• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto compatibilità

Pubblicità

demonabis

Utente Attivo
Messaggi
395
Reazioni
35
Punteggio
50
Salve Tom's Hardware !

Sono nuovo del forum ma spero possiate aiutarmi:

Sto per assemblarmi un nuovo PC da gaming, e visto che l'assistenza ****** per controllare la compatibilità + il montaggio costano 30€ faccio prima a chiedere a voi gratis se c'è qualche problema di compatibilità, o se manca addirittura qualcosa di essenziale, con questi pezzi (Schermo, Tastiera, Mouse e Headset me li sono già procurati):

[TABLE="width: 640"]
[TR]
[TD]Componente:[/TD]
[TD]Modello:[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case:[/TD]
[TD]Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Madre:[/TD]
[TD]Asus M5A78L/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU:[/TD]
[TD]AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM:[/TD]
[TD]DDR3 Corsair CMX4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9 (x2, Totale: 8GB)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VGA:[/TD]
[TD] Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz 1GB GRRD5[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore:[/TD]
[TD]iTek Energy Piv 650W ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore:[/TD]
[TD]Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard Disk:[/TD]
[TD]Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

TOTALE: 462,40 €

Grazie in anticipo per tutte le risposte :)
 
A livello di compatibilità non c'è nessun problema. Ti consiglio però di sostituire la scheda madre con una AMD 970 (ad esempio la Asrock 970 pro3 si trova allo stesso prezzo), dotata di chipset più recente e supporto nativo SATA 3.
Non ti consiglio di risparmiare troppo sull'alimentatore, poiché si tratta di un componente che dovrà reggere l'intero PC. Oltre ad una pura questione di efficienza energetica e rumorosità, alimentatori di qualità ti garantirebbero sistemi di sicurezza ben più affidabili, voltaggi stabili e una maggiore potenza effettiva erogata nella linea da 12V. Non ti serve affatto una grande potenza per quella configurazione e già 400W basterebbero. Buoni alimentatore potrebbero essere il XFX 450W, Corsair CX 430W (in realtà non è propriamente eccellente, ma non c'è paragone rispetto a quello che hai scelto tu), Cooler Master B500, Rasurbo RAP 450W, Enermax Naxn 450W, Be quiet! L8 430W, intanto per citarne alcuni. Si tratta di un costo almeno raddoppiato rispetto a quello che avevi previsto, ma è un investimento che vale la pena fare.

Come RAM tanto vale che prendi le Vengeance Low profile 2X4GB 1600Mhz, poiché anche qui il prezzo sarebbe simile. Il processore non lo consiglierei, nel senso che per soli 10€ in più trovi il FX6300 che ha 6 core e quindi performance molto più solide, mentre attorno a 85€ si trova il vecchio Phenom II X 4 965, il cui unico svantaggio è il consumo maggiore, ma a livello prestazionale riesce senza problemi a competere con il FX4300, pur costando meno.
 
Quotone per stefared!!!
Classifica del quotone, parere personale:
1° posto: l'ali, MAI risparmiare su questo elemento! Poi iTek proprio no, dai!
2° posto: la mobo x i motivi spiegati da stefared.
3° posto: le ram. vedi sopra.
4° posto: il processore. come mhz siamo lì, per il momento conta ancora più la velocità che il numero di core in gaming (quindi siamo lì), IMHO, però il 6300 è meglio se puoi arrivarci.
 
A livello di compatibilità non c'è nessun problema. Ti consiglio però di sostituire la scheda madre con una AMD 970 (ad esempio la Asrock 970 pro3 si trova allo stesso prezzo), dotata di chipset più recente e supporto nativo SATA 3.
Non ti consiglio di risparmiare troppo sull'alimentatore, poiché si tratta di un componente che dovrà reggere l'intero PC. Oltre ad una pura questione di efficienza energetica e rumorosità, alimentatori di qualità ti garantirebbero sistemi di sicurezza ben più affidabili, voltaggi stabili e una maggiore potenza effettiva erogata nella linea da 12V. Non ti serve affatto una grande potenza per quella configurazione e già 400W basterebbero. Buoni alimentatore potrebbero essere il XFX 450W, Corsair CX 430W (in realtà non è propriamente eccellente, ma non c'è paragone rispetto a quello che hai scelto tu), Cooler Master B500, Rasurbo RAP 450W, Enermax Naxn 450W, Be quiet! L8 430W, intanto per citarne alcuni. Si tratta di un costo almeno raddoppiato rispetto a quello che avevi previsto, ma è un investimento che vale la pena fare.

Come RAM tanto vale che prendi le Vengeance Low profile 2X4GB 1600Mhz, poiché anche qui il prezzo sarebbe simile. Il processore non lo consiglierei, nel senso che per soli 10€ in più trovi il FX6300 che ha 6 core e quindi performance molto più solide, mentre attorno a 85€ si trova il vecchio Phenom II X 4 965, il cui unico svantaggio è il consumo maggiore, ma a livello prestazionale riesce senza problemi a competere con il FX4300, pur costando meno.

Grazie mille dei consigli, premetto che non me ne intendo di alimentatori e che quindi mi sono basato solo sul voltaggio e sul costo :S

L'idea era quella di seguire la "Configurazione PC da Gaming Base" data da Tom's qui: Guida mensile all'acquisto del PC - Configurazione da gioco base - Pagina 2 - Tom's Hardware e di "mischiare" un po i componenti secondo le mie esigenze.

Ho il presentimento però che l'alimentatore debba avere un voltaggio maggiore, quindi sceglierò quello più altro tra quelli che mi hai consigliato, sperando di fare la scelta giusta.

