Aiuto grosso problema con HD esterno My Book essential

Pubblicità

leleset

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
3
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema che spero di risolvere. Vi pregherei di tralasciare il fatto dei backup visto che usavo proprio questo hd solo per quelli però vabe sono stato incauto.
Avevo un HD esterno della Western Digital My Book essential funzionante fino a pochi giorni fa.
Di colpo ha smesso di funzionare cosi ho deciso di aprirlo e collegarlo direttamente al pc pensando di riuscire a recuperare i dati
Purtroppo ho anche gettato via la scheda PCB che collegava l' hard disk al case per collegarlo via usb pensando che non servisse piu
Fatto sta che su pc l' hd veniva letto come Raw e cliccando sopra diceva che il file system era danneggiato
Ho provato ad utilizzare diversi programmi per il recupero dei dati, ma tutti mi restituivano dei file con estensione strana.
Quindi ho provveduto a fare una formattazione veloce ma le cose non sono cambiate
Solo dopo, cercando tra siti vari, ho scoperto che l' hd risulta criptato via hardware e quindi ho pensato che sia per quello che i file sono "strani"
Ah i file risultano ancora disponibili perche anche dopo averlo formattato ho riprovato con diversi programmi e mi restituivano i stessi dati strani che dicevo.
Quindi la domanda è: come posso decriptare l' hard disk e recuperare i dati? Qui potete insultarmi visto che stupidamente ho gettato via il case e la scheda preso dal nervoso
Premetto che io di mio non ho inserito nessuna password
Per me è molto importante perchè lo usavo per tenere foto quindi lo accendevo ogni tanto
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
 
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema che spero di risolvere. Vi pregherei di tralasciare il fatto dei backup visto che usavo proprio questo hd solo per quelli però vabe sono stato incauto.
Avevo un HD esterno della Western Digital My Book essential funzionante fino a pochi giorni fa.
Di colpo ha smesso di funzionare cosi ho deciso di aprirlo e collegarlo direttamente al pc pensando di riuscire a recuperare i dati
Purtroppo ho anche gettato via la scheda PCB che collegava l' hard disk al case per collegarlo via usb pensando che non servisse piu
Fatto sta che su pc l' hd veniva letto come Raw e cliccando sopra diceva che il file system era danneggiato
Ho provato ad utilizzare diversi programmi per il recupero dei dati, ma tutti mi restituivano dei file con estensione strana.
Quindi ho provveduto a fare una formattazione veloce ma le cose non sono cambiate
Solo dopo, cercando tra siti vari, ho scoperto che l' hd risulta criptato via hardware e quindi ho pensato che sia per quello che i file sono "strani"
Ah i file risultano ancora disponibili perche anche dopo averlo formattato ho riprovato con diversi programmi e mi restituivano i stessi dati strani che dicevo.
Quindi la domanda è: come posso decriptare l' hard disk e recuperare i dati? Qui potete insultarmi visto che stupidamente ho gettato via il case e la scheda preso dal nervoso
Premetto che io di mio non ho inserito nessuna password
Per me è molto importante perchè lo usavo per tenere foto quindi lo accendevo ogni tanto
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Direi che hai compromesso la possibilità di recuperare i file sul disco
 
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema che spero di risolvere. Vi pregherei di tralasciare il fatto dei backup visto che usavo proprio questo hd solo per quelli però vabe sono stato incauto.
Avevo un HD esterno della Western Digital My Book essential funzionante fino a pochi giorni fa.
Di colpo ha smesso di funzionare cosi ho deciso di aprirlo e collegarlo direttamente al pc pensando di riuscire a recuperare i dati
Purtroppo ho anche gettato via la scheda PCB che collegava l' hard disk al case per collegarlo via usb pensando che non servisse piu
Fatto sta che su pc l' hd veniva letto come Raw e cliccando sopra diceva che il file system era danneggiato
Ho provato ad utilizzare diversi programmi per il recupero dei dati, ma tutti mi restituivano dei file con estensione strana.
Quindi ho provveduto a fare una formattazione veloce ma le cose non sono cambiate
Solo dopo, cercando tra siti vari, ho scoperto che l' hd risulta criptato via hardware e quindi ho pensato che sia per quello che i file sono "strani"
Ah i file risultano ancora disponibili perche anche dopo averlo formattato ho riprovato con diversi programmi e mi restituivano i stessi dati strani che dicevo.
Quindi la domanda è: come posso decriptare l' hard disk e recuperare i dati? Qui potete insultarmi visto che stupidamente ho gettato via il case e la scheda preso dal nervoso
Premetto che io di mio non ho inserito nessuna password
Per me è molto importante perchè lo usavo per tenere foto quindi lo accendevo ogni tanto
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
Puoi buttare anche l'hdd come hai fatto per il case e scheda
 
Di colpo ha smesso di funzionare cosi ho deciso di aprirlo e collegarlo direttamente al pc pensando di riuscire a recuperare i dati
Purtroppo ho anche gettato via la scheda PCB che collegava l' hard disk al case per collegarlo via usb pensando che non servisse piu
e te hai cambiato la PCB? Senza adattare i vari parametri fisici del disco?
Inoltre molto probabilmente questi HDD USB hanno una crittografia hardware.

