• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto config mini ITX gaming 1000-1200€

  • Autore discussione Autore discussione mattvl
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

mattvl

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
3
Punteggio
24
Salve ragazzi, ho letto con interesse la guida al primo post, perché ho intenzione di costruirmi un PC principalmente da gaming, ma utilizzabile anche per la programmazione (visual studio, android studio ecc...). Per esigenze di portabilità vorrei un mini-itx (prima ero propenso per un notebook, ma leggendo e informandomi ho optato per il mITX, che, rispetto al notebook, dovrebbe avere un rapporto qualità/prezzo più favorevole (spero)).
Ho letto infiniti blog, visto infiniti video, quindi perdonatemi se ho delle idee confuse. Sono qui per imparare e (come tutti credo) cercare di avere il miglior compromesso tra qualità e prezzo. Partiamo dal budget, indicativamente 1000-1200€ "trattabili", nel senso che, se c'è da fare un piccolo sforzo in più per garantire longevità alla configuazione lo farò. Inizio mostrandovi cosa ho cristallizzato dalle mie ricerche, ponendo domande dove ho dubbi:

CASE: qui ho un requisito, dovrebbe entrare in valigia :muro: sono indeciso tra Silverstone SVZ01 (che ha la possibilità di aggiungere ventole), Silverstone SVZ02 (che sembra più piccolo, ma senza raffreddamento attivo e con qualche piccolo problema secondo alcuni) e il Fractal Design node 202 (molto molto bello esteticamente, ma sembra quello meno capiente). Ho visto che nella guida consigliate case dalla forma diversa, sicuramente più ottimizzati all'interno. Secondo voi questi che ho elencato sono da scartare per qualche motivo? (il design a me piace più lineare possibile, senza "tamarrate" come: led, generatori di vapore, palle da discoteca o laser :rock1:)

CPU: Pensavo a un i5-6600 (senza K, dato che probabilmente non overclockerò), sperando che mi garantisca una certa longevità.. al massimo lo aggiornerò poi in futuro.

CPU cooler: il Noctua Low Profile NH-l9i sembra il più consigliato, se c'è qualcosa di più performante accetto consigli.

MOBO: AsRock H170M-ITX AC dato che non ho esigenze di overclock, ma gradirei una certa robustezza

RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133 (anche se 8 è sufficiente, volevo tenermi largo con 16, faccio bene?)

PSU: Silverstone 600W SFX-L dovrebbe essere buono e con la certificazione 80plus, giusto?

GPU: Gigabyte GTX 970 G1 Gaming Edition (ma anche la 980 se ne vale la pena)

SSD: 250GB Samsung Evo


HDD: Seagate 1TB Barracuda


che ne dite? avete consigli per ottimizzarla?

Grazie in anticipo e, se dovessi aver sbagliato a pubblicare qui, ditemelo che la spostiamo!
 
Non c'è molta differenza tra il 6600 e il 6500, anzi non c'è praticamente quindi potresti benissimo prendere il 6500 (diverso invece il discorso tra 6400 e 6500).
Come dissipatore se ti entra il Nocuta NH-C14 è un po' meglio.

Come considerazione finale non posso non dirti che in una configurazione ITX secondo me ci deve stare per forza una AMD Nano. Se vuoi stare nVidia o rimani di 970, o se vuoi fare il salto in avanti devi farlo con la 980Ti, se vuoi spendere di meno invece devi passare ad AMD (non ti consiglio le r9 390 perché non so quanto ti possa entrare in una configurazione itx, al massimo dovresti prendere quella MSI che è più piccolina della Sapphire)
 
grazie mille per la risposta =)
Il Noctua che consigli tu l'ho cercato, non entra in un case miniITX purtroppo, ho notato che molti usano un dissipatore Silverstone cambiando la ventola.

Per le dimensioni delle schede video non ci dovrebbero essere problemi, perché i case che ho nella rosa dei papabili supportano schede video "intere", cioè fino a 32cm se non erro..

Invece sulla scelta tra AMD e nVidia sono piuttosto combattuto, ecco cosa ho letto in giro:
-le nVidia tendono a consumare meno a parità di modello
-le AMD costano un po' meno
-nVidia di solito ha più ottimizzazioni nei giochi
(se qualcuna è una scemenza dimmelo pure, sono in fase di apprendimento)
 
No in generale hai ragione, le amd al momento sembrano andare meglio nell'unico bench fin'ora uscito con dx12.
Però il consiglio che ti do, nel caso riuscissi a prendere una nano o comunque una gpu più piccola è di rimpicciolire il case invece di prendere una scheda più grande (ammesso che prendendo una scheda più grande non miglioreresti le prestazioni, in quel caso ok).
Intendo che, visto tu vuoi una cosa piccola e compatta e non hai limitazioni da hardware già in possesso, prendi il case che più ti piace e che è più compatto, dopodiché prendi una scheda video che ci entra dentro, tanto è pieno di modelli di differenti misure e prestazioni.
 
Ultima modifica:
c'è differenza di prezzo tra una gpu nano e una standard a parità di prestazioni?

Inoltre, hai qualche case bello e piccolino da consigliarmi oltre a quelli che ho postato io?
 
la R9 Nano è un modello a sè, non è un formato, anche se è più piccola delle altre, ma potente come una top di gamma.
Per il dissipatore potresti vedere se entra il Cryorig H7, resta il fatto che se non potendo fare OC, un Arctic i11 o un CM t4 bastano e avanzano
 
Ultima modifica:
La Silverstone fa degli ottimi case itx, vai sul loro sito e cerca tra gli itx ci sono per tutti i gusti. Se no bitfenix prodigy e aerocool ds cube, ma sono già più grandicelli
 
Sì, infatti sono più cicciosi quelli a forma di cubo, più da salotto che da "valigia"..
In ogni caso la configurazione (ammesso che entri nel case) la giudichi buona per il prezzo?

- - - Updated - - -

Ah, ho visto un dissi interessante il CRYORIG C7, low profile, ma che dissipa fino a 100W!! Che ne dite? È una marca buona?
 
Praticamente mi sono innamorato di questo CPU cooler, ma, sfortuna vuole che non si sa come farlo arrivare in italia :'( ho visto che il noctua nh-l9i è un po' meno performante e costa pure di più... :suicidio:
 
Lo vendono su alternate.it e drako da una vita ....
A volte anche su Amazon.de, Amazon.fr e Amazon.co.uk
 
Ultima modifica:
Davvero??? Corro a vedere/ordinare!

Domanda forse un po' inflazionata: secondo voi conviene mettere su una GTX 980? Considerando che, da quello che ho capito, in questi case piccoli è meglio una con il dissi blower style, quindi alcune custom sono escluse a priori. Meglio restare su 970 o fare un investimento in più?
 
ah, quindi mi consigli di costruirmi intanto il pc senza gpu e aspettare qualche mese?
Oppure aspetto proprio anche a progettare la config in attesa di possibili migliori componenti (cpu, ram, ecc..)?
 
La seconda affermazione non ha senso in questo campo altrimenti non dovresti acquistare mai, per la gpu però siamo a pochissimi mesi dal lancio delle nuove GPU che promettono molto meglio, nel frattempo potresti arrangiare con altro e prendere solo la gpu dopo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top