Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In generale spesso comunque basta un occhio all' etichetta, se sull' etichetta sta scritto 600W e sulle linee ai 12 V la potenza (Volt X Ampere) è 250W... non ci siamo poi ci sono pessimi alimentatori chepassano questa piccola "verifica" ma si fa già una bella scrematura
Poi cè anche la guida sui modelli consigliabili ma come detto bisogna vedere se c'è corrispondenza con quello che ha disponibile
L alimentatore è quell itek da 500 watt. In quel momento in negozio non aveva alimentatori migliori, però Ga detto che bisogna aggiungere 35-40 euro per cambiarlo. Secondo voi cosa devo fare? I miei mi avevano dato come budget massimo 300. Cosa può comportare prendere quell alimentatore scadente?
Poi ovvio, se devono alimentare un pentium che consuma 50W tirano anche avanti per un po, ma comprarsi degli aggeggi simili non è una grande idea, molto spesso mancano le protezioni e in caso di guasto rischiano di daneggiare altre componenti, e comunque anche quando vanno la corrente erogata in maniera molto "irregolare" non contribuisce alla salute dell' hardware (in particolare gli hard disk sono quelli che ne sofrono particolarmente)
Prendendolo online con 300 euro fai una configurazione come quella postata alla pagina precedente che non è male
Non so se posso mandarti una foto. Comunque è nella discussione "alimentatore troppo cinese?" Ed è in offerta su ebay. Oggi pomeriggio chiedo se ce l ha. Sennò glielo faccio ordinare