PROBLEMA Aiuto per dissipatore aio su AM5, non so che fare

Pubblicità

marlinescu

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
3
Mancata osservanza delle regole del Forum
Salve a tutti, ho acquistato una Gigabyte B650 Gaming X AX V2 come scheda madre. Vorrei mantenere il vecchio dissipatore, un NZXT Kraken X73 da 360mm che uso con un i9 10900k. Ho letto ovunque che questo dissipatore riusulta compatibile con AM5, cambiando semplicemente la "testina" o "staffetta" che ha gli attacchi per la moba. Il problema è che io non ho mai avuto la scatola, l'ha sempre tenuta il conoscente da cui ho acquistato. Gli ho scritto per chiedergli se dentro la scatola ci fosse qualcosa per AM5 e mi ha dato questa:
IMG_3700.webp
Che, chiaramente, non era compatibile:
1E052795-D6CD-4CFE-A848-9DBCBBC0021C.webp
Sto cercando ovunque ma non riesco a trovare una soluzione, lascio la foto dell'attacco del diss. sulla moba vecchia e la foto del socket della scheda nuova (la gigabyte), se qualcuno più esperto può aiutarmi onde evitare spese inutili o danni ne sarei davvero grato.

IMG_3701.webpIMG_3699.webp
 
Salve a tutti, ho acquistato una Gigabyte B650 Gaming X AX V2 come scheda madre. Vorrei mantenere il vecchio dissipatore, un NZXT Kraken X73 da 360mm che uso con un i9 10900k. Ho letto ovunque che questo dissipatore riusulta compatibile con AM5, cambiando semplicemente la "testina" o "staffetta" che ha gli attacchi per la moba. Il problema è che io non ho mai avuto la scatola, l'ha sempre tenuta il conoscente da cui ho acquistato. Gli ho scritto per chiedergli se dentro la scatola ci fosse qualcosa per AM5 e mi ha dato questa:
Visualizza allegato 488267
Che, chiaramente, non era compatibile:
Visualizza allegato 488268
Sto cercando ovunque ma non riesco a trovare una soluzione, lascio la foto dell'attacco del diss. sulla moba vecchia e la foto del socket della scheda nuova (la gigabyte), se qualcuno più esperto può aiutarmi onde evitare spese inutili o danni ne sarei davvero grato.

Visualizza allegato 488269Visualizza allegato 488270
Non so se quel coso sia l’adattatore giusto per AM5 e non so che le schede madri per AMD funzionano allo stesso modo di quelle Intel, ma se funziona come nella mia (Intel), quel “supporto” va messo passando da dietro la scheda madre.
In sostanza lo attacchi dietro e dai quattro fori dovrebbero uscire le “viti” alle quali attaccare la pompa.
 
1711942494-kraken-xz-am5-upgrade-kit.png

le viti e i dadi non sono quelli che hai usato con l'intel?
Se no dovrai cercare il kit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top