• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto config pc Haswell !!

Pubblicità

Simo98K

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao, sono nuovo di tom's HW quindi se sto sbagliando qualcosa fatemelo sapere...
Allora, devo assemblarmi un pc diciamo di fascia media, in quanto al momento ho un budget abbastanza limitato, e quindi per mantenere un livello alto ho deciso di non acquistare subito alcuni componenti che andrò man man ad aggiungere...
Partendo dal fatto che ho intenzione di farmi un pc da gaming ho in mente questa config:
Case: carbide 300r windowed
CPU: i5 4670k
RAM: 4gb corsair vengeance 1600Mhz
MOBO: Asrock z87 pro3
Dissipatore: cooler master t2
HD: western digital caviar blue 1TB

Il mio principale dubbio è il psu... prenderei un cx600m ma non so se mi basterà...
ho intenzione di aggiungere in un secondo momento un dissipatore a liquido, un ssd, una gpu sui 200 euro (che prenderò a natale penso)
Quindi fatemi un po' sapere cosa ne pensate...
 
Se dici +o- quanto vuoi/puoi mettere come budget al momento
si riuscirebbe a Consigliare/valutare meglio gli acquisti sia attuali sia futuri.

Ciauz
 
se vuoi fare oc con la asrock pro3 non aspettarti chissa che cosa 4ghz sono gia abbastanza per salire oltre punta ad una extreme 4 e superiori
 
Il mio budget iniziale è di circa 500/550 euro... per quanto riguarda l'overclock non lo farei subito, e conunque non lo spingerei troppo... avete una mobo sotto i 100 da consigliarmi?
 
XD dipede anche quanto sarà il budget finale ovvero i 550 di ora più 200 di natale oppure puoi prendere una scheda video da 350 euro perchè in quel caso una bella conf nvidia+intel viene fuori un mostro.

Intel i5 4670k
asrock extreme 4 z87
dissipatore:(lascia quello di stock adesso e a natale metti un dissipatore ad aria potente, non penso tu debba usare uno liquido, correggetemi se dico qualche boiata)
ram: metti 2 banchetti da 4 gb e prendile nei momenti più opportuni ovvero o tutte due ora o una a natale.

x ora campi con la gpu interna alla intel finchè non metti una gtx 770 secondo me che (forse a natale esce la versione potenziata in vista del rilancio contro le r9)


x scheda madre se andrai in overclock devi prendere una scheda che abbia le caratteristiche per farlo e quindi devi superare i 100.

x alimentatore un pc consuma massimo 300w anche in overclock quindi un 550w va bene, nel tuo caso potresti prendere un berlin 630w modulare.

x ssd se ce la fai comprala subito e eviti di reinstallare l'os
 
Ma è sprecato un dissipatore ad aria buono... per prendermi un dissipatore da 60 euro prendo un hydro della corsair...o sbaglio?
E comunque per quanto riguarda l'oc io non penso che andrò mai oltre i 3.8 massimo 4ghz....
Comunque ora sono 550 poi ce ne metto un 200/240 di gpu una 60ina di dissipatore e poi un ssd da 64gb penso almeno che metterò comunque più avanti...
Allora dici che un cx600m mi basta? volevo fare una config corsair per quello il cx...
 
Ma è sprecato un dissipatore ad aria buono... per prendermi un dissipatore da 60 euro prendo un hydro della corsair...o sbaglio?
Sbagli SI..., esistono buoni dissipatori ad aria che battono molti kitLiquido
alla grande e dal prezzo che dici... sicuramente!

E comunque per quanto riguarda l'oc io non penso che andrò mai oltre i 3.8 massimo 4ghz....
Comunque ora sono 550 poi ce ne metto un 200/240 di gpu una 60ina di dissipatore e poi un ssd da 64gb penso almeno che metterò comunque più avanti...
Allora dici che un cx600m mi basta? volevo fare una config corsair per quello il cx...
Non fissarti sul discorso Corsair.., sicuramente con la maggior parte dei componenti
rischi di pagare il balzello dovuto al nome Marchio che non
ad una reale corrispondenza Qualità/Prestazioni.
A conferma il CX600 non è il massimo come alimentatore,
molto meglio un XFX PRO dove spendi meno e qualitativamente superiore.

