delmonte68
Nuovo Utente
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 24
Buongiorno a tutti,
scrivo questo post perchè, come da titolo, ho un problema con l'HD esterno.
Si tratta di un WD da 2 tera che non o mai fatto girare in modo particolarmente spinto.
Ho iniziato ad usarlo per archiviare dati, foto, film, ecc... ecc... in modo più intensivo spostando su tale disco tutto quello che precedentemente tenevo sul disco fisso interno in modo da avere spazio libero da dedicare al "temporaneo" dei giochi e per l'installazione di ulteriori programmi.
Fino a due settimane ha girato tranquillamente, poi l'ho spostato portandolo in ufficio per copiare dei dati e quando l'ho ricollegato a casa facendo ripartire Utorrent ha iniziato da dare problemi.
Alcuni giorni fa poi mi è comparso il messaggio "Impossibile accedere a G:\ errore nei dati (controllo cilico di ridondanza" e quindi l'ulteriore messaggio "formattare il disco G:\ per poterlo utilizzare" contemporaneamente all'impossibilità a far girare utorrent.
Visto che stavo scaricando e ho momentaneamente staccato il disco, può essere quello che ha originato il problema?
E comunque sia, cosa posso fare per recuperare i dati? C'è quasi 1 tera di materiale dentro, tra documenti, film, serie TV, musica e fotografie.
Che programma mi consigliate di usare? GetdataBack o recuva o altro? I dati in effetti non sono stati cancellati, è che proprio non riesco ad accedere al disco per copiarli e spostarli (anche se allo stato attuale non saprei dove perchè l'HD interno non è sufficientemente capiente)
Mi conviene portarlo a far vedere in qualche centro tecnico o ci sono soluzioni utilizzabili "in house"?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
Riccardo
PS: ho provato a collegarlo su altro pc ma il risultato è lo stesso, il disco non viene letto
scrivo questo post perchè, come da titolo, ho un problema con l'HD esterno.
Si tratta di un WD da 2 tera che non o mai fatto girare in modo particolarmente spinto.
Ho iniziato ad usarlo per archiviare dati, foto, film, ecc... ecc... in modo più intensivo spostando su tale disco tutto quello che precedentemente tenevo sul disco fisso interno in modo da avere spazio libero da dedicare al "temporaneo" dei giochi e per l'installazione di ulteriori programmi.
Fino a due settimane ha girato tranquillamente, poi l'ho spostato portandolo in ufficio per copiare dei dati e quando l'ho ricollegato a casa facendo ripartire Utorrent ha iniziato da dare problemi.
Alcuni giorni fa poi mi è comparso il messaggio "Impossibile accedere a G:\ errore nei dati (controllo cilico di ridondanza" e quindi l'ulteriore messaggio "formattare il disco G:\ per poterlo utilizzare" contemporaneamente all'impossibilità a far girare utorrent.
Visto che stavo scaricando e ho momentaneamente staccato il disco, può essere quello che ha originato il problema?
E comunque sia, cosa posso fare per recuperare i dati? C'è quasi 1 tera di materiale dentro, tra documenti, film, serie TV, musica e fotografie.
Che programma mi consigliate di usare? GetdataBack o recuva o altro? I dati in effetti non sono stati cancellati, è che proprio non riesco ad accedere al disco per copiarli e spostarli (anche se allo stato attuale non saprei dove perchè l'HD interno non è sufficientemente capiente)
Mi conviene portarlo a far vedere in qualche centro tecnico o ci sono soluzioni utilizzabili "in house"?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
Riccardo
PS: ho provato a collegarlo su altro pc ma il risultato è lo stesso, il disco non viene letto