aiuto,overclock i7 2600 k con asrock z77extreme6

Pubblicità
uguale, i settaggi fatti proprio come hai detto,però niente ,uguale ,lascio tutto di default,al limite aumento solo la frequenza delle ram [1600 ] ok ?

Non dermordere ;), il TjMax per la CPU è 96° e siamo a 11° sotto su IBT e si può fare, io per il mio sono arrivato a 6° dal Tj Max quanto l'ho portato stabile a 4.8 Ghz.
Scendiamo ancora sul Vcore così scendono anche le temperature sperando che sia anche stabile.

Cpu ratio: all core
all core: 42
spread spectrum: disabled
Internal PLL overvoltage: disabled
Intel speedstep tech: enabled
Intel turbo boost: enabled
Additional turbo voltage: +0.008v
long duration power limit: 250
short duration power limit: 250
primary plane current limit: 250
secondary plane current limit: 250
gt overclocking: disabled
Dram frequency: 1600mhz
Dram timing: 9-9-9-24
Cpu offset voltage: -0.045v
cpu loadline calibration: level 3
dram voltage:1.5v
pll voltage: 1.7v

Schermata advanced/cpu configuration
c1e: enabled
c3/c6 support: disabled
intel virtualization tech: disabled
 
come cooler ho un NOCTUA NH-D14,un adomanda.... e possibile aumentare i giri delle ventole,in maniera tale che raffredda di piu? poi un'altra cosa,.... pll voltage io nn ho 1.7v ma 1.701v cambia qualcosa?
 
Ultima modifica:
come cooler ho un NOCTUA NH-D14,un adomanda.... e possibile aumentare i giri delle ventole,in maniera tale che raffredda di piu? poi un'altra cosa,.... pll voltage io nn ho 1.7v ma 1.701v cambia qualcosa?

Per il noctua penso di si ma non lo conosco e controllo, per il pll si è uguale.
 
Salve N3RO,scusa che nn ho risposto piu,ci sono stato fuori per lavoro,senti ,ho fatto ultima tua configurazione, adesso ,ecopure i risultati come chiesti da te,dimmi se cosi va bene,oppure sa da cambiare.....poi.....vorrei acquistare raffreddamento a liquido,
chiedo gentilmente un consiglio da te o da chi de ne intende ,ho in mente.:
- NZXT Kraken X60
- Corsair H110
- Zalman Reserator 3 Max dual
- Swiftech H220
PE FAVORE dammi un consiglio

- - - Updated - - -

ascolto qualsiasi consiglio, da chiunque mi puo consigliare meglio
 

Allegati

  • Untitled.webp
    Untitled.webp
    419.4 KB · Visualizzazioni: 74
Ultima modifica:
Salve N3RO,scusa che nn ho risposto piu,ci sono stato fuori per lavoro,senti ,ho fatto ultima tua configurazione, adesso ,ecopure i risultati come chiesti da te,dimmi se cosi va bene,oppure sa da cambiare.....poi.....vorrei acquistare raffreddamento a liquido,
chiedo gentilmente un consiglio da te o da chi de ne intende ,ho in mente.:
- NZXT Kraken X60
- Corsair H110
- Zalman Reserator 3 Max dual
- Swiftech H220
PE FAVORE dammi un consiglio

- - - Updated - - -

ascolto qualsiasi consiglio, da chiunque mi puo consigliare meglio

Ciao, continua a testare con 10 run di IBT sempre a Max e continua a scende con il Vcore tramite Offset fino a trovare il minimo stabile, quindi scala verso il basso questo valore:

CPU offset voltage: -0.045v/-0.050/-0.055 ecc ecc

Per il dissipatore, tieni presente che gli AIO non sono silenziosi come possono sembrare anzi, inoltre il case deve essere fatto apposta per ospitarli, se no diventa un errato acquisto ;)
Tra quelli citati io sarei per il Kraken o per lo Swiftech, se no c'è sempre il mitico e superbo noctua d-14 :)
 
adesso io come cooler ho NOCTUA NH-D14,tu dici che non serve cambiarlo?
Additional turbo voltage: +0.008v -lascio cosi come sta
poi fammi capire quale minimo,dobiamo trovare,minimo di temp.?
 
Ultima modifica:
adesso io come cooler ho NOCTUA NH-D14,tu dici che non serve cambiarlo?
Additional turbo voltage: +0.008v -lascio cosi come sta
poi fammi capire quale minimo,dobiamo trovare,minimo di temp.?

Non fare la cavolata di cambiarlo! tientelo bello stretto ;)

Il turbo non toccarlo, il minimo stabile è quel punto in cui sotto quando fai il test il pc crasha e sopra no :)
 
No è il voltaggio, modifica solo questo valore così: CPU offset voltage: -0.050, ritesta come suggerito su.
 
CPU offset voltage: -0.050, ritesta come suggerito da te,
 

Allegati

  • Untitled.webp
    Untitled.webp
    365.8 KB · Visualizzazioni: 45
Ultima modifica:
C'è qualcosa che non va, perché il vcore non scende in idle.
Posta come hai configurato il bios tramite screen, metti una penna usb e quando sei dentro il bios premi f12 per fare le screen.
 
nn sono riuscito con screen
vedi che foto nr 2 e l'ultima

- - - Updated - - -

ho fatto reset del cmos,dimmi cosa devo fare adesso
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    398.7 KB · Visualizzazioni: 54
  • 3.webp
    3.webp
    350.1 KB · Visualizzazioni: 60
  • 4.webp
    4.webp
    351.7 KB · Visualizzazioni: 47
  • 5.webp
    5.webp
    319.2 KB · Visualizzazioni: 55
  • 2.webp
    2.webp
    450.5 KB · Visualizzazioni: 48
Ultima modifica:
mannaggia

- - - Updated - - -

adesso rifaccio tutto

Vai tranquillo, rimetti tutto con calma e ritesta, se nel caso con -0.050 dovessi crashare(ne dubito), portalo a -0.025 e riprova.
Con quel voltaggio di prima un sendy fortunato poteva essere quasi a x50!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top