore visto che già sul modello vecchio le performance erano buone e che è di qualità costruttiva molto elevata

Anche perchè un portatile scalda se messo tanto sotto sforzo giusto? in condizioni normali la temperatura dovrebbe rimanere bassa giusto? a prescindere dal tipo di cpu se intel o amd
 
si ora come ora non so ancora quando potrò effettivamente fare l'acquisto (presumo massimo intorno a natale) però sto iniziando a guardarmi intorno per non arrivare all'ultimo di fretta e buttare i soldi sul primo portatile che passa.

No certo, non dico che la dissipazione non è importante
Dico che se devo scegliere un portatile più performante ma più ingombrante o uno più compatto ma un po' meno performante e che quindi in teoria scalda anche meno a malincuore devo scegliere il secondo anche se con dispiacere
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Posso chiederti un opinione'?
Ho sentito pareri positivi che dicono che hanno fatto un egregio lavoro di dissipazione del calore visto che già sul modello vecchio le performance erano buone e che è di qualità costruttiva molto elevata

Anche perchè un portatile scalda se messo tanto sotto sforzo giusto? in condizioni normali la temperatura dovrebbe rimanere bassa giusto? a prescindere dal tipo di cpu se intel o amd
Mi linki precisamente questo XPS 15?

In ogni caso tutti i pprtatile tendono a scaldarsi di più rispetto ad un desktop
 
certo lo cerco e te lo linko subito
ecco
purtroppo ha cpu Intel
In ogni caso tutti i pprtatile tendono a scaldarsi di più rispetto ad un desktop
certo, logicamente la dissipazione di un desktop è 100 volte meglio motivo per cui i portatili non raggiungono le prestazioni dei desktop
 
certo lo cerco e te lo linko subito
ecco
purtroppo ha cpu Intel

certo, logicamente la dissipazione di un desktop è 100 volte meglio motivo per cui i portatili non raggiungono le prestazioni dei desktop
A mio avviso non è un portatile da tenere minimamente in considerazione in quanto monta una cpu non adeguata agli spazi di dissipazione, dato che l'heatsink è molto fino. Raggiunge temperature di 99° sotto sforzo con un boost a 4,5ghz (quindi non raggiunge nemmeno i 5ghz in single core dichiarati da intel); durante sforzi prolungati la frequenza scende sotto a 3ghz su tutti i core per raggiungere temperature normali, intorno a 75°. Bocciato nella maniera più assoluta. Questo portatile scommetto che non lo fai lavorare bene nemmeno applicando la miglior pasta termica in commercio e nemmeno undervoltando cpu e gpu
 
strano perchè ne ho sentito parlare bene sia qua sui forum sia sulle guide online.
Mi hanno detto che la versione precedente aveva dei problemi di surriscaldamento ma che con modificeh sulla cpu e con un nuovo sistema di dissipazione del calore e visto che usano lo stesso case per fare anche il modello workstation che è ancora più spinto pensavo che il calore non fosse un problema...
Poi dato che anche Macbook è estremamente compatto e anzi la versione Pro utilizza un I9 ancora più spinto e presumo stile "forno". Non so come sia il sistema dissipazione su macbook ma non mi è mai capitato di sentire un macbook che muore dopo due anni per il calore. Anzi dei miei colleghi universitari hanno dei macbook di 4-5 anni fa e fanno il culo al mio attuale pc che ha 3 anni nonostante entrambi abbiano un i5
Per di più come compattezza era il top, non ne ho ancora trovato nessuno in giro così ottimizzato con schermo tra l'altro 16:10 che è un dettaglio ma non mi fa schifo, sarebbe stato ottimo da portare in giro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi dovrò informare bene allora sul problema del calore di Dell.
Nel caso non li abbiano risolti andrò su una CPU Ryzen 4800H dato che in molti me ne avete parlato molto bene
 
Questo portatile scommetto che non lo fai lavorare bene nemmeno applicando la miglior pasta termica in commercio e nemmeno undervoltando cpu e gpu
In realtà come dicevo all'OP in un altra discussione, è possibile ridurre i problemi di temperature grazie ad un cambio pasta e undervolt, provare per credere. Io ho il modello precedente e dopo questi accorgimenti non va più in thermal throttling. È vero che altri portatili fanno meglio come dissipazione ma a mio avviso si tratta di un compromesso accettabile se in cambio si ottiene un portatile leggero, trasportabile e soprattutto con un'autonomia invidiabile.
 
