aiuto montaggio scheda madre e case

Pubblicità

Searinox

Utente Attivo
Messaggi
88
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto... ho comprato una Asrock Z68 Extreme3, e un case thermaltake armor a90 atx... Il dubbio che ho è questo:

Il case in 3 angoli presenta delle "collinette" sul quale poggiare la scheda madre ed avvitarla. Sull'altro angolo non c'è la collinetta e ho dovuto mettere un paio di distanziatori per tenerla allo stesso piano... esattamente così:

O O

- O
-
- O

perdono per il disegnino di sopra, ma non mi fa mettere gli spazi per fare un "quadrato" come la scheda. Penso abbiate comunque capito...
I pallini sono i rialzi appositi del case sul quale appoggiare la scheda madre.

Ora, la mia domanda è questa... è un errore poggiare la scheda madre su quelle collinette senza isolarla? Oppure sono fatte apposta? Dentro al case non c'erano i gommini di gomma da appoggiare fra la scheda madre e il case... Non so se sia giusto così oppure devo fare qualcosa... Il pc l'ho usato una settimana o più così, ma ora ho il dubbio che possa causare qualche tipo di problema...

Grazie per le risposte.
 
Appoggiare la mobo direttamente sulla lamiera del case può provocare cortocircuiti. Se ne hai la possibilità ricopri le collinette con del nastro isolante
 
quelle mezze lunette servono a isolare la mobo dal contatto diretto con la testa della vite (non so se è per evitare un cortocircuito o semplicemente per proteggere la mobo nel caso la vite sia troppo avvitata). In ogni caso se la parte inferiore della scheda madre tocca direttamente la lamiera del case capisci da solo che si possono verificare cortocircuiti. E' successo anche a me col montaggio della contro-staffa (in lamiera) che sorregge il dissipatore alla mobo, ho risolto ricoprendola con del nastro isolante
 
è normale che ieri ho provato a mettere il nastro isolante sotto la scheda... e all'accensione mi sono trovato "a disk read error occourred, please ctrl+alt+canc". Ho dovuto formattare e reinstallare il sistema, possibile che abbia sminchiato l'ssd? così a caso? è tutto nuovo cribbio...
 
Ma le cunette del case non fungono da "distanziatore"? non sono fatte apposta? mi sembra assurdo... cioè alla fine ciò che viene a contatto con il case è solo l'area attorno alla vite, del resto non tocca nulla... (i piedini sotto la scheda per intenderci). E' un po' come il distanziatore di ottone...
 
Se le cunette non sono in materiale isolante ma di lamiera appoggiare la mobo su di esse equivale ad appoggiarla direttamente sul piano senza i distanziatori in ottone
 
sul libretto di istruzioni del case c'era scritto "appoggiare la scheda madre e fissare con le viti".... Ma devo prendere le rondelline di plastica o di gomma?
 
le collinette puoi tenerle anche nude,non toccano i circuiti della scheda madre
i distanziali mettili dove non sono le collinette
avvita tranquillamente
 
Eh, mi sembrava strano xD no, ho visto ora che anche nella parte inferiore del buco ci sono quelle due cosine di metallo che isolano (come sopra) e vedendo, la parte della cunetta che "sorregge" la scheda madre, è larga quanto il cerchiolino disegnato sulla scheda dove va la vite. Il fatto è che ho avuto strani problemi audio di cui ho discusso in un altro topic, e mi dicevano di provare a isolare le cunette, ma mi sembrava strano... sento delle specie di suoni distorti in un "rzz" anche in windows. Non parlo di disturbi a livello di sottofondo d'audio, ma proprio delle distorsioni dei suoni, casuali, trasformati con un "trzz"
 
No, vengono dalle casse i suoni... puralmente casuali, appunto pensavo ad un problema di interferenze, ma non penso... Cioè il suono che esce a volte esce con un "rzz", praticamente sporco...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top