aiuto per acquisto componentistica pc

Pubblicità
si potrebbe far così:
Amd Phenom II X4 955 Box AM3 [HDZ955FBGMBOX]

€ 103,70 € 103,70 Elimina
Xigmatek Asgard II Atx Midi nero [CPC-T45UC-U01]

€ 33,94 € 33,94 Elimina
LC-Power 560W LC6560 GreenPower3 14cm (80+) Vers.2.3 [LC6560GP3]

€ 43,97 € 43,97 Elimina
Ram DDR3 4GB PC1333 CL9 kit 2x2GB Corsair Value Select retail [CMV4GX3M2A1333C9]

€ 36,59 € 36,59 Elimina
HIS HD5570 Fan 1024MB Ati PCI-E DVI/VGA/HDMI GDDR3 retail [H557FO1G]

€ 53,38 € 53,38 Elimina
MSI AM3 870A-G54 [7599-040R]

€ 74,02 € 74,02 Elimina

Totale parziale: € 345,60
 
forse opto x un finanziamento e sul sito mi dice che devo raggiungere almeno i 400 euro allora ho strutturato il carrello così:

1) ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 35,00
2) COOLER MASTER ELITE 370 GAMING NERO € 39,00
3) ALIM. PC CORSAIR BUILDER SERIES CX600 600W € 62,00
4) ASROCK 890GX EXTREME 4 AM3 RADEON HD4290 € 102,50
5) AMD PHENOM II X4 955 3,2 GHz SOCKET AM3 125W STEP C3 DENEB BLACK EDITION BOXED € 109,00

TOT 389,50 + SPED. € 18 CIRCA

suggerimenti (entro il budget)? o chiudo così??
 
Ultima modifica:
rifaccio il tutto perchè ho dimenticato di inserire la ram nel post:


  • assemblaggio e verifica pc € 35,00
  • Amd Phenom II x4 955 3.2 Ghz € 109,00
  • AsRock 890Gx Estreme4 Radeon Hd 4290 € 102,50
  • Corsair XMS3 1600 Mkz 8 Gb (2x4Gb) € 76,50
  • Cooler Master CMP 350 nero con alimentatore da 500 W € 52,50
Tot (non definitivo) € 375,50 (totale senza s.sp.)

Ho scelto (con il Vs aiuto) dei componenti che "dovrebbero", per la loro longevità, poterli aggiornare anche tra 1 anno e più:


  1. una scheda grafica dedicata ( tecnologia crossfire)
  2. ram abbondante e di qualità per far girare senza intoppi il sistema
  3. ho optato per il case e l'alimentatore una soluzione unica
(Ovviamente aspetto pareri su questa configurazione di base)

Adesso ho messo in testa un ulteriore idea..siccome mi dedico molto a scaricare con emule (film,giochi per xbox ecc..) vorrei avere due hard disk: uno per far girare senza problemi il sistema operativo coi programmi, l'altro per memoria di massa dove farò scaricare e condividere i file di emule

non capisco (data la mia comprovata nibiaggine) quale dei due debba essere più veloce e performante...l'importante è che possa dedicarmi a sfruttare il pc ( internet e non con giochi o altro) anche quando sto scaricando senza avere paurosi rallentamenti di sistema.
Attualmente sono fornito di:


  1. maxtor stm3160211a 160 Gb ( dove risiede win7 64 bit)
  2. smsung hd502ji 500 Gb che prima era esterno e adesso l'ho inserito con cavo sata internamente (funziona come memoria di massa)
credo debbano essere cambiati entrambi (che ne dite?)..uffi

idea sostituzione:

  1. Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 (come memoria di massa) € 45.50
  2. Western Digital Caviar Blue 80GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2 (per win7 64bit + programmi e giochi) € 31,50


credetemi ci sto lavorando parecchi a sta cosa del pc nuovo cercando di mantenermi entro certi limiti Max 450 euro e cercando il più possibile di avere un pc performante. inoltre ho fatto un analisi dettagliata di come lo uso:


  1. INTERNET (navigo molto,apro diverse pagine di siti anche pesanti).
  2. P2p ( lo uso molto per scaricare film,giochi ecc..)
  3. GIOCHI ( di sicuro sfrutto di più Xbox): Football manager (fisso), vecchi giochi come : GTA 3, COMMANDOS II. Insomma tutti giochi che non richiedono eccezionali prestazioni ma che ( con la configurazione che ho dato al pc) potrei richiedere.
 
L'idea dei 2 dischi è buona. Il caviar green è uno dei migliori come storage dato che consuma poco ed è molto silenzioso oltre ad avere un buon prezzo. Quel Caviar Blue (che teoricamente dovrebbe essere più potente del green) è raccapricciante, per le installazioni e il SO sarebbe da prendere almeno un Caviar Black con almeno 32MB di cache oppure un F3 della samsung (hanno prezzi similari).