strano perchè ne ho sentito parlare bene sia qua sui forum sia sulle guide online.
Mi hanno detto che la versione precedente aveva dei problemi di surriscaldamento ma che con modificeh sulla cpu e con un nuovo sistema di dissipazione del calore e visto che usano lo stesso case per fare anche il modello workstation che è ancora più spinto pensavo che il calore non fosse un problema...
Poi dato che anche Macbook è estremamente compatto e anzi la versione Pro utilizza un I9 ancora più spinto e presumo stile "forno". Non so come sia il sistema dissipazione su macbook ma non mi è mai capitato di sentire un macbook che muore dopo due anni per il calore. Anzi dei miei colleghi universitari hanno dei macbook di 4-5 anni fa e fanno il culo al mio attuale pc che ha 3 anni nonostante entrambi abbiano un i5
Per di più come compattezza era il top, non ne ho ancora trovato nessuno in giro così ottimizzato con schermo tra l'altro 16:10 che è un dettaglio ma non mi fa schifo, sarebbe stato ottimo da portare in giro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi dovrò informare bene allora sul problema del calore di Dell.
Nel caso non li abbiano risolti andrò su una CPU Ryzen 4800H dato che in molti me ne avete parlato molto bene
Io ho riportato quanto detto in una recensione di notebookcheck. La situazione non mi sembra propriamente rosea!

In realtà come dicevo all'OP in un altra discussione, è possibile ridurre i problemi di temperature grazie ad un cambio pasta e undervolt, provare per credere. Io ho il modello precedente e dopo questi accorgimenti non va più in thermal throttling. È vero che altri portatili fanno meglio come dissipazione ma a mio avviso si tratta di un compromesso accettabile se in cambio si ottiene un portatile leggero, trasportabile e soprattutto con un'autonomia invidiabile.
Se l'utente è disposto a fare queste cose ok... ma in ogni caso stiamo parlando di un portatile con una cpu surclassata. Non ha molto senso spendere soldi per un componente che va di meno di un altro allo stesso prezzo
 
Mi sto informando da tutte le parti, in realtà questa discussione era incentrata sulla scheda grafica ma abbiamo divagato.
Devo informarmi bene perchè come portabilità e autonomia è il top
Il surriscaldamento se risolvibile va bene ma se fa da fornetto dovrò orientarmi su altro
Credevo che dati i problemi riscontrati sulla versione precedente con il modello nuovo oltre allo schermo, speaker ecc. avessero risolto questo problema che ne pregiudica il funzionamento a pieno
Come ho detto su Macbook pro che è ancora più compatto e ancora più spinto con I9 ma non sento problemi di calore.
Sento pareri discordanti ahahaha
come dicevo all'OP in un altra discussione,
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dite che la pasta termica di buona qualità non basta?
per forza si deve intervenire sul voltaggio della cpu e rallentarla?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate la domanda qualcuno di voi è esperto anche di hardware?
Io di informatica sono abbastanza ignorante, infatti sono un aspirante ingegnere meccanico.
Riesco a riconoscere la ssd, i banchi ram, e cose del genere ma nulla più.
Se qualcuno di voi è più esperto avrei una domanda da porvi, probabilmente banale ma non ho trovato un tutorial decente su internet
 
Ultima modifica:
Mi sto informando da tutte le parti, in realtà questa discussione era incentrata sulla scheda grafica ma abbiamo divagato.
Devo informarmi bene perchè come portabilità e autonomia è il top
Il surriscaldamento se risolvibile va bene ma se fa da fornetto dovrò orientarmi su altro
Credevo che dati i problemi riscontrati sulla versione precedente con il modello nuovo oltre allo schermo, speaker ecc. avessero risolto questo problema che ne pregiudica il funzionamento a pieno
Come ho detto su Macbook pro che è ancora più compatto e ancora più spinto con I9 ma non sento problemi di calore.
Sento pareri discordanti ahahaha

--- i due messaggi sono stati uniti ---
dite che la pasta termica di buona qualità non basta?
per forza si deve intervenire sul voltaggio della cpu e rallentarla?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate la domanda qualcuno di voi è esperto anche di hardware?
Io di informatica sono abbastanza ignorante, infatti sono un aspirante ingegnere meccanico.
Riesco a riconoscere la ssd, i banchi ram, e cose del genere ma nulla più.
Se qualcuno di voi è più esperto avrei una domanda da porvi, probabilmente banale ma non ho trovato un tutorial decente su internet
Chiedi pure. Maneggio hardware tutti i giorni. (Ecco perchè ho seri dubbi su questo dell XPS)

Per quanto riguarda i mac con i9, vanno thermal throttling come niente. Ovviamente l'utente non se ne accorge, ma i test online ci sono
 
Io ho riportato quanto detto in una recensione di notebookcheck. La situazione non mi sembra propriamente rosea!


