PROBLEMA [aiuto] Nuovo HD Sata3 riconosciuto come lettore DVD!

Pubblicità

giammy89

Utente Attivo
Messaggi
50
Reazioni
1
Punteggio
26
Ho appena comprato un WD Caviar Green da 500gb, 64mb, sata3.
Per fare prima ho staccato i cavi del lettore DVD e li ho attaccati a questo HD. Se accendo il pc non mi cambia niente ovvero mi dice che c'è un lettore dvd.
Se vado nelle sue proprietà mi fa vedere che ha riconosciuto l'HD e che funziona correttamente! Ma se apro questo fantomatico lettore, ovviamente mi dice di inserire un disco.

Ho provato a rimettere il lettore com'era prima coi suoi cavi.
Ho preso un altro attacco di alimentazione (stavolta non utilizzato in precedenza) dall'ali e ho attaccato direttamenteil cavo sata alla MOBO (il terzo slot, sopra HD primario e DVD).
Ora mi dice che ci sono DUE lettori DVD!

Entrambe le volte, acceso il pc, mi diceva che stava installando la periferica e le ha installate.
Mi domando cosa abbia installato se non me lo vede.
Anche su gestione periferiche, tra gli HD mi ci mette questo nuovo. Qual'è il problema allora??

Cosa devo fare? devo impostare qualcosa nel BIOS?
Non so come uscirne, sono MOLTO arrugginito sui collegamenti vari...
 
Ultima modifica:
In alcune schede madri potevi impostare nel bios cosa veniva collegato ad ogni porta IDE/SATA (nel senso se c'era collegato NULLA/Disco Rigido/DVD Rom). Magari il tuo problema sta li??? Ossia hai collegato l'HD ad una sata che nelle impostazione del bios ha DVD...

Altra possibilità è se la tua scheda madre è un modello vecchiotto e ci hai montato un SATA 3 magari non lo riconosce correttamente (in alcuni modelli di Hd esistono jumper per impostare la compatibilità con lo standard precedente, prova a vedere se ha qualcosa del genere)...
 
Prova a resettare la memoria CMOS, togli la batteria della scheda madre per una trentina di secondi a pc spento e scollegato dall'alimentazione elettrica, poi rimetti la batteria, entra nel bios, imposta data e ora, salva ed esci, il nuovo hard disk dovrebbe essere riconosciuto correttamente. Se ancora ci fossero problemi, prova a inserire un jumper per limitare l'interfaccia al sata 2, magari il problema è dovuto a incompatibilità. Il jumper va collocato tra i pin 5-6, secondo questo schema:
 

Allegati

  • Jumper WD sata 3.webp
    Jumper WD sata 3.webp
    26.3 KB · Visualizzazioni: 2,118
In alcune schede madri potevi impostare nel bios cosa veniva collegato ad ogni porta IDE/SATA (nel senso se c'era collegato NULLA/Disco Rigido/DVD Rom). Magari il tuo problema sta li??? Ossia hai collegato l'HD ad una sata che nelle impostazione del bios ha DVD...

Altra possibilità è se la tua scheda madre è un modello vecchiotto e ci hai montato un SATA 3 magari non lo riconosce correttamente (in alcuni modelli di Hd esistono jumper per impostare la compatibilità con lo standard precedente, prova a vedere se ha qualcosa del genere)...
Purtroppo non ho jumper! In caso basterebbe anche un ponte (femmina femmina) di quelli che si usano per le breadboard?
La scheda madre è proprietaria Acer sicché non posso neanche dirvi il modello, è sicuramente di almeno 3 anni fa.

Prova a resettare la memoria CMOS, togli la batteria della scheda madre per una trentina di secondi a pc spento e scollegato dall'alimentazione elettrica, poi rimetti la batteria, entra nel bios, imposta data e ora, salva ed esci, il nuovo hard disk dovrebbe essere riconosciuto correttamente. Se ancora ci fossero problemi, prova a inserire un jumper per limitare l'interfaccia al sata 2, magari il problema è dovuto a incompatibilità. Il jumper va collocato tra i pin 5-6, secondo questo schema:
Ma in questo modo non cancello tutte le impostazioni del bios?

EDIT: i jumper usati sulla scheda madre vanno bene anche per gli HD?
Ho un pc a casa da cannibalizzare...
 
Ultima modifica:
Per i jumper non dovrebbero esserci problemi (ovviamente operazione da fare a pc completamente spento). Cancellando il Cmos elimini tutte le impostazioni del bios (non il bios stesso) e lo riporti nello stato in cui si trovava appena uscito di fabbrica (come indicato da Serassone dovrai reinserire data e ora).
 
Non ci sono stati versi!
Siccome mi serviva per fare backup del mio attuale C e mi serviva entro oggi, ho dovuto metterlo in un box esterno e metterci decine di GB con tanta tanta calma...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top