• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aiuto per configurazione 1440p, software di calcolo budget 1700/2000

Pubblicità

Kiddu91

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
35
Buongiorno,

Come da titolo ho necessità di assemblare un nuovo pc e ho alcune richieste particolari, come sempre chiedo aiuto a questo forum perche mi sono sempre trovato bene in passato e inoltre io non ho le competenze necessarie.

L'uso primario che ne dovrò fare è per lavoro/hobby, uso software di calcolo che necessitano di core/thread e tanta ram, però mi piacerebbe nel tempo libero poter giocare in 1440p (non ho dei titoli in particolare da citare ma se mi venisse in mente di provarne uno, vorrei poterlo fare senza problemi con buone prestazioni) il budget è tra i 1700€ e 2000€ e ho una certa fretta, mi servirebbe almeno per metà febbraio e ho chi può assemblarlo in un paio di giorni. Lo dico perché in base ai vostri consigli se alcuni componenti non fossero disponibili nell'immediato vi chiederò delle alternative con tempi di consegna non troppo lunghi.
Ringrazio in anticipo a chiunque avrà la pazienza di aiutarmi
 
Complicato con quel budget se consideri che la cpu di ingresso per quell'utilizzo è il w5-3425.
Quel tipo di software su piattaforma consumer dual channel gira male (ed è pure inutile spendere soldi per cpu con tanti cores, sarà sempre limitato dalla banda).
 
Complicato con quel budget se consideri che la cpu di ingresso per quell'utilizzo è il w5-3425.
Quel tipo di software su piattaforma consumer dual channel gira male (ed è pure inutile spendere soldi per cpu con tanti cores, sarà sempre limitato dalla banda).
Ciao Ottore, grazie della risposta. Vado più nello specifico che mi sono spiegato male. Ad esempio per utilizzare questo software https://piosolver.com/docs/technical_details
Senza risolvere situazioni con tempi biblici e con il budget a mia disposizione cosa mi consigli? Sempre tenendo in considerazione il Gaming nel tempo libero
 
Sempre tenendo in considerazione il Gaming nel tempo libero
  • CPU: AMD Ryzen 9 9900X (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Arctic Liquid freezer III 360
  • SCHEDA MADRE: MSI X870 GAMING PLUS WIFI
  • SCHEDA VIDEO: per il gaming in 1080p la Asus DUAL RTX 4060 OC, nel caso specifica meglio a quale risoluzione intendi giocare
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  • SSD: Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN343) 750 (750W)
  • CASE: Be Quiet! SHADOW BASE 800 (BGW60) essendo uno dei pochi case in grado di ospitare l'Arctic Liquid Freezer 3
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm Pure Wings 3 PWM, posteriore 1x140 mm Pure Wings 3 PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), 1xUSB-type-C. Pagina web di supporto
altrimenti, come case e dissipatore alternativo suggerisco
 
  • SCHEDA VIDEO: per il gaming in 1080p la Asus DUAL RTX 4060 OC, nel caso specifica meglio a quale risoluzione intendi giocare
Ciao Bat, mi sono documentato un po' e mi sembra veramente un ottima build. Per il gaming come scritto nel primo messaggio almeno 1440p, puoi consigliarmi una scheda video migliore? Grazie mille 🙏
 
puoi consigliarmi una scheda video migliore?
il PC puoi cominciare ad assemblarlo, la CPU ha una grafica integrata adatta a home/office (non al gaming);
per quanto riguarda la scheda video, dato che a giorni arrivano su mercato le nuove RTX 5000, aspetterei i test/benchmark (ed i prezzi) almeno delle NVidia RTX 5070 che è quella più conveniente e che dai leak è superiore con buon margine alla RTX 4070 e che dovrebbe avere lo stesso prezzo (escono a Febbraio però);
da tener d'occhio anche la Radeon RX 9070XT di cui però non è nota la data di uscita [EDIT] escono a marzo: https://www.tomshw.it/hardware/le-radeon-rx-9070-arriveranno-a-marzo-e-ufficiale-2025-01-21
se invece hai fretta devi guardare le schede NVidia RTX 4070 Super (eccetto la serie MSI Ventus con noti problemi di dissipazione); al momento su amz su queste schede non ci sono offerte, mi sembrano tutte un po' troppo sovraprezzo, io ho sempre suggerito la Asus DUAL RTX 4070 Super OC il cui prezzo giusto però sarebbe al di sotto dei 650€ (tipicamente stava tra 620-640), adesso sta a 700, sono un po' troppi anche considerando che il prezzo di listino della RTX 5070 marcata NVidia è 659€ e le custom biventola dovrebbero stare a poco di più
 

Buongiorno, è arrivato tutto eccetto il case. Da quanto scritto dal venditore attualmente non c'è modo di riceverlo e il fornitore non dà una data precisa. Lui ha disponibile l'800 dx bianco, altrimenti potete consigliarmi altro?
Grazie
 
Lui ha disponibile l'800 dx bianco, altrimenti potete consigliarmi altro?
se hai preso l'Arctic Liquid Freezer 3 serve una case che lo contenga, di Be Quiet ci sono questi:
poi ci sono:
  • CASE: Lian Li LANCOOL III RGB (LANCOOL 3R-X, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140mm A-RGB PWM, posteriore 1x140mm PWM), Massima altezza dissipatore CPU 187.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-420(mm), Acciao+alluminio+Mesh+vetro temperato, reversibile, pannello I/O reversibile (top e down), staffa anti-sag, 1xUSB-type-C. Pagina web di supporto
  • CASE: NZXT H6 Flow (CC-H61FW-01, white) --> qui il dissipatore Arctic va montato lateralmente
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120mm F120Q Airflow), Massima altezza dissipatore CPU 163.0 mm, Compatibilità radiatori top-360(mm), Doppia camera, 1xUSB-typeC. Pagina web di supporto
di NZXT è testato con successo l'inserimento in questi case qui:
  • CASE: NZXT H7 Flow (CM-H72FW-01, white) (m.2024) / versione nera (al momento non disponibile venduta e spedita da Amazon); il case DEVE essere in versione 2024, nelle versioni precedenti del 2022-2023 il liquid freezer 3 poteva non entrarci
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120 mm F120Q Airflow), Massima altezza dissipatore CPU 185.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-360(mm), 1xUSB typeC. Pagina web di supporto
Altro case che lo contiene: Fractal Design North XL
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top