Quindi, la configurazione finale sarebbe:

[TABLE="class: cms_table, width: 640"]
[TR]
[TD]Componente:[/TD]
[TD]Modello:[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case:[/TD]
[TD]Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Madre:[/TD]
[TD]AsRock 970 Pro3 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU:[/TD]
[TD]AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5Ghz 14MB 95W[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM:[/TD]
[TD]Corsair Vengeance Blu CMZ4GX3M1A1600C9B (x2, Totale: 8GB)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VGA:[/TD]
[TD]Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz 1GB GRRD5[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore:[/TD]
[TD]Cooler Master B500 500W ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore:[/TD]
[TD]Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard Disk:[/TD]
[TD]Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


TOTALE: 499,00 €

Sono felicissimo, rasenta proprio il mio budget massimo di 500€ :D

Grazie mille dell'aiuto !
 
Ultima modifica:
Grazie mille dei consigli, premetto che non me ne intendo di alimentatori e che quindi mi sono basato solo sul voltaggio e sul costo :S

L'idea era quella di seguire la "Configurazione PC da Gaming Base" data da Tom's qui: Guida mensile all'acquisto del PC - Configurazione da gioco base - Pagina 2 - Tom's Hardware e di "mischiare" un po i componenti secondo le mie esigenze.

Ho il presentimento però che l'alimentatore debba avere un voltaggio maggiore, quindi sceglierò quello più altro tra quelli che mi hai consigliato, sperando di fare la scelta giusta.

Quindi, la configurazione finale sarebbe:

[TABLE="class: cms_table, width: 640"]
[TR]
[TD]Componente:[/TD]
[TD]Modello:[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case:[/TD]
[TD]Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Madre:[/TD]
[TD]AsRock 970 Pro3 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU:[/TD]
[TD]AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5Ghz 14MB 95W[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM:[/TD]
[TD]Corsair Vengeance Blu CMZ4GX3M1A1600C9B (x2, Totale: 8GB)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VGA:[/TD]
[TD]Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz 1GB GRRD5[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore:[/TD]
[TD]Cooler Master B500 500W ATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore:[/TD]
[TD]Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard Disk:[/TD]
[TD]Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


TOTALE: 499,00 €

Sono felicissimo, rasenta proprio il mio budget massimo di 500€ :D

Grazie mille dell'aiuto !

In realtà è una configurazione che non consuma molto, quindi non preoccuparti più di tanto per la potenza. L'importante è che scegli un alimentatore di buona qualità. Se dopo vuoi essere più sicuro in caso di futuri upgrade (specialmente la scheda video) è meglio tenersi un po' più larghi, ma 500W sono davvero più che sufficienti. Direi che la configurazione va bene, anche se quel case non mi ispira molta fiducia, visto che non sembra proprio brillare per qualità costruttiva. Se riesci puoi puntare al Cooler Master K280, dovrebbero essere soli 5€ di differenza.
Riguardo all'alimentatore quello che hai scelto è sicuramente molto meglio rispetto al precedente. Si tratta di un nuovo modello che non è ancora stato recensito, quindi non posso dire nulla sulla sull'effettiva qualità, ma dalle specifiche parrebbe più che discreto, specialmente se rapportato al costo.
 
Per curiosità, quanto la paghi la vga?

Sul negozio che ho scelto costa 99.00€

stefared ha detto:
Direi che la configurazione va bene, anche se quel case non mi ispira molta fiducia, visto che non sembra proprio brillare per qualità costruttiva.

A me sembra molto bello invece, ho acquistato anche una ventola blu da 120mm addizionale (visto che ne ha solo una davanti) è completamente in alluminio, il CM che mi hai suggerito è... brutto.

Alla fine il case dev'essere bello, e quello non mi ispira niente di bello, cercherò qualche altro case magari, allo stesso prezzo, di una marca un po più conosciuta :)
 
Ultima modifica:
Sul negozio che ho scelto costa 99.00€



A me sembra molto bello invece, ho acquistato anche una ventola blu da 120mm addizionale (visto che ne ha solo una davanti) è completamente in alluminio, il CM che mi hai suggerito è... brutto.

Alla fine il case dev'essere bello, e quello non mi ispira niente di bello, cercherò qualche altro case magari, allo stesso prezzo, di una marca un po più conosciuta :)


Prezzo vga in linea :ok:
Per il case se ti piace va bene, certo non eccelle in qualità costruttiva come ha detto stefared
 
Prova a vedere se ti piacciono il Templarius ferrum o l'elite 371 (max 10 euro in più di quello scelto da te)
Cmq se prendi quello non sarà un dramma..a meno che non vibri tutto ecc.....scherzoooo:)
 
In realtà è una configurazione che non consuma molto, quindi non preoccuparti più di tanto per la potenza. L'importante è che scegli un alimentatore di buona qualità. Se dopo vuoi essere più sicuro in caso di futuri upgrade (specialmente la scheda video) è meglio tenersi un po' più larghi, ma 500W sono davvero più che sufficienti. Direi che la configurazione va bene, anche se quel case non mi ispira molta fiducia, visto che non sembra proprio brillare per qualità costruttiva. Se riesci puoi puntare al Cooler Master K280, dovrebbero essere soli 5€ di differenza.
Riguardo all'alimentatore quello che hai scelto è sicuramente molto meglio rispetto al precedente. Si tratta di un nuovo modello che non è ancora stato recensito, quindi non posso dire nulla sulla sull'effettiva qualità, ma dalle specifiche parrebbe più che discreto, specialmente se rapportato al costo.

Un'ultimissima cosa, che differenza c'è tra masterizzatore e lettore dvd ? Io ho preso un masterizzatore, esegue gli stessi lavori di un lettore dvd ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top