DOMANDA Aiuto Overclock i5 4670k

Pubblicità

artax09

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
iao, vorrei dare un po' di sprint al mio vecchio processore, la configurazione è la seguente:
i5 4670k dissipaotre arctic freezer 34 esports duo
Asus z87-a
ddr3 Corsair Vengeance 2x8gb 1866Mhz xmp
Case CoolerMaster mb511 con 3 ventole davanti, 2 in alto e 1 dietro.

Ho provato ad eseguire a stock intel burn test, 8 cicli a very high.
La temperatura massima raggiunta è stata di 65°.

Da quello che ho letto dovrei cominciare ad alzare il CpuRatio di un punto ed eseguire di nuovo il test finchè non diventa instabile e poi aumentare il Vcore,
è corretto?
Non vorrei fare un overclock troppo spinto che possa dimuinire la vita della cpu, insomma senza esagerare troppo.
Jaeger0009 è online

 
Da quello che ho letto dovrei cominciare ad alzare il CpuRatio di un punto ed eseguire di nuovo il test finchè non diventa instabile e poi aumentare il Vcore, è corretto?
si è corretto, pero' devi tenere d'occhio pure il (vcore,oltre che la temperatura) in quanto molte schede madri se alzi il clock aumentano in automatico il vcore
io uso aida64 per monitotare, e controllo pure con cpuz
 
Senza toccare nulla, ho ripetuto il test e il vcore quando è in Idle oscilla tra 0.713 e 0.717, mentre durante il test oscilla tra 1.191 e 1.194, questi sono i valori più basso è più alto presi da hwmonitor nella riga max
 
fixa il vcore a 1.194v e poi puoi salire con il moltiplicatore(cpu ratio)senza problemi fino a quando diventa instabile il sistema.
ibt non è consigliatissimo da quello che vedo in giro(quelli più usati/consigliati sono prime95 e aida64),ma se sei nel range di temperatura usalo senza problemi
 
Con aida64, ho selezionato system stability test selezionando solo stress cpu, e la temperatura massima rilevata e 47 gradi, mentre con ibt impostato a very high sale fino a 64 gradi, non capisco perché questa differenza di temperature...
 
Ok, dopo 1 ora con cpu,fpu e cache attivi, la temperatura massima rilevata è di 57 gradi e il voltaggio massimo rivelato è 1.196
 
fai come ti dicevo metti cpu core voltage su fixed ci metti quel voltaggio e sali col moltiplicatore(ogni volta fai il test)se crasha allora va sollevato di nuovo il vcore,torni qui metti gli screen shot (usa hwinfo per i parametri temp ecc) e si solleva il vcore(+0.010v)(le prime due volte anche +0.020/+0.030v)(vcore massimo consigliato da intel 1.400v,ma meglio se non sali sopra 1.350 senza che qualcuno veda i parametri)
per i test veloci si usa anche cinebench 15 o cinebench r20(con una serie di 10 test di seguito)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top