P.S. non so quanto ti convenga prendere una scheda madre con chip 890 e spendere 30€ e passa in più di una con 870 o 880
 
  1. una scheda grafica dedicata ( tecnologia crossfire)
Devi assolutamente cambiare alimentatore se vuoi predisporti per un futuro Crossfire. E a questo punto, il budget non basterebbe.
Se vuoi poter fare Crossfire, metti meno RAM (4 GB bastano, più avanti ne metterai altra se sarà necessario), metti un scheda madre meno costosa (sulle 70€) e come hard disk lascia stare il Blue 80GB, prendi lo Spinpoint F4 320GB allo stesso prezzo e molto più veloce!!

Così sei apposto:
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 107,00
EK00005779 Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 45,50
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,00
EK00003594 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus € 69,00
EK00006125 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 € 51,50

TOTALE IVA COMPRESA : 448,00 €
 
Quel Caviar Blue (che teoricamente dovrebbe essere più potente del green) è raccapricciante, per le installazioni e il SO sarebbe da prendere almeno un Caviar Black con almeno 32MB di cache oppure un F3 della samsung (hanno prezzi similari).

Il Blue è raccapricciante, ma al suo posto non serve né un Black né un F3, ci vuole uno Spinpoint F4 320GB!! :D
 
ho saputo a cosa serve il crossfire. hihi io non intendo montare in futuro 2 scheda grafiche quindi....consigliatemi ancora per favore.
 
ho saputo a cosa serve il crossfire. hihi io non intendo montare in futuro 2 scheda grafiche quindi....consigliatemi ancora per favore.

Se non vuoi fare Crossfire, passa ad una piattaforma più performante; finché non farai un nuovo investimento, ti terrai per il momento l'hard disk per storage Samsung 500GB hd502ji che già hai. Il resto è qui:

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 156,00
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 86,00
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus € 69,00

TOTALE IVA COMPRESA : 451,00 €
 
Se non vuoi fare Crossfire, passa ad una piattaforma più performante; finché non farai un nuovo investimento, ti terrai per il momento l'hard disk per storage Samsung 500GB hd502ji che già hai. Il resto è qui:

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 156,00
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MibcroATX € 86,00
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus € 69,00

TOTALE IVA COMPRESA : 451,00 €

non volevo orientarmi Su Intel perché ho letto che questo tipo dì tecnologia sandy bridge ha problemi e cmq amd a livello dì prestazioni nn dovrebbe essere male se poi ci metto anche il prezzo..potresti magari suggerire qaulkosa con amd?
 
non volevo orientarmi Su Intel perché ho letto che questo tipo dì tecnologia sandy bridge ha problemi e cmq amd a livello dì prestazioni nn dovrebbe essere male se poi ci metto anche il prezzo..potresti magari suggerire qaulkosa con amd?

Fermo restando che con Intel avresti un pc un po' più longevo, considerato che a quanto pare non lo cambi spesso, e che Sandy Bridge fra qualche settimana tornerà in vendita (problema risolto :D), con AMD resta valida la configurazione di prima. Purtroppo l'alimentatore incide parecchio e se ne vuoi uno 80plus da 500-550 W ti costa max 10€ in meno di un 650W e a questo punto, conviene il 650W :D

Volendo, puoi prendere una cosa del genere:
EK00005779 Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 45,00
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,00
EK00003283 Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 Green Power V2.2 550W € 40,00
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 124,00

TOTALE IVA COMPRESA : 419,00 €

Ripeto nuovamente: non mi piacciono gli LC, ma se non vuoi prendere un ali sovradimensionato non ho trovato molte alternative!
 
Fermo restando che con Intel avresti un pc un po' più longevo, considerato che a quanto pare non lo cambi spesso, e che Sandy Bridge fra qualche settimana tornerà in vendita (problema risolto :D), con AMD resta valida la configurazione di prima. Purtroppo l'alimentatore incide parecchio e se ne vuoi uno 80plus da 500-550 W ti costa max 10€ in meno di un 650W e a questo punto, conviene il 650W :D

Volendo, puoi prendere una cosa del genere:
EK00005779 Cooler Master Elite 332 Nero/Silver € 37,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 32,50
EK00006794 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD10EARS € 45,00
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,00
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,00
EK00003283 Alimentatore PC LC-Power LC6550GP2 Green Power V2.2 550W € 40,00
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 124,00

TOTALE IVA COMPRESA : 419,00 €

Ripeto nuovamente: non mi piacciono gli LC, ma se non vuoi prendere un ali sovradimensionato non ho trovato molte alternative!


  1. perchè mi consigli un case con alimentatore a parte?
  2. perchè 4 gb e non 8gb e perchè a 1333Mhz?? (4 li uso di già)
  3. perchè asrock 870? (differenza con 890)
grazie ancora

p.s. mi hanno consigliato una gigabyte perchè mi dicono essere più longeve...ma a me per adesso serve una scheda madre con grafica (buona) incorporata per poi acquistarne una se ne sarà necessario
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top