Dati persi, se non hai un backup impara la lezione e da ora in avanti almeno 2 copie di ogni file importante
 
mi sa che se non recuperi il pcb dalla pattumiera puoi buttare anche il disco. inoltre con la formattazione veloce di certo non gli hai fatto un favore.

l'esperto però è @michael chiklis proviamo a sentire che dice lui
 
In realtà i dati si possono ancora recuperare piuttosto facilmente, ovviamente se si sa cosa fare!
😉

Comunque credo che lui intendesse dire che ha buttato la pcb del box usb, non quella avviata sul disco, però sono d'accordo che avendo fatto la formattazione veloce ha solo peggiorato la situazione.
 
i My book non avevano la cifratura hardware?

Si, la pcb controller del box usb ha il compito di crittografare e decrittare i dati al volo.
Avendola buttata via (quindi NON stiamo parlando della pcb col connettore sata montata direttamente sul disco, ma di quella col connettore usb) i dati non si possono più decrittare, ma ci sono diversi modi per farlo anche via software, ammesso che il settore "magico" sulla UA che contiene la chiave di decrittazione non sia stato azzerato (non dovrebbe in quanto è situato verso i settori finali, la formattazione veloce azzera solo i settori sulla parte iniziale della superficie) o non si sia danneggiato.

Ma anche se la chiave su quel settore non fosse più presente/accessibile, ne esiste una copia su un modulo firmware della SA, per cui con gli strumenti professionali è possibile decrittarlo anche senza la schedina usb e senza la chiave sulla UA.
 
In realtà i dati si possono ancora recuperare piuttosto facilmente, ovviamente se si sa cosa fare!
😉

Comunque credo che lui intendesse dire che ha buttato la pcb del box usb, non quella avviata sul disco, però sono d'accordo che avendo fatto la formattazione veloce ha solo peggiorato la situazione.
Ciao e grazie per la risposta concreta.
Si ho staccato la pcb che era attaccata all'hd con il connettore usb e alimentazione tramite presa e buttato quella.
Credo sia inutile ricordami che sono stato un coglionazzo, ma cosi è stato!
ho cmq lasciato ancora l' hd disk attaccato via sata al pc ma ovviamente dopo la formattazione non l' ho piu toccato ed è funzionante.
Quindi ora cosa potrei fare? sarebbe possibile sapere quali sono questi software da utilizzare? o sono talmente professionali che devono essere settati in un certo modo?
 
SA sta per "service area", cioè la parte di superficie dove è situato il firmware del disco che è accessibile solo tramite strumenti professionali.
UA sta per "user area", cioè la parte di superficie accessibile con i normali software su cui vengono letti e salvati i dati dell'utente.

Comunque, senza il controller usb, servono tool professionali per trovare la chiave e usarla per decrittare il contenuto.
 
Alcuni anni fa capitò anche a me un disco del genere ma usb2.0 di un conoscente, dopo averlo smontato messo nel pc, impossibile leggerlo se ricordo bene il pc lo dava come non allocato, rimesso dentro il box ha poi funzionato.
Sta ancora funzionando.

.
 
SA sta per "service area", cioè la parte di superficie dove è situato il firmware del disco che è accessibile solo tramite strumenti professionali.
UA sta per "user area", cioè la parte di superficie accessibile con i normali software su cui vengono letti e salvati i dati dell'utente.

Comunque, senza il controller usb, servono tool professionali per trovare la chiave e usarla per decrittare il contenuto.
Si ho visto alcuni video su youtube e occorrono anche macchinari professionali per il collegamento! Vedrò di sentire per un preventivo
Ho anche il fratello di un mio amico che lavora alla scientifica..chissà magari riesce a fare qualcosa
 
Ho anche il fratello di un mio amico che lavora alla scientifica..chissà magari riesce a fare qualcosa
Quindi lavora nel campo forense?
Se è così ho i miei dubbi che abbia gli strumenti per fare questo tipo di lavoro. Servono strumenti specifici di recupero dati da supporti danneggiati, che non sono quelli utilizzati nelle indagini forensi... almeno normalmente.
Non è ciò di cui si occupa normalmente il settore forense, e nemmeno il settore IT, questi tool sono fatti appositamente per il settore DR.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top