RISOLTO Aiuto latte andato a male

Pubblicità

Beppuccio93

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve ragazzi vi chiedo un aiuto o anche da capire se è capitato anche a voi, allora vi spiego, io da tanti anni anzi mia madre compra il latte, tutta la mia famiglia lo beve e io no perché non vado proprio matto come da piccolino, ma da 1 anno a questa parte ho iniziato anche io, c'è un però che 4 mesi fà non so se magari era derivato dal fatto che ero un po raffreddato e non riuscivo a distinguere gli odori, fatto sta che annusando il latte un giorno mi è apparso un senso di vomito come se il latte fosse aperto da 1 anno e uno dice va bene magari è solo l'odore, proviamo al gusto, quando l'ho assaggiato ha dato lo stesso identico risultato, schifo totale e l'ho fatto provare anche alla mia famiglia per essere sicuro che non mi stavo sognando il tutto, tant'è che oggi compro solo latte fresco molto più gustoso, mi sapete aiutare a capire perché il latte preso poi x più settimane solo x valutare che poteva succedere di nuovo, non so forse partite andate a male?
 
Salve ragazzi vi chiedo un aiuto o anche da capire se è capitato anche a voi, allora vi spiego, io da tanti anni anzi mia madre compra il latte, tutta la mia famiglia lo beve e io no perché non vado proprio matto come da piccolino, ma da 1 anno a questa parte ho iniziato anche io, c'è un però che 4 mesi fà non so se magari era derivato dal fatto che ero un po raffreddato e non riuscivo a distinguere gli odori, fatto sta che annusando il latte un giorno mi è apparso un senso di vomito come se il latte fosse aperto da 1 anno e uno dice va bene magari è solo l'odore, proviamo al gusto, quando l'ho assaggiato ha dato lo stesso identico risultato, schifo totale e l'ho fatto provare anche alla mia famiglia per essere sicuro che non mi stavo sognando il tutto, tant'è che oggi compro solo latte fresco molto più gustoso, mi sapete aiutare a capire perché il latte preso poi x più settimane solo x valutare che poteva succedere di nuovo, non so forse partite andate a male?
Si capisce male quel che ti è successo ma mi pare di aver capito che hai acquistato, per provare, latte UHT a lunga conservazione e non ti ha soddisfatto il sapore. Purtroppo è una caratteristica di quel tipo di latte che viene scaldato ad alta temperatura per pochi secondi per conservarlo alcuni mesi e il trattamento incide su sapore e odore. Non è paragonabile al latte fresco per sapore e profumo che è un'altra caratteristica importante che completa il gusto.
 
Puoi provare altre marche per vedere se non ti piace il latte a lunga conservazione in generale.

Come con ogni alimento può succedere di acquistare qualcosa avariato.

Di mio bevo solo late fresco, quello a lunga conservazione al massimo per il caffè.
 
Mi pare che tu non abbia solo problemi con il latte, ma anche con la punteggiatura. Sono andato in apnea per leggere il tuo post (scritto in perfetto stile William Faulkner) e anche dopo averlo letto tre volte non sono sicuro di averlo capito (e sto dando la colpa a me stesso).
Molte persone diventano intolleranti al lattosio, tu potresti essere tra quelli. Io sono anni che bevo solo latte di soya o di mandorle per i cereali della colazione. Provai anche io il latte a lunga conservazione, ma smisi quasi subito, lo trovai disgustoso.
 
Si capisce male quel che ti è successo ma mi pare di aver capito che hai acquistato, per provare, latte UHT a lunga conservazione e non ti ha soddisfatto il sapore. Purtroppo è una caratteristica di quel tipo di latte che viene scaldato ad alta temperatura per pochi secondi per conservarlo alcuni mesi e il trattamento incide su sapore e odore. Non è paragonabile al latte fresco per sapore e profumo che è un'altra caratteristica importante che completa il gusto.
Mi pare che tu non abbia solo problemi con il latte, ma anche con la punteggiatura. Sono andato in apnea per leggere il tuo post (scritto in perfetto stile William Faulkner) e anche dopo averlo letto tre volte non sono sicuro di averlo capito (e sto dando la colpa a me stesso).
Molte persone diventano intolleranti al lattosio, tu potresti essere tra quelli. Io sono anni che bevo solo latte di soya o di mandorle per i cereali della colazione. Provai anche io il latte a lunga conservazione, ma smisi quasi subito, lo trovai disgustoso.

Mi pare che tu non abbia solo problemi con il latte, ma anche con la punteggiatura. Sono andato in apnea per leggere il tuo post (scritto in perfetto stile William Faulkner) e anche dopo averlo letto tre volte non sono sicuro di averlo capito (e sto dando la colpa a me stesso).
Molte persone diventano intolleranti al lattosio, tu potresti essere tra quelli. Io sono anni che bevo solo latte di soya o di mandorle per i cereali della colazione. Provai anche io il latte a lunga conservazione, ma smisi quasi subito, lo trovai disgustoso.
Può essere anche come dici tu che sto diventando intollerante, ma non credo sia quello, sapeva proprio di avariato, faccio prima a fare come da adolescente, non bere latte e fare prima no? Oppure bere quello fresco e basta
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Regola aurea è mai comprare latte di marche estere (e occhio che c'è chi usa un nome italiano...)
Ci sono produttori che ti danno il latte in polvere reidratato.
Dovrò un giorno imparare a controllare meglio i prodotti anche certificati, perché su questo fronte devo dire sinceramente non mi sono mai impegnato e dedicato magari quel tempo in più per avere certezze sulla provenienza di un prodotto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top