PROBLEMA Aiuto con il processore

  • Autore discussione Autore discussione basty0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

basty0

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
5
Salve ho da poco cambiato la sceda madre con una msi pro b650 A, è compatibile solo con am5 quindi ho comprato un processore am5 un ryzen 5 7600x e dopo averlo installato il computer è come morto non si accende, ho provato a rimuovere il processore e il computer si accende
la mia configurazione:
msi b650 a
ryzen 5 7600x
ram vengeance 32 gb 6000 MHz
alimentatore Cooler Master Alimentatore MWE 750 White 230V V2,
m2 512 gb
nvidia rtx 3060 ti
 
Per prima cosa proverei un fare un clear cmos togliendo la batteria tampone sulla scheda madre.
Poi, Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile?. Se si che cpu avevi prima?
 
la cpu che avevo prima era una ryzen 5 2600 e avevo un altra scheda madre asus b450 plus gaming

questa msi l'ho comprata ora l'ho montata assieme a tutte le altre componenti e non si accende proprio, invece senza cpu si accende

mi consigli un clear cmos provo con quello

il bios appunto non so se sia aggiornato perchè non si accende il pc quindi non vedo il bios, quando tolgo il processore e pc si accende non appare nulla sullo schermo è come se fosse spento
 
Ultima modifica da un moderatore:
@basty0
questo non è whatsapp, DEVI scrivere su un solo post non su 5 post consevutivi ogni singola frase
 
Ho rimosso la batteria e l'ho rimessa, ora sto aggiornando il bios, sono passati 20 minuti e ancora sia la chiavetta che il button bios lampeggiano
 
Salve ho da poco cambiato la sceda madre con una msi pro b650 A, è compatibile solo con am5 quindi ho comprato un processore am5 un ryzen 5 7600x e dopo averlo installato il computer è come morto non si accende, ho provato a rimuovere il processore e il computer si accende
la mia configurazione:
msi b650 a
ryzen 5 7600x
ram vengeance 32 gb 6000 MHz
alimentatore Cooler Master Alimentatore MWE 750 White 230V V2,
m2 512 gb
nvidia rtx 3060 ti
Ciao! Da quello che descrivi, il problema potrebbe essere legato al BIOS della scheda madre. Le MSI B650 potrebbero necessitare di un aggiornamento del BIOS per supportare correttamente il Ryzen 5 7600X. Ti consiglio di verificare la versione attuale del BIOS e, se necessario, aggiornarla all'ultima disponibile dal sito ufficiale MSI. Un altro aspetto da controllare è l'installazione del processore: assicurati che sia correttamente alloggiato nel socket e che non ci siano pin piegati.
 
Ciao! Da quello che descrivi, il problema potrebbe essere legato al BIOS della scheda madre. Le MSI B650 potrebbero necessitare di un aggiornamento del BIOS per supportare correttamente il Ryzen 5 7600X. Ti consiglio di verificare la versione attuale del BIOS e, se necessario, aggiornarla all'ultima disponibile dal sito ufficiale MSI. Un altro aspetto da controllare è l'installazione del processore: assicurati che sia correttamente alloggiato nel socket e che non ci siano pin piegati.
Sto provando ad aggiornare il bios con la chiavetta ma ancora lampeggia sia la chiavetta che il pulsante bios
 
Le MSI B650 potrebbero necessitare di un aggiornamento del BIOS per supportare correttamente il Ryzen 5 7600X.
invece no, sulle B650 il supporto ai Ryzen serie 7000 è nativo, fanno eccezione gli X3D e i serie G usciti dopo, ma i 7600X devono essere compatibili da subito
ad ogni modo l'aggiornamento con BIOS flashback fa bene a farlo ma dura 3 minuti non 20
Sto provando ad aggiornare il bios con la chiavetta ma ancora lampeggia sia la chiavetta che il pulsante bios
segui la mia guida: Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
e quando fai l'aggiornamento usa una pendrive da massimo 32 GB e formattata FAT32
stacca tutto di tutto (RAM, CPU, SSD, tastiera, mouse ecc.) deve rimanere collegata all'alimentatore solo la scheda madre e la relativa alimentazione a 24 pin
 
Aggiornamento fatto, è durato circa 3 minuti come avevi detto, ho rimontato tutto clicco il tasto di accensione niente nessun segno di vita
 
Sulla scheda madre hai delle spie di debug che riguardano il POST (ez debug)

Quale delle spie rimane accesa?
 
Col PC assemblato completamente non si accende completamente nessuna spia, ho provato a rimuovere il dissipatore liquido non avevo neanche finito di sganciare la pump fan e si è accesso, ma non arriva nessun segnale video sul monitor, le luci accese vicino a ez debug sono una rossa e una gialla
 
Col PC assemblato completamente non si accende completamente nessuna spia, ho provato a rimuovere il dissipatore liquido non avevo neanche finito di sganciare la pump fan e si è accesso, ma non arriva nessun segnale video sul monitor, le luci accese vicino a ez debug sono una rossa e una gialla

Fai una foto

Deve rimanerne accesa una sola

Se si accendono spie devi rivedere il montaggio sia del processore che delle RAM
 
Aggiornamento fatto, è durato circa 3 minuti come avevi detto, ho rimontato tutto clicco il tasto di accensione niente nessun segno di vita
bios aggiornato
comunque occhio che devi aspettare, perché per le mobo coi Ryzen 7000 e 9000 alla primissima accensione la schermata di avvio del BIOS può arrivare dopo oltre 5 minuti perché la mobo sta facendo il training delle RAM
collega tutto per bene, accendi il PC e fatti una passeggiata, torna dopo una decina di minuti, è probabile che trovi il PC con la schermata di entrata al BIOS: a quel punto entri ed attivi il Memory Context Restore nelle impostazioni della RAM, gli avvii successivi saranno molto più rapidi
 
bios aggiornato
comunque occhio che devi aspettare, perché per le mobo coi Ryzen 7000 e 9000 alla primissima accensione la schermata di avvio del BIOS può arrivare dopo oltre 5 minuti perché la mobo sta facendo il training delle RAM
collega tutto per bene, accendi il PC e fatti una passeggiata, torna dopo una decina di minuti, è probabile che trovi il PC con la schermata di entrata al BIOS: a quel punto entri ed attivi il Memory Context Restore nelle impostazioni della RAM, gli avvii successivi saranno molto più rapidi
Il problema è che non si accende
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top