DOMANDA Aiuto nella scelta della scheda video

Pubblicità

pieio95

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve,
vorrei un vostro parere riguardo la scelta della scheda grafica per il pc che dovrei assemblare a breve.
Questa è la build provvisoria:

- Alimentatore 600W (Cooler Master)
- Scheda Madre ASROCK H510M-HDV
- CPU Intel Core i5 11400 2.6 GHz Cache 12Mb (TurboBoost 4.4 GHz)
- Memoria DDR4 16Gb 3200 CL22
- HDD SSD M.2 256GB Patriot Memory P300P256GM28 NVMe
- HDD classico da 1 TB
- Scheda video: Nvidia T600 4GB GDDR6 o la GTX 1650 4GB GDDR6 ?

La T600 l'ho scoperta da poco e da quello che ho visto sembra molto buona anche considerando il prezzo.
Considerando anche che al momento ho una GTX 1050 Ti, secondo voi quanto andrebbe a migliorare la situazione con queste 2 schede ?

Gli usi principali che ne farò saranno:
- Editing foto e video
- Gaming occasionale a dettagli medi o medio bassi ( vorrei possibilmente non scendere mai sotto i 50 FPS )
 
Per la RAM ci sono 2x8 GB Crucial Ballistix 3600 MHz CL16 che dovrebbero costare meno.

Se hai già la GTX 1050 Ti, ti consiglio di tenere quella. Le altre due sarebbero sì un upgrade, ma relativamente irrisorio ? se si trattasse della GTX 1650 SUPER (a un prezzo decente) ti direi anche di valutare, ma secondo me fai prima a tenerti quella ed eventualmente prenderne un'altra migliore in futuro.

Secondo me vari componenti andrebbero rivisti, per esempio l'alimentatore, la scheda madre e l'SSD (256 GB potrebbero essere un po' pochi, specie se ci giochi e come altro disco hai solo un lento HDD).

Per la tua attuale GTX 1050 Ti, ti consiglio di pulirla bene dalla polvere e di ripastarla con la pasta termica Arctic MX-5.
Con MSi AfterBurner, poi, puoi fare un piccolo overclock in modo tale da aumentare leggermente la frequenza massima (temperature permettendo).
In più, da relativamente poco tempo è uscita negli ultimi driver Nvidia la tecnologia NIS, che ti permette di fare un upscale della risoluzione mentre giochi. In poche parole, fai elaborare alla tua scheda video dei frame più piccoli del normale impostando una risoluzione minore di quella del tuo monitor e con la NIS vedrai l'immagine in risoluzione nativa! In questo modo, a scapito della qualità dell'immagine, guadagnerai un po' di fps.
 
Salve,
vorrei un vostro parere riguardo la scelta della scheda grafica per il pc che dovrei assemblare a breve.
Questa è la build provvisoria:

- Alimentatore 600W (Cooler Master)
- Scheda Madre ASROCK H510M-HDV
- CPU Intel Core i5 11400 2.6 GHz Cache 12Mb (TurboBoost 4.4 GHz)
- Memoria DDR4 16Gb 3200 CL22
- HDD SSD M.2 256GB Patriot Memory P300P256GM28 NVMe
- HDD classico da 1 TB
- Scheda video: Nvidia T600 4GB GDDR6 o la GTX 1650 4GB GDDR6 ?

La T600 l'ho scoperta da poco e da quello che ho visto sembra molto buona anche considerando il prezzo.
Considerando anche che al momento ho una GTX 1050 Ti, secondo voi quanto andrebbe a migliorare la situazione con queste 2 schede ?

Gli usi principali che ne farò saranno:
- Editing foto e video
- Gaming occasionale a dettagli medi o medio bassi ( vorrei possibilmente non scendere mai sotto i 50 FPS )
Quella scheda madre non la userei neppure come sottobicchiere per la birra. Già le AsRock B560 sono pessime, figuriamoci questa…
L’ 11400 è una CPU con buone prestazioni e non molto esigente, ma merita qualcosa di più.
Un SSD da 256 GB nel 2021 non ha alcun senso: con pochi euro in più prendi un 500 GB dove oltre al sistema operativo installi almeno le app principali che usi di più.
RAM CL22 non si può sentire: ormai la 3200CL16/CL18 si trovano a cifre ottime.
La T600 non è una scheda per gaming.
La GTX 1650 è mediocre ma per gioco occasionale a bassi dettagli può andare. Dipende dal prezzo però: su Amazon si trova la 6600 a 600 euro, che è molto molto meglio.
 