Ciauz
 
Ma è sprecato un dissipatore ad aria buono... per prendermi un dissipatore da 60 euro prendo un hydro della corsair...o sbaglio?
E comunque per quanto riguarda l'oc io non penso che andrò mai oltre i 3.8 massimo 4ghz....
Comunque ora sono 550 poi ce ne metto un 200/240 di gpu una 60ina di dissipatore e poi un ssd da 64gb penso almeno che metterò comunque più avanti...
Allora dici che un cx600m mi basta? volevo fare una config corsair per quello il cx...

si vede che ancora non conosci la noctua ^^
 
infatti sulla 60ina di € c'è il noctua nh14d che è il dissipator ad aria più efficiente batte addirittura l' h80i (prezzo 80€)
 
ok, allora mi sembra a posto la config... secondo voi con la hd4600 integrata riesco a giocare un po' a tutto?
ora ho un monitor scarso solo hd che sono riuscito a recuperare... mi piacciono giochi come bf4 cod ma anche giochi di guida...
e ancora una cosa, non mi conviene metterci un dissi scarso solo per abbassare un po' la temperatura nelle sessioni di gioco?
 
ok, allora mi sembra a posto la config... secondo voi con la hd4600 integrata riesco a giocare un po' a tutto?
ora ho un monitor scarso solo hd che sono riuscito a recuperare... mi piacciono giochi come bf4 cod ma anche giochi di guida...
e ancora una cosa, non mi conviene metterci un dissi scarso solo per abbassare un po' la temperatura nelle sessioni di gioco?
ti conviene metterne uno ottimo già dall' inizio così stai apposto vedi in noctua ...
guarda ti dirò ma le gpu intel integrate fanno proprio pena e non penso che non ce la faresti a giocare con bf4
 
infatti sulla 60ina di € c'è il noctua nh14d che è il dissipator ad aria più efficiente batte addirittura l' h80i (prezzo 80€)
Cerchiamo di essere un poco più cordiali nei commenti...;),
del resto la stessa cosa si potrebbe dire riguardo a quanto scrivi, dicendo che Tu allora
non conosci i vari Thermalright o Phanteks... tanto per citarne un paio, che
risultano prestazionalmente ben superiori a Noctua.

Ciauz
 
io ho visto che con la hd4600 si fanno circa 30 fps in tutto settato basso in hd... comunque non ho bisogno di chissacche all'inizio, poi ci metto una buona gpu...
comunque cosa fareste voi con un budget di 550 euro ed ancora un 300 da spendere più avanti?
 
Cerchiamo di essere un poco più cordiali nei commenti...;),
del resto la stessa cosa si potrebbe dire riguardo a quanto scrivi, dicendo che Tu allora
non conosci i vari Thermalright o Phanteks... tanto per citarne un paio, che
risultano prestazionalmente ben superiori a Noctua.

Ciauz
io dico il mio parere cioè che secondo me il noctua è il più efficiente che io conosco poi posso anche sbagliarmi
ammetto che i Thermalright e i Phanteks non li conosco
quindi se tu li conosci proponili come opzioni di dissipatori e poi sta all' utente interessato scegliere quale gli garba di più
e a questo punto dovrei dire che tu sei stato sgarbato nei miei confronti perchè io mi sono espresso nella maniera più cordiale possibile
 
Comprensibile e prevedibile la tua risposta,
esattamente quello che avrebbe potuto rispondere anche @Simo98K
al tuo precedente post.;)

Per quanto riguarda i dissipatori... bene
ora sai che esistono anche altri marchi con modelli
prestazionalmente superiori a Noctua, per cui, se interessato,
non devi far altro che qualche piccola googlata, per
scovare review e test... cosi tanto per curiosità :)!

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top