Se l'utente è disposto a fare queste cose ok... ma in ogni caso stiamo parlando di un portatile con una cpu surclassata. Non ha molto senso spendere soldi per un componente che va di meno di un altro allo stesso prezzo
Scusate l'OT, comunque su questo sono d'accordo, però è anche vero che dipende molto dalle priorità che si hanno, si potrebbe benissimo spendere meno con un 4800h (che infatti avevo proposto) però perdendo in aspetti a cui magari si da più importanza, come appunto l'autonomia.
In un portatile la scelta non va fatta sui singoli componenti ma sul pacchetto completo.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Scusate l'OT, comunque su questo sono d'accordo, però è anche vero che dipende molto dalle priorità che si hanno, si potrebbe benissimo spendere meno con un 4800h (che infatti avevo proposto) però perdendo in aspetti a cui magari si da più importanza, come appunto l'autonomia.
In un portatile la scelta non va fatta sui singoli componenti ma sul pacchetto completo.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
L'autonomia?? Secondo te un portatile con il 4800h ha meno autonomia di un portatile con il 10750h?
 

allego la foto dell'XPS (ma solo perchè stavamo parlando di questo modello, mi fa comodo saperlo per qualsiasi modello andrò a prendere) e scusate la domanda banale e probabilmente ignorante.
Ma se dovessi applicare una pasta termica ad alta conducibilità dove andrebbe applicata?
Ho letto che alcune paste conducono anche l'elettricità e se non applicata nei posti giusti può danneggiare i componenti e causare cortocircuiti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io questo non lo so, non sono esperto, so che l'XPS ha una buona autonomia da test. il 4800H non ne ho idea ma prevedo risultati poco distanti tra loro
l?XPS mi ha convinto per qualità costruttiva, compattezza generale del dispositivo, schermo 16:10 ottimo anche quello FHD e sulla carta per le prestazioni, non sapevo dei problemi termici dato che ovviamente Dell non le cita
--- i due messaggi sono stati uniti ---
i mac con i9, vanno thermal throttling come niente.
anche questo non sapevo. Parlando con possessori di nuovi Macbook ne parlano come fosse la macchina perfetta, mai un rallentamento, sempre fluido e scattante e ho pensato avesse una gestione migliore del calore che porta lo sfruttamento migliore della potenzialità della cpu
 

Allegati

  • csm_MG_9427_a834b97e3d.webp
    csm_MG_9427_a834b97e3d.webp
    348.5 KB · Visualizzazioni: 20
Ultima modifica:
allego la foto dell'XPS (ma solo perchè stavamo parlando di questo modello, mi fa comodo saperlo per qualsiasi modello andrò a prendere) e scusate la domanda banale e probabilmente ignorante.
Ma se dovessi applicare una pasta termica ad alta conducibilità dove andrebbe applicata?
Ho letto che alcune paste conducono anche l'elettricità e se non applicata nei posti giusti può danneggiare i componenti e causare cortocircuiti
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io questo non lo so, non sono esperto, so che l'XPS ha una buona autonomia da test. il 4800H non ne ho idea ma prevedo risultati poco distanti tra loro
Nella fattispecie di questo portatile devi smontare questa parte che ho evidenziato togliendo le viti
20201026_134233.webp
Ed avrai accesso a cpu e gpu. Devi pulire la pasta termica vecchia, sia dal dissipatore che su cpu e gpu ed applicare la nuova su entrambe. Per quanto riguarda la pasta termica, questa è la migliore in commercio non elettroconduttiva. Poi ci sono i metalli liquidi, ma sconsiglio di usarli in un portatile!

Sicuramente un laptop con il 4800h offre più autonomia dati i consumi drasticamente inferiori e questo è un dato di fatto
 
L'autonomia?? Secondo te un portatile con il 4800h ha meno autonomia di un portatile con il 10750h?
L'XPS è tra i laptop con maggior autonomia, parliamo di qualcosa come 10/15 ore di navigazione. Ora non sto dicendo che il 10750h consumi meno del 4800h ma come batteria l'XPS ha pochi rivali.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
secondo è fattibile da eseguire anche per mani molto molto inesperte su hardware?
ella fattispecie di questo portatile devi smontare questa parte che ho evidenziato togliendo le viti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
come batteria l'XPS ha pochi rivali.
mi pare sia un 86 Wh
i modelli con ryzen non so finoa che dimensione si spingano, dipende dalla casa madre
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top