Quella scheda madre non la userei neppure come sottobicchiere per la birra. Già le AsRock B560 sono pessime, figuriamoci questa…
L’ 11400 è una CPU con buone prestazioni e non molto esigente, ma merita qualcosa di più.
Un SSD da 256 GB nel 2021 non ha alcun senso: con pochi euro in più prendi un 500 GB dove oltre al sistema operativo installi almeno le app principali che usi di più.
RAM CL22 non si può sentire: ormai la 3200CL16/CL18 si trovano a cifre ottime.
La T600 non è una scheda per gaming.
La GTX 1650 è mediocre ma per gioco occasionale a bassi dettagli può andare. Dipende dal prezzo però: su Amazon si trova la 6600 a 600 euro, che è molto molto meglio.

Per la RAM ci sono 2x8 GB Crucial Ballistix 3600 MHz CL16 che dovrebbero costare meno.

Se hai già la GTX 1050 Ti, ti consiglio di tenere quella. Le altre due sarebbero sì un upgrade, ma relativamente irrisorio ? se si trattasse della GTX 1650 SUPER (a un prezzo decente) ti direi anche di valutare, ma secondo me fai prima a tenerti quella ed eventualmente prenderne un'altra migliore in futuro.

Secondo me vari componenti andrebbero rivisti, per esempio l'alimentatore, la scheda madre e l'SSD (256 GB potrebbero essere un po' pochi, specie se ci giochi e come altro disco hai solo un lento HDD).

Per la tua attuale GTX 1050 Ti, ti consiglio di pulirla bene dalla polvere e di ripastarla con la pasta termica Arctic MX-5.
Con MSi AfterBurner, poi, puoi fare un piccolo overclock in modo tale da aumentare leggermente la frequenza massima (temperature permettendo).
In più, da relativamente poco tempo è uscita negli ultimi driver Nvidia la tecnologia NIS, che ti permette di fare un upscale della risoluzione mentre giochi. In poche parole, fai elaborare alla tua scheda video dei frame più piccoli del normale impostando una risoluzione minore di quella del tuo monitor e con la NIS vedrai l'immagine in risoluzione nativa! In questo modo, a scapito della qualità dell'immagine, guadagnerai un po' di fps.
Grazie dei preziosi consigli.
Ieri sera continuando a cercare sono incappato su quest'altra build.
La assemblerebbero loro spedendomi poi tutto a casa.
Ditemi se è un po' meglio:

- Cooler Master 700W MWE V2 White 80+
- Scheda madre Msi MAG B560M Mortar Wifi , ddr4 5066, lan 2.5g, usb 3.2, dual M.2, Wifi6 + BT 5.2
- CPU Intel i5-11400F 6c/12t 2.6GHz Turbo 4.4GHz 12mb cache 65w lga1200
- Memoria DDR4 ADATA 16GB 3200 C16 RGB GAMING XPG SPECTRIX D60G
- SSD m.2 Kingston 1TB Nvme SNVS/1000G (W 1700mb/s , R 2100mb/s)
- Scheda video: Msi Nvidia GTX 1650 Gaming X 4gb ddr6

*Riguardo la scheda grafica, a dirla tutta io stavo cercando una Radeon RX 5500 XT, da quello che ho letto gira meglio della 1650, ma il fatto è che come tante altre schede al momento non si trova...ecco perché avevo occhiato la Nvidia T600, che almeno per un periodo mi permetterebbe a un ottimo prezzo di lavorare bene ma anche di giochicchiare discretamente, almeno da quanto si evince da qui
 
Ultima modifica:
Ah ma quindi non lo stai assemblando tu ? È un pre-build

Questa è una configurazione decisamente migliore, con una buona scheda madre.
Purtroppo mancano informazioni sul case e sul dissipatore usato.

Sulla scheda video hai ragione: una 5500XT 8 Gb sarebbe un pò meglio della 1650, ma la situazione come sai è drammatica. L’ideale sarebbe una 1650 Super per te.
La Quadro T600 è una scheda che nasce per altro. Naturalmente ci puoi giocare, ma non aspettarti miracoli.
 
La T600 (con 4 porte DP) ha un TGP di 40W (la 1650 va a 75W) e sole 640 unità shader (la 1650 ne ha 896), la 1650 va meglio.
Se puoi, vedi se riesci a trovare la (Asus) Phoenix 1650 "Ultra" che oltre ad avere la GDDR6 (+15% nei giochi rispetto alla GDDR5) ha il chipset TU106, lo stesso delle RTX 2060/2070, e TGP da 90W (+12% in alcuni giochi, stando ai benchmark), per cui ha bisogno dell'alimentazione aggiuntiva a 6 pin.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/asus-phoenix-gtx-1650-oc-gddr6.b8404 ?
 
Ah ma quindi non lo stai assemblando tu ? È un pre-build

Questa è una configurazione decisamente migliore, con una buona scheda madre.
Purtroppo mancano informazioni sul case e sul dissipatore usato.

Sulla scheda video hai ragione: una 5500XT 8 Gb sarebbe un pò meglio della 1650, ma la situazione come sai è drammatica. L’ideale sarebbe una 1650 Super per te.
La Quadro T600 è una scheda che nasce per altro. Naturalmente ci puoi giocare, ma non aspettarti miracoli.
Il case è un MSI VAMPIRIC 100R. Che ne pensi ?

Il dissipatore invece è stock. Poi più in la lo cambierò

Eh magari a trovare una 1650 super..
 
Il case è un MSI VAMPIRIC 100R. Che ne pensi ?

Il dissipatore invece è stock. Poi più in la lo cambierò

Eh magari a trovare una 1650 super..
Il case non è così malaccio, dai…
il dissipatore invece e scandaloso, ma la buona notizia è che quel case supporta dissipatori fino a 160mm, quindi con pochi soldi lo cambi.
 
Il case non è così malaccio, dai…
il dissipatore invece e scandaloso, ma la buona notizia è che quel case supporta dissipatori fino a 160mm, quindi con pochi soldi lo cambi.
Perfetto, grazie per avermi tranquillizzato, procedo con l'ordine allora!!
Alla fine comunque ho deciso di farmelo assemblare senza scheda grafica, per il momento andrò avanti con la 1050 Ti che ho già, con la speranza che presto si sblocchi un po' la situazione e si riesca a trovare una scheda buona a un prezzo fattibile..
 
Perfetto, grazie per avermi tranquillizzato, procedo con l'ordine allora!!
Alla fine comunque ho deciso che per il momento andrò avanti con la 1050 Ti che ho già, con la speranza che presto si sblocchi un po' la situazione schede video..
Scordati che la situazione si risolva in breve tempo, purtroppo…
Qui rischiamo di restare così per molto molto tempo.

Ti posso far vedere una scheda ad un prezzo (comunque molto più alto di quanto dovrebbe) più sensato, che va molto molto meglio di una 1050Ti:

https://www.amazon.it/dp/B09HHLX543/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

La Radeon 6600 va in modo simile alla RTX 3060 liscia.
 
Scordati che la situazione si risolva in breve tempo, purtroppo…
Qui rischiamo di restare così per molto molto tempo.

Ti posso far vedere una scheda ad un prezzo (comunque molto più alto di quanto dovrebbe) più sensato, che va molto molto meglio di una 1050Ti:

https://www.amazon.it/dp/B09HHLX543/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

La Radeon 6600 va in modo simile alla RTX 3060 liscia.
Ok, la tengo in considerazione, grazie (magari provo ad aspettare un po' per vedere se scende leggermente il prezzo)

Riguardo il dissipatore, quali modelli mi consigli di montare in sostituzione dello stock, senza spendere troppo ?
 
Ok, la tengo in considerazione, grazie (magari provo ad aspettare un po' per vedere se scende leggermente il prezzo)

è più facile che finisca piuttosto che scenda di prezzo ?

Riguardo il dissipatore, quali modelli mi consigli di montare in sostituzione dello stock, senza spendere troppo ?
Con un 11400F non serve un granchè.
Anche QUESTO basta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top