Aiuto overclock DUAL CORE 2 E6300

Pubblicità

sircov

Utente Attivo
Messaggi
130
Reazioni
17
Punteggio
38
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un q9650 per sostituire il mio vecchio e stabile e6300.
Nel frattempo ho pensato all'ovc. Non so quanto ne valga la pena...ma voglio provarci.

scheda madre = P5Q PRO TURBO
processore = E6300
ram = 6GB : 2x2gb furyx 1066 e 1x2gb corsair 800
alimentatore: 450w
dissipatore: intel stock
scheda video: GT 9500 1GB
case e ventole installate: 1 ventola del case - case GMC R2 TOST

come posso procedere? allego screensh


HO LETTO SU UN FORUM che si riesce a fare 400*7....cosa vuol dire e come posso ottenerlo?

SU ALTRI CHE si riesce tranquillamente ad arrivare a 2.8ghz e fsb 1333mhz con il dissi stock
 

Allegati

  • upload_2017-4-1_23-52-52.webp
    upload_2017-4-1_23-52-52.webp
    65 KB · Visualizzazioni: 78
Ultima modifica:
allora la tua risposta mi lascia perplesso. non mi conviene prendere un processore migliore?

il link da te segnalato purtroppo ha delle voci completamente diverse dalle mie ... quindi realmente non saprei cosa modificare senza rischiare di fare danni.

ultima domanda: siccome ho notato che nel bios è tutto impostato su AUTO. è possibile che fino ad oggi in realtà avevo un overclock fino a 2.8ghz? e che non me ne sia mai accorto?
 
Passeresti da un collo di bottiglia ad un altro.

Secondo me, fai prima a metter via i soldi e a prenderti uno Skylake o un Kabylake con sigla K, oppure l'equivalente Ryzen.
 
no vabbè io gioco solo a warrock e qualche giochino online. però sai era anche per aggiornare un pò il computer che ormai con la 9500gt sente il peso dei suoi tempi....


intanto come faccio ad overclockare per sfruttare al massimo il procio che ho adesso?
 
Effettivamente acquistare un q9650 non ha molto senso più che altro per il prezzo a cui te lo sparano: a metà di quello a cui lo vendono trovi gli xeon 771 già modificati per andare su 775 che sono praticamente la stessa cosa (ad esempio l'E5450 è l'equivalente del q9650 ma sulla baia si trova anche a 22€).
Se non vuoi provare con la pagina che ti ha postato Davide Mazzega, posso aiutarti io (è un'esperienza risicata ma qualcosina la so).
 
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un q9650 per sostituire il mio vecchio e stabile e6300.
Nel frattempo ho pensato all'ovc. Non so quanto ne valga la pena...ma voglio provarci.

scheda madre = P5Q PRO TURBO
processore = E6300
ram = 6GB : 2x2gb furyx 1066 e 1x2gb corsair 800
alimentatore: 450w
dissipatore: intel stock
scheda video: GT 9500 1GB
case e ventole installate: 1 ventola del case - case GMC R2 TOST

come posso procedere? allego screensh


HO LETTO SU UN FORUM che si riesce a fare 400*7....cosa vuol dire e come posso ottenerlo?

SU ALTRI CHE si riesce tranquillamente ad arrivare a 2.8ghz e fsb 1333mhz con il dissi stock
ciao,
intanto a 2,8 GHz l'E6300 ci arriva da stock, quindi per pompare di più quella cpu bisogna salire sopra questa frequenza, quindi:
scarica IBT qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "AI TWEAKER".
AI OVERCLOCK TUNER imposta MANUAL
CPU RATIO SETTING imposta 7
FSB FREQUENCY imposta intanto 400 (400x7=2.800 MHz = 2,8 GHz)
PCIE FREQUENCY imposta 105
FSB STRAP imposta 333
DRAM FREQUENCY imposta AUTO
CPU VOLTAGE imposta intanto 1,300
CPU PLL VOLTAGE imposta AUTO
LOAD LINE CALIBRATION attivalo
CPU Spread Spectrum imposta AUTO
PCIE Spread Spectrum imposta AUTO
CPU Clock Skew imposta AUTO
NB Clock Skew imposta AUTO
MB Clock Skew imposta AUTO
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 run di stress level "high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora l'FSB FREQUENCY.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta l'FSB FREQUENCY di 20 punti (420x7=2.940 MHz = 2,94 GHz).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,325.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare l'FSB FREQUENCY fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è trovare il giusto compromesso tra frequenza, voltaggio e temperature.
MONITORA LE TEMPERATURE, CON IL DISSIPATORE STOCK POTREBBERO SALIRE DI MOLTO!!!!
 
ciao,
intanto a 2,8 GHz l'E6300 ci arriva da stock, quindi per pompare di più quella cpu bisogna salire sopra questa frequenza, quindi:
scarica IBT qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "AI TWEAKER".
AI OVERCLOCK TUNER imposta MANUAL
CPU RATIO SETTING imposta 7
FSB FREQUENCY imposta intanto 400 (400x7=2.800 MHz = 2,8 GHz)
PCIE FREQUENCY imposta 105
FSB STRAP imposta 333
DRAM FREQUENCY imposta AUTO
CPU VOLTAGE imposta intanto 1,300
CPU PLL VOLTAGE imposta AUTO
LOAD LINE CALIBRATION attivalo
CPU Spread Spectrum imposta AUTO
PCIE Spread Spectrum imposta AUTO
CPU Clock Skew imposta AUTO
NB Clock Skew imposta AUTO
MB Clock Skew imposta AUTO
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 run di stress level "high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora l'FSB FREQUENCY.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta l'FSB FREQUENCY di 20 punti (420x7=2.940 MHz = 2,94 GHz).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,325.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare l'FSB FREQUENCY fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è trovare il giusto compromesso tra frequenza, voltaggio e temperature.
MONITORA LE TEMPERATURE, CON IL DISSIPATORE STOCK POTREBBERO SALIRE DI MOLTO!!!!

Il core due e6300 fa 1.86 ghz stock
Perché il PCI a 105 ?
 
Il core due e6300 fa 1.86 ghz stock
Perché il PCI a 105 ?
dal primo messaggio del 3d si capisce Trattasi di un pentium E6300 (si vede anche dallo screenshot di CPUZ che ha postato l'OP).
Sinceramente non ho aperto il link "il processore è questo...." nel quale si vede trattasi invece di un Core 2 duo.
ho dato quindi per scontato fosse il pentium e, se lo screen di CPUZ è dell'OP, si tratta veramente di un pentium a 2,8 GHz...
105 per dare un valore fisso poiché se sta a 100 è probabile che quella mobo modifichi il valore automaticamente. Si può impostare anche